Invictus - L'Invincibile

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Invictus - L'Invincibile   Dvd Invictus - L'Invincibile   Blu-Ray Invictus - L'Invincibile  
Un film di Clint Eastwood. Con Morgan Freeman, Matt Damon, Tony Kgoroge, Patrick Mofokeng.
continua»
Titolo originale Invictus. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 134 min. - USA 2009. - Warner Bros Italia uscita venerdì 26 febbraio 2010. MYMONETRO Invictus - L'Invincibile * * * 1/2 - valutazione media: 3,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
carla panariello venerdì 5 marzo 2010
spietatissimo clint Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Clint nasce cowboy e - accada quel che accada - da cowboy approccia ogni argomento, perché nella vita non ci si può tirare indietro, perché ogni azione prelude ad una reazione e questo è il western e "non è questione di meriti". La pistola è sempre al fianco, o si fa credere che lo sia, come accade in Gran Torino, non è necessario usarla; nel caso di Invictus la pistola è la poesia che Madiba regala Francois Pienaar, ed attraverso questa poesia il legame si stringe ed il rugbista comprende tutto ciò che non aveva neanche visto dalle finestre della sua casa di bianco. Bravissimo Morgan Freeman, unico attore possibile in questo ruolo con il suo sorriso aperto e sincero ed anche un po' furbo, il sorriso di chi sa già come andrà a finire. [+]

[+] lascia un commento a carla panariello »
d'accordo?
infinito176 venerdì 5 marzo 2010
dopo gt clint non si smentisce Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

Dopo GT Clint Eastwood torna ad affrontare il problema del razzismo in un contesto molto complicato come quello del Sud Africa dei primi anni '90. L'apartheid è stato appena abolito e i neri africani vogliono disfarsi di tutto ciò che ricorda loro il vecchio regime razzista, in particolare la squadra di rugby degli Springboks. Nelson Mandela pensa che invece questo sia proprio quanto di più sbagliato si possa fare in una situazione così complessa. Il rugby che ha il potere di unire una nazione. Molto commovente, davvero ben girato. Ottimo film che può far riflettere anche in Italia, dove molto spesso sugli spalti degli stadi di calcio non si vedono tifosi, ma bestie vestite. [+]

[+] lascia un commento a infinito176 »
d'accordo?
aesse venerdì 5 marzo 2010
la pace non si fa con l’odio Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Come fa Clint Eastwood a frequentare temi a vocazione così altamente retorica fornendoci opere cinematografiche, che ne risultano così miracolosamente indenni? Sarà per quelle 2 sole espressioni per cui è famoso come attore che non indulge a ridondanti accelerazioni emotive, ma anche in Invictus riesce a vincere la presunta scommessa la cui posta in quest’ultimo film si è innegabilmente alzata. Vedere a quale bellezza e forza possa giungere il genere umano quando è in uno stato di grazia è sommamente commovente e in questo film molti sono i momenti di grande commozione, tanto commoventi, quanto assolutamente aretorici come solo la verità narrata con modalità autentiche può essere. Così come la vera storia della libertà riconquistata e l’inizio della presidenza di Nelson Mandela si esprime attraverso la rilettura rivoluzionaria dell’ortodosso assunto di partenza, per gli stessi piani interpretativi si muove quest’ultima coraggiosissima regia di Eastwood . [+]

[+] lascia un commento a aesse »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof venerdì 5 marzo 2010
io sono il capitano della mia anima Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Le critiche mosse nei confronti di questo film sono unidirezionali: l'assuefazione di Clint Eastwood alle ingiustizie più torbide che ha portato per anni sul grande schermo lo avrebbe disorientato e reso timido di fronte ad una storia fondamentalmente positiva. Di conseguenza, non avrebbe approfondito a sufficienza la figura di Nelson Mandela, qui interpretato dal saggio e carismatico Morgan Freeman, attore prescelto dallo stesso Mandela. Tuttavia, simili argomentazioni deviano abissalmente da quello che è lo scopo del film, non quello di ripercorrere la biografia di un uomo bensì di testimoniare la capacità dello sport, in particolare uno di quelli attualmente più svincolati dalla corruzione del "mercato", di unire le persone anche nei casi più disperati. [+]

[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
g. romagna giovedì 4 marzo 2010
invictus Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Il primo anno di Nelson Mandela nel ruolo di presidente della Repubblica Sudafricana è raccontato utilizzando come spunto narrativo il cammino della relativa nazionale di rugby, gli Springboks, dalle difficoltà iniziali alle grandi prestazioni nel campionato mondiale 1995, che si tiene proprio in Sudafrica. Lo spunto è di notevole acutezza, perchè permette al film di descrivere argutamente le principali doti di Mandela rendendo importante, nella sua portata simbolica, un evento altrimenti considerabile come marginale nella realtà di un paese che stava cercando di affrontare problemi ben più gravi. Il rugby, nel Sudafrica del tempo, era uno sport elitario, praticato quasi esclusivamente dai bianchi, e la squadra nazionale, capitanata da Francois Pienaar (Matt Damon) ne era specchio (uno solo dei duoi giocatori, Chester, è di pelle nera). [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
marksnape giovedì 4 marzo 2010
invictus. l'invincibile Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Apartheid, cooperazione, integrazione, perdono, razzismo e povertà; ecco i temi fondanti dell'ottimo lavoro firmato Clint Eastwood, in questo istante nelle sale.
La storia di un uomo, di un sogno di libertà e di giustizia affrontati in modo veramente perfetto; E' il 1990 quando Nelson Mandela, dopo quasi 3 decenni di prigionia, viene scarcerato ed è il 1994 quando la sua elezione diviene simbolo della lotta all'apartheid.
In questo film, dove la magistrale interpretazione di Morgan Freeman salta agli occhi in modo lapalissiano, il Madiba cerca di sconfiggere definitivamente la discriminazione attraverso una delle armi comunicative più influenti, lo sport. [+]

[+] lascia un commento a marksnape »
d'accordo?
olgadik giovedì 4 marzo 2010
rugby e razzismo Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

L’ultima creatura di Eastwood non è un film minore ma non ha la folgorante sintesi di Gran Torino né il fascino di Changeling. Il tema che l’autore ormai ottantenne ha davanti è complesso, carico di implicazioni di tutti i tipi. Ad offrire lo spunto giusto un libro, Ama il tuo nemico di John Carlin, cui Eastwood fa riferimento. Siamo nel 1995: è l’inizio della nuova presidenza sudafricana e Mandela sceglie di iniziare il suo processo di riconciliazione di neri e africaneers (discendenti bianchi di coloni anglo-olandesi) servendosi del tifo sportivo, da sempre un collante che funziona per popoli altrimenti divisi. E qui c’è l’occasione d’oro: vincere i mondiali ospitati a Johannesburg. Il compito spetta alla squadra degli Springbox, da sempre odiata dai neri per il suo razzismo. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
antonio l. giovedì 4 marzo 2010
mèta raggiunta Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Risultato artistico discreto,risultato morale eccellente. Non bellissimo ma film limpido e sano.Ha dei difetti.La pellicola sbiadita,un pizzico di retorica,Matt Damon e qualche lentezza nel primo 1°tempo ma il saldo è ben che positivo.Attorno a due cose poi sembra svilupparsi: omaggi e consigli. Consigli ai capi delle nazioni,che perseguano il carisma nell'umiltà e nella gentilezza ma che siano anche capaci di cambiare quando necessario.Che mirino all'interesse collettivo cominciando da quello degli avversari.Che cerchino sempre occasioni,anche le più insignificanti,per spegnere odi e pregiudizi. Omaggi invece a tanti altri. A Madiba Mandela innanzitutto,tra i grandi eroi del nostro tempo.Al SudAfrica,paese problematico e geograficamente ai margini ma con grandi cose da insegnare. [+]

[+] lascia un commento a antonio l. »
d'accordo?
postino70 mercoledì 3 marzo 2010
finalmente Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

finalmente un bel film dopo le schifezze dell'ultimo periodo un film bel appassionante noioso onore al premio nobel x la pace mandela da non perdere

[+] errore (di postino70)
[+] lascia un commento a postino70 »
d'accordo?
mrdry mercoledì 3 marzo 2010
film appassionante e molto emozionante. Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Film dell'orgoglio nazionale sudafricano.
Il personaggio di Nelson Mandela  magistralmente interpretato da Morgan Freeman emerge come  un eroe.
Capace di unire il popolo diviso dall'aparteid attraverso lo sport nazionale dei bianchi. 

[+] lascia un commento a mrdry »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Invictus - L'Invincibile | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (2)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità