Il profeta

Acquista su Ibs.it   Dvd Il profeta   Blu-Ray Il profeta  
Un film di Jacques Audiard. Con Tahar Rahim, Niels Arestrup, Adel Bencherif, Reda Kateb, Hichem Yacoubi.
continua»
Titolo originale Un prophète. Drammatico, durata 150 min. - Francia, Italia 2009. - Bim Distribuzione uscita venerdì 19 marzo 2010. MYMONETRO Il profeta * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
big85 martedì 28 febbraio 2012
il messia Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Entri in carcera da "buono" e ne esci da malavitoso. Questo è il succo, ma tra l'inizio e la fine c'è la passione. Un film che ricorda lo Scarface di De Palma per l'escalation con la quale il giovanissimo Malik si fa strada nel mondo criminale, quasi trascinato dagli eventi, ma si vedrà che è lui a farli avverare, tanto da guadagnarsi il soprannome di "Profeta". La sua abilità è l'ingegno, l'astuzia nella comunicazione così imparerà in carcere a parlare arabo, francese e corso (uno strano dialetto tra il sicialiano e il francese molto affascinante) imparerà a leggere e scrive e ad uccidere. [+]

[+] permettimi.. (di kondor17)
[+] lascia un commento a big85 »
d'accordo?
dacascos lunedì 19 settembre 2011
visione distratta? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

"... i compagni di galera prendono a definirlo un profeta, perché lui è quello che parla, con gli uni e con gli altri, quello che porta i messaggi dentro e fuori, che conosce la gente che può far comodo negli affari. Egli fa grandi cose, insomma; la sua via è tracciata come quella di chi ha una missione". Non è così. A chiedergli se per caso è un "profeta" è un arabo, che il protagonista incontra per conto di Luciani (il boss corso rinchiuso in galera) durante una giornata di permesso. A un certo punto, infatti, mentre un'auto attraversa una zona boschiva e il nostro si trova semisdraiato sul sedile posteriore, sotto la minaccia di una pistola, rammentandosi di una visione in cui alcuni cervi correvano lungo una strada buia, grida "attenti agli animali!" (o qualcosa del genere. [+]

[+] lascia un commento a dacascos »
d'accordo?
filippo catani domenica 11 settembre 2011
la dura legge del carcere Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Un giovane ragazzo semianalfabeta viene spedito nel carcere "dei grandi" dopo diverse esperienze in riformatorio. Per cercare di sopravvivere dovrà sottostare ai diktat della banda dei corsi e uccidere un pericoloso testimone. La sua vita non sarà più la stessa e anzi sarà lui a scalare le vette del crimine.
Film senza dubbio tosto e che non risparmia scene di un certo tasso di violenza. D'altra parte non potrebbe essere altrimenti in un carcere dove, se vuoi cercare di sopravvivvere, devi cercare di stringere alleanze con chi è già inserito all'interno. La storia del francoarabo Malik ne è l'ennesima riprova. Il fatto è che lui non cerca o non riesce a trovare un riscatto in prigione ma anzi cercherà di perfezionare sempre meglio i suoi traffici criminali sfruttando le uscite sulla parola e il controllo di certi secondini da parte dei corsi. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pruoffc martedì 6 settembre 2011
certo, lungo e difficile, ma da non perdere. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


[+] lascia un commento a pruoffc »
d'accordo?
cenox lunedì 29 agosto 2011
l'ascesa di un malavitoso Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%


Davvero un buon film francese, incentrato a raccontare la storia di Malik, un ragazzo arabo scapestrato, che finisce in carcere per delle violenze compiute nei confronti di un agente di polizia. In carcere saranno tante le cose che imparerà, e presto finirà nelle mire di un padrino che lo inizierà commissionandogli un omicidio. Presto entrerà nelle sue grazie ed in cambio di rispetto e protezione diventerà per lui un aiuto sempre più prezioso. Quando la sua condanna sarà vicina al termine potrà godere dei permessi per uscire di prigione, e diventerà il vero uomo di fiducia del padrino, il quale potrà gestire i suoi affari anche rimanendo rinchiuso. [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
francesco2 lunedì 11 aprile 2011
un'idea di cinema Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Di Audiard possiamo dire varie cose. Che i suoi film sono più generosi che belli (Penso al precedente), o più furbi che belli (Penso a questo). O che è un beneficiato dalla caduta dei generi, che "Sulle mie labbra" ancora vent'anni fa, o qualcosa di simile, forse sarebbe stato considerato solo un'onesto prodotto di genere, ben realizzato e ottimamente interpretato. Ma c'è una cosa di cui sono sicuro, al suo terzo film: ha un 'idea di cinema, quella che manca a certo cinema nostrano (Lo ripetiamo ancora?Sì.). Forse Postmoderna (Ma è un insulto necesariamente?), forse furba, ma ce l'ha. Lo stesso sospetto che mi è venuto vedendo "Racconto di Natale" del suo connazionale Desplechin, che però conosco sicuramente meno bene. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
vittorio martedì 8 marzo 2011
bel film... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film interessante, con una gran bella sceneggiatura, ben recitato e sicuramente originale....unico neo? Un po' troppo lungo....
Bello e da vedere!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
vecchiobarth venerdì 4 febbraio 2011
la profezia: dall'europeo all'indoeuropeo Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Film potente, una lettura in filigrana della realtà sociale dell'Europa del III millennio: le classi dirigenti arroccate nei loro centri di potere ( ad iniziare dalle guardie carcerarie) e le grandi migrazioni che diventano il braccio storico di una società cristallizzata: arabi, albanesi, marsigliesi (i terroni francesi) che si coalizzano in una sorta di globalizzazione multietnica della malavita nel cuore della vecchia Europa: nel 2040 Liegi dovrebbe essere la prima città europea a maggioranza musulmana ed avverrà senza una guerra santa, ma solo come sviluppo demografico: il film è un manifesto sulla fine di una certa Europa da una prospettiva antropologica. [+]

[+] lascia un commento a vecchiobarth »
d'accordo?
onil79 domenica 21 novembre 2010
tutto e niente in quasi 3 ore... Valutazione 2 stelle su cinque
70%
No
30%

L'inizio del film è accativante tanto da presuppore che le 2 ore e 30 minuti potranno essere godute a pieno in un sol fiato. Mi son sbagliato soprattuto perchè influenzato dai commenti troppo entusiastici
(ps. vi accontentate di poco).

Il film si svolge a volte così lentamente che vorresti finarla in quell'istante, ma ogni tanto c'è un barlume di speranza, che sembra possa cambiar ritmo ed entrare in maniera più decisa su alcune "tematiche" o momenti particolari con "dialoghi" che potevano veramente rendere il film di buon livello e invece niente di tutto questo.

Il Regista è stato capace di raccontare "tutto e niente" in quasi 3 ore. [+]

[+] lascia un commento a onil79 »
d'accordo?
notedo sabato 20 novembre 2010
film duro Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Opera convincente che racconta la formazione di un criminale e che riflette la metafora della condizione esistenziale all'interno di un carcere. L'intento è anche di sottolineare che in determinati ambienti non c'è molta differenza tra ciò che succede all'interno e ciò che si verifica all'esterno di un carcere.   A mio modesto avviso la statuetta che il film ha vinto a Cannes,dopo anni di astinenza della cinematografia francese,è ben meritata.

[+] lascia un commento a notedo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il profeta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
London Film Festival (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (8)
David di Donatello (1)
Cesar (24)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 19 marzo 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità