Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

Acquista su Ibs.it   Dvd Il piccolo Nicolas e i suoi genitori   Blu-Ray Il piccolo Nicolas e i suoi genitori  
Un film di Laurent Tirard. Con Valérie Lemercier, Kad Merad, Sandrine Kiberlain, François-Xavier Demaison.
continua»
Titolo originale Le petit Nicolas. Commedia, Ratings: Kids, durata 91 min. - Francia 2009. - Bim Distribuzione uscita giovedì 2 aprile 2009. MYMONETRO Il piccolo Nicolas e i suoi genitori * * * - - valutazione media: 3,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
beabla giovedì 29 aprile 2010
semplicemente bellissimo! Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

scusate ma io do voto 5! ho riso dall'inizio alla fine e trovo che questo film sia davvero bellissimo... anzi B-E-L-L-I-S-S-I-M-O!!! rappresentazione del modo di vedere e vivere la vita dei bambini! veramente stupendo!!! girato ed interpretato molto bene e belle musiche! stra-consigliatissimo!

[+] lascia un commento a beabla »
d'accordo?
100spindle lunedì 19 aprile 2010
finalmente un film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ULTIMAMENTE HO VISTO DI TUTTO.
FILM DI GUERRA CARICATURE ED ESASPERAZIONE DELLA REALTA', FILM D'AZIONE INTRISI DI SANGUE O PSICODRAMMI ECC....IL PICCOLO NICOLAS MI HA RIPORTATO NELLA DIMENSIONE CREDO PIU' GIUSTA DEL CINEMA. STORIA SEMPLICE, PERSONAGGI UMANI O UMANIZZATI, AMBIENTAZIONE RILASSANTE E SOPRATTUTTO SENTIMENTI SEMPLICI E VERI.
CREDO CHE QUSTO FILM SIA ADATTO AD UN PUBBLICO ADULTO CHE MAGARI COME ME PUO' FACILMENTE RIVEDERSI ALUNNO DI SCUOLA ELEMENTARE CON I MEDESIMI CRUCCI DI NICOLAS E COMPAGNI.
AI RAGAZZI DI OGGI CHE DIFFICILMENTE POTRANNO IMMEDESIMARSI IN QUEI PERSONAGGI RIVOLGO L'INVITO DI GUARDARE QUESTO FILM CON SIMPATIA  PERCHE' E' UN VERO SPACCATO DELLA VITA DEI VOSTRI GENITORI. [+]

[+] lascia un commento a 100spindle »
d'accordo?
paolo-42 mercoledì 14 aprile 2010
un film bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film bellissimo che mi ha profondamente divertito. Inaspettato... gli altri film francesi che ho visto prima di questo erano tutti di una noia mortale!

[+] lascia un commento a paolo-42 »
d'accordo?
francesco messina martedì 13 aprile 2010
tornato bambino per un'ora e mezza,grazie! Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Torno un attimo al passato, alla seconda metà degli anni '90, scuola elementare Bergognone.
Il giovane sottoscritto, tra un racconto della collana Piccoli Brividi e un nuovo numero di PK, si divora i romanzi sulle avventure del piccolo Nicola, ridendo come un pazzo.
Più di dieci anni dopo, accantonati i Piccoli Brividi, mi ero quasi dimenticato dell'opera di Sempè & Goscinny (proprio lui,l'inventore di Asterix!) ed ecco il film.
Con simili premesse, la mia visione non poteva che partire viziata da questi ricordi.

Interpretando alla lettera la fiaba di Pollicino, Nicolas si convince (erroneamente) che sia in arrivo un fratellino, e teme che i genitori lo abbandonino nel bosco. [+]

[+] lascia un commento a francesco messina »
d'accordo?
fabian t. lunedì 12 aprile 2010
un piccolo gioiello cinematografico Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Leggero, intelligente, divertente, irresistibile, vagamente nostalgico, sincero. Semplicemente incredibile! Nel suo genere davvero ottimo. Un plauso al cast, anzitutto, nonché al regista, agli sceneggiatori e agli scenografi. Un lodevole esempio di cinema sempre più raro a vedersi.

[+] lascia un commento a fabian t. »
d'accordo?
ninuee lunedì 12 aprile 2010
un tocco di classe Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Mi pare che su questo film si sia già scritto tutto e in parole e frasi che non lasciano dubbi sulla stupefacente bellezza di questa storia. Posso dire che da parte mia lo consiglio a tutti coloro che hanno bisogno di ritrovare i piaceri dei sogni e la disprazione se questi vengono infranti ma anche la forza che ci dà l'amore della famiglia e il piacere dei sentimenti veri e puri.

[+] lascia un commento a ninuee »
d'accordo?
paolorol domenica 11 aprile 2010
vive la france! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo delizioso, elegante ed intelligente film riesce a sfatare la regola che vede i film su e con bambini di solito inferiori persino a quelli su e con cani. Si percepisce la grazia che anima spesso i film francesi, differenziandoli dalle pacchianate americane o dalle volgarità italiane.
E' sempre avvertibile la derivazione letteraria, il che non è un male perchè da spessore a questa storia minimale ma avvincente e, soprattutto, davvero divertente.
Una boccata d'aria fresca.
Tutto è ottimo, dalla recitazione degli attori adulti alla eccezionale direzione dei bambini.Consigliato persino ai pedofobi!

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
almiro domenica 11 aprile 2010
un perfetto spaccato del mondo di nicolas Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

il film è un meccanismo ben congegnato. non ha punti morti e non perde interesse man mano che la pellicola avanza. anche i personaggi sono decisamente ben caratterizzati. la fotografia è di ottima fattura. in definitiva un film godibilissimo, che regala un sorriso dall'inizio alla fine. tuttavia la storia, per quanto gradevole e "fresca", sembra non consentire a tutti gli elementi citati prima di infiammarsi in modo travolgente. sembra che li contenga lasciando l'idea che ci sia ancora del potenziale inespresso nella saga di "le petit nicolas". mia personale opinione, tutti i bambini sono perfetti, ma a me ha convinto di meno proprio il protagonista che interpreta nicolas.

[+] lascia un commento a almiro »
d'accordo?
matteobaldan domenica 11 aprile 2010
un elegante fumetto vivente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nicolas, i suoi compagni di classe, le maestre, i genitori, la sua casa, tutto ha qualcosa del tratto veloce, essenziale ed elegante di Sempè, che con René Goscinny inventò le storie di Nicolas alla fine degli anni ’50.

Un giorno Nicolas sente da Agnan, il cocco della maestra, la storia di Pollicino. Ascoltando una conversazione dei genitori si convince che la mamma sia incinta e si immagina presto abbandonato in un bosco.

Con una grammatica filmica elementare, fatta di tanti carrelli e buffe panoramiche grandangolari, Tirard crea una sorta di fumetto vivente mettendo assieme squisite strisce comiche.

[+] lascia un commento a matteobaldan »
d'accordo?
matteobaldan domenica 11 aprile 2010
elegante fumetto vivente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nicolas, i suoi compagni di classe, le maestre, i genitori, la sua casa, tutto ha qualcosa del tratto veloce, essenziale ed elegante di Sempè, che con René Goscinny inventò le storie di Nicolas alla fine degli anni ’50. Un giorno Nicolas sente da Agnan, il cocco della maestra, la storia di Pollicino. Ascoltando una conversazione dei genitori si convince che la mamma sia incinta e si immagina presto abbandonato in un bosco. Con una grammatica filmica elementare, fatta di tanti carrelli e buffe panoramiche grandangolari, Tirard crea una sorta di fumetto vivente mettendo assieme squisite strisce comiche.

[+] lascia un commento a matteobaldan »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
European Film Awards (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 2 aprile 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità