lucido71
|
giovedì 9 dicembre 2010
|
se c'è vin, allora sì che si accelera! 3,5 stelle!
|
|
|
|
Veramente ben fatto, dopo i primi due, molto belli, il terzo - sempre dello stesso regista - aveva voluto espatriare il prodotto riuscito nel sol levante, senza colpire affatto... ma col ritorno del mitico Vin tutto cambia: torna lui (avevamo sentito la sua mancanza ed i suoi brutali/amati metodi); una buona trama con colpi di scena; dialoghi incisivi; e molta molta azione e sfregolio di gomme sull'asfalto. CONSIGLIATO. Cosiccome non potete xdere: DEATH RACE, GRAN TORINO, i TRANSPORTER, SHOOTER, THE LOSERS, IO VI TROVERO'...
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
oblomovita
|
venerdì 23 luglio 2010
|
niente di che, ma si lascia vedere
|
|
|
|
Molto scontato, ma questo era prevcedibile. Purtroppo non ci sono grandi colpi di scena o celebri battute da ricordare. Un po' insipido. D'altro lato il ritmo è buono, il film non è eccessivamente lungo e scorre bene.
Insomma, un film per divertirsi e niente più. Dal prossimo (perchè ci sarà un prossimo vero?) mi aspetto qualcosa in più.
|
|
[+] lascia un commento a oblomovita »
[ - ] lascia un commento a oblomovita »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 12 ottobre 2009
|
adrenalinico!!
|
|
|
|
Film che viaggia a 200 all'ora....scene spettacolari, ritmi vertiginosi, macchine spaziali, motori rombanti e belle donne.....uno spettacolo!!
Da vedere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
liuk©
|
lunedì 12 ottobre 2009
|
non male!
|
|
|
|
Film veloce e maraglio. Vin Diesel sembra Iena Plinsky di ritorno da New York. Nel complesso il film non è sicuramente un capolavoro ma è sufficiente. Due stelle e mezzo.
|
|
[+] lascia un commento a liuk© »
[ - ] lascia un commento a liuk© »
|
|
d'accordo? |
|
tonisciallo
|
lunedì 28 settembre 2009
|
buon seguito alla serie. non delude non stupisce.
|
|
|
|
validi elementi per la riuscita del film , dal ritorno della coppia originale e il carisma (azzecato) di Vin Diesel ,al ritmo sostenuto e alla massiccia dose di adrenalina.Il film non esalta ma non delude le aspettative e considerando tutto non ci si può lamentare anche se a volte l' ironia e l' impossibiltà degli eventi distoglie dalla credibiltà del film.
|
|
[+] lascia un commento a tonisciallo »
[ - ] lascia un commento a tonisciallo »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
sabato 19 settembre 2009
|
il migliore!
|
|
|
|
Dopo il successo, di Tokyo Drift, la produzione non disdegna il sequel, che determina il passaggio dalla trilogia alla quadrilogia, che nel 2012, diverrà saga. Riconfermato Chris Morgan, sceneggiatore già del precedente(è la scelta è azzeccata), come riconfermato Justin Lin, anch'esso regista del precedente, il miglior regista che la saga abbia avuto(escluso il prossimo capitolo, solo annunciato). Torretto torna a Los Angeles per vendicare la morte della fidanzata, O'Connor è stato reintegrato nel'F.B.I., i due cercano di arrivare al boss Braga, capo incallito di un organizzazione a delinquere, il primo per motivi personali, il secondo per lavoro. Trama non male, un po' riciclata, ma non importa, lo sceneggiatore Chris Morgan, sa come muoversi nell'azione hollywoodiana e lo ha dimostrato con successi come "Cellular" e il precedente episodio di questa serie Fast & Furious, mentre il giovane Justin Lin dirige correttamente e con mestiere.
[+]
Dopo il successo, di Tokyo Drift, la produzione non disdegna il sequel, che determina il passaggio dalla trilogia alla quadrilogia, che nel 2012, diverrà saga. Riconfermato Chris Morgan, sceneggiatore già del precedente(è la scelta è azzeccata), come riconfermato Justin Lin, anch'esso regista del precedente, il miglior regista che la saga abbia avuto(escluso il prossimo capitolo, solo annunciato). Torretto torna a Los Angeles per vendicare la morte della fidanzata, O'Connor è stato reintegrato nel'F.B.I., i due cercano di arrivare al boss Braga, capo incallito di un organizzazione a delinquere, il primo per motivi personali, il secondo per lavoro. Trama non male, un po' riciclata, ma non importa, lo sceneggiatore Chris Morgan, sa come muoversi nell'azione hollywoodiana e lo ha dimostrato con successi come "Cellular" e il precedente episodio di questa serie Fast & Furious, mentre il giovane Justin Lin dirige correttamente e con mestiere. Dopo un cammeo non accreditato in Tokyo Drift, Vin Diesel torna al suo ruolo più famoso dopo Riddick, recitando non male per essere un macho alla Stallone, mentre Paul Walker un po' impacciato fa da spalla. Paul Walker e Vin Diesel possono condividere il fatto di essere apparsi in tre film dei quattro che compongono la saga. La seconda parte, rievoca un po' quello lo stile del primo capitolo, che nel secondo e nel terzo e del tutto assente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
sciamalaglia
|
sabato 12 settembre 2009
|
brum brum
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a sciamalaglia »
[ - ] lascia un commento a sciamalaglia »
|
|
d'accordo? |
|
marco.g
|
domenica 30 agosto 2009
|
poteva essere peggio
|
|
|
|
ma non si giustificano tre stelle, insomma!
|
|
[+] lascia un commento a marco.g »
[ - ] lascia un commento a marco.g »
|
|
d'accordo? |
|
wynorski guiaz '80s
|
mercoledì 8 luglio 2009
|
il ritorno di fast and the furious
|
|
|
|
Dopo un'ultimo colpo sulle strade deserte della Repubblica Domenicana, Dominic Toretto(Vin Diesel) e la fidanzata Letty(Michelle Rodriguez) si ritirano dal giro clandestino che gli facevano guadagnare soldi. La vita di Dom però, subisce un cambiamento radicale: dopo aver appreso che l'agente della CIA Brian O'Conner(Paul Walker) ha ristabilito i contatti con sua sorella(Jordana Brewster) lui si arrabbia ma una tragica fatalità, ovvero la morte di Letty, farà di nuovo riunire i due uomini per indagare su chi sia l'assassino; e le ipotesi portano ad un misterioso uomo d'affari che agisce per opera del suo braccio destro Antonio Braga(John Ortiz). 2001: esce il primo episodio della saga ed è un successone mondiale.
[+]
Dopo un'ultimo colpo sulle strade deserte della Repubblica Domenicana, Dominic Toretto(Vin Diesel) e la fidanzata Letty(Michelle Rodriguez) si ritirano dal giro clandestino che gli facevano guadagnare soldi. La vita di Dom però, subisce un cambiamento radicale: dopo aver appreso che l'agente della CIA Brian O'Conner(Paul Walker) ha ristabilito i contatti con sua sorella(Jordana Brewster) lui si arrabbia ma una tragica fatalità, ovvero la morte di Letty, farà di nuovo riunire i due uomini per indagare su chi sia l'assassino; e le ipotesi portano ad un misterioso uomo d'affari che agisce per opera del suo braccio destro Antonio Braga(John Ortiz). 2001: esce il primo episodio della saga ed è un successone mondiale. 2003: esce il secondo episodio che supera i 120 milioni di dollari al box office USA. 2006: esce il forse ultimo e terzo capitolo della serie che chiude con un flop di appena 60 milioni di dollari. 2009: il regista di Tokyo Drift, Justin Lin, riprende la regia, gli sceneggiatori sono quelli del primo film di Rob Cohen e il colpo grosso è quello di ristabilire il cast del pilastro del 2001. Il film è questo Solo Parti Originali che, a parte la solita storia criminale, offre davvero dei nuovi spunti di interesse al pubblico; primi tra tutti(e inevitabilmente) gli attori e le mirabolanti scene d'azione che, rispetto agli altri tre film, assomigliano ad un blockbuster in perfetta sintonia con la trama. La pellicola risulta ottima sotto ogni aspetto e dopo 100 minuti di durata, si rimane ancora in preda all'adrenalina delle scene d'action, specialmente l'inseguimento finale nel deserto e nella miniera che si conclude con qualche incidente catastrofico e con l'uccisione(per opera del grande Diesel) di uno dei più bastardi scagnozzi assassini di Letty(la Rodriguez, visibile nelle sequenze iniziali). Ma partiamo dall'inizio: Lin ci offre una scena d'inseguimento e di conseguente incidente su una strada nel deserto davvero molto basilare e di seguito, infarcisce(in senso buono) il film con scazzottate e inseguimenti vari(a piedi e in macchina) degni dei primi due episodi. E la cosa bella è che ne i fan e ne il potenziale spettatore si annoia davanti a questo action kolossale che merita davvero il successo che ha raccolto nei cinema. Cast funzionale dai ritrovati Diesel(dopo il flop di Babylon A.D.), la Rodriguez(reduce da qualche piccolo horror), la Brewster(datasi al cinema drammatico/indipendente), Walker(ormai tra gli action/actors del 2000) più la partecipazione del caratterista John Ortiz, visto di recente in Aliens Vs Predator 2 e Pride And Glory. Un film migliore dei suoi predecessori, carico delle giuste dosi di ironia e concezione dei tempi del ritmo e della azione che spicca sia al box office e sia all'interno della sala cinematografica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|
d'accordo? |
|
lucayea
|
lunedì 22 giugno 2009
|
fast and furious solo parti originali
|
|
|
|
Il ricercato Toretto ha passato molti anni in fuga dalle autorità,e si è creato una vita.Decide quindi di riportarsi in macchina a guidare. Vin Diesel un'avventura adrenalinica che non manca di carica emotiva ed ironia. Aprendosi con un inseguimento mozzafiato, il film di Lin mantiene le aspettative e si catapulta in una serie di gare accelerate giocate sulla suspense. Tuttavia, al di là delle drag racing e delle acrobazie in corsa, Fast & Furious trova nella storia d'amore, di fratellanza e d'amicizia i suoi punti forti.I particolari sono molto dettagliati, auto belle e scene da brivido con un finale che ti fà restare a bocca aperta.
[+] sono quasi daccordo
(di lucayea)
[ - ] sono quasi daccordo
|
|
[+] lascia un commento a lucayea »
[ - ] lascia un commento a lucayea »
|
|
d'accordo? |
|
|