
Anno | 2009 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Germania, Italia |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Claudia Rorarius |
Attori | Gianni Meurer, Paul Kominek . |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 4 novembre 2010
Un giovane gay tedesco che non ha mai conosciuto il padre italiano, parte per Roma deciso a trovarlo.
CONSIGLIATO N.D.
|
Chi l'ha visto racconta la storia di un giovane, figlio di un italiano, cresciuto con la madre in Germania. A 25 anni compiuti parte alla ricerca di suo padre. Ma tutte le bugie costriute negli anni intorno alla figura paterna rischiano di non farglielo riconoscere.
Un affascinante, tranquillo road movie in cui magnifiche immagini della campagna del nord Italia fanno da cornice a riflessioni personali e sull'identità nazionale. Ci si domanda come sia possibile al giorno d'oggi nell'era dell'Europa unita che qualcuno scompaia e non si riesca a reperirlo neanche con gli invadenti mezzi della tecnologia, dai media ai telefoni mobili alla rete internet. Allo stesso tempo il film mostra come la sparizione di un familiare condizioni chi rimane a cercarlo.
Finzione e realtà, ruolo cinematografico e dramma biografico si intercciano indissolubilmente in Chi l'ha visto: Gianni Meuer è il nome del protagonista anche nella vita reale. È un popolare attore di musical teatrali in Germania e, proprio come nel film, è solo per metà tedesco e non ha più visto suo padre fin da quando era bambino. Chi l'ha visto prende inizio da questa vicenda reale e ne fa la chiave per intraprendere un viaggio in cui Gianni incontrerà Paul un giovane musicista tedesco con cui trascorrerà un paio di giorni. Chi l'ha visto non è un documentario, ma un film a soggetto con le raffinatezze estetiche del documentario, i dialoghi sono per lo più improvvisati. Grandi le interpretazioni dei due attori protagonisti e toccante lo sguardo della regista, Claudia Rorarius, che d'altronde ha una solida e importante esperianza come fotografa.