revan93
|
giovedì 16 luglio 2009
|
bello,rispecchia anche abbastanza bene il libro
|
|
|
|
Direi che mi aspettavo un film peggiore del precedente.
Harry Potter e L'Ordine della Fenice,infatti,se preso come un film d'autore,membro di una saga ormai molto popolare,era praticamente scorrevole e senza troppi difetti.Anzi,per i ragazzi è anche un bel film.Preso invece come un film tratto da un libro,il risultato è molto deludente per il lettore e spettatore:alcune cose importanti omesse,alcune invece troppo velocizzate ecc.
David Yates,in Harry Potter e il Principe Mezzosangue,non tradisce lo spirito del libro,le ambientazioni (solo un paio di volte),i personaggi,e al contrario del suo precedente film della saga,corregge e impara dai propri errori,mettendo in mezzo una ventina di personaggi del tutto godibili,abbastanza approfonditi e utilizzati (battute,scene,ecc.
[+]
Direi che mi aspettavo un film peggiore del precedente.
Harry Potter e L'Ordine della Fenice,infatti,se preso come un film d'autore,membro di una saga ormai molto popolare,era praticamente scorrevole e senza troppi difetti.Anzi,per i ragazzi è anche un bel film.Preso invece come un film tratto da un libro,il risultato è molto deludente per il lettore e spettatore:alcune cose importanti omesse,alcune invece troppo velocizzate ecc.
David Yates,in Harry Potter e il Principe Mezzosangue,non tradisce lo spirito del libro,le ambientazioni (solo un paio di volte),i personaggi,e al contrario del suo precedente film della saga,corregge e impara dai propri errori,mettendo in mezzo una ventina di personaggi del tutto godibili,abbastanza approfonditi e utilizzati (battute,scene,ecc.) in tutto il film.Sicuramente il più interessante fra i momenti sono le scene del trio,degli innamoramenti e tutto il resto,un vero spasso.
Voldemort manca del tutto nella sua forma da cattivo,ma non se ne sente la mancanza (come d'altronde in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban),anzi,la sua assenza viene colmata da un Piton molto freddo,un sospetto fin dai primi film,ma anche un personaggio strano e troppo poco credibile,il che fa già supporre a uno spettatore attento (senza leggere il libro)che avrà fatto quel che ha fatto per un altro motivo (la scena in cui giura di fare al posto di Draco Malfoy il compito assegnatogli dal Signore Oscuro è molto ambigua e l'espressione di Piton cela ma rivela,almeno in parte,quello che in realtà è);il secondo personaggio che colma l'assenza di Voldemort è sicuramente Malfoy,visto sì poche volte,ma affascinante come personaggio poichè cresciuto,mutato,votato all'oscurità e infine aiutato nel suo (terribile) compito.
Se David Yates continua in questa strada,senza "montarsi la testa",per così dire,e farsi prendere dalla fretta di fare i prossimi due film,potrebbe innanzitutto evitare di dividere in due parti il settimo (e ultimo) libro della saga,poichè a mio parere un film di tre ore/tre ore e 10 basta e avanza,e non sarebbe nemmeno lungo e pesante,visto lo scorrere veloce e appassionante di questo sesto film;e in secondis,Yates potrebbe imparare ancora tanto di più da errori (non gravi in questo capitolo) e un approfondimento maggiore.
David Yates muove le sue gambe su una strada che va percorsa senza correre (è l'unico regista che farà in tutto tre di questi film),per cogliere i frutti che si trova davanti e dietro,lasciati dai precedenti film e dal libro,fonti vincolanti di ispirazione e approfondimento.La strada intrapresa è più che buona,ma solo con un terzo (o un secondo più lungo) film,il regista coglierà a pieno l'eredità lasciata e farà un ottimo e impeccabile lavoro.
Voto: 3.5 / 5
[-]
[+] ma che te stai a dì!!?
(di roland il bianco)
[ - ] ma che te stai a dì!!?
[+] accidenti...
(di mimmina #22)
[ - ] accidenti...
|
|
[+] lascia un commento a revan93 »
[ - ] lascia un commento a revan93 »
|
|
d'accordo? |
|
paioco89
|
giovedì 16 luglio 2009
|
poco spettacolo e troppa adolescenza
|
|
|
|
Acclamato e beatificato a priori, il sesto capitolo della saga delude in pieno le aspettative sia per i lettori del romanzo sia per gli spettatori ignari della storia. Il film propone fin dall'inizio catastrofisimi a Londra; bellissima la sequenza dove la camera s'immedesima nei Mangiamorte che volano per le strade e i cunicoli della metropoli devastando ogni cosa. Il pubblico freme, si gasa e si compiace aspettandosi una pellicola densa d'azione e tensione, di orrore e fantasia. Tutta apparenza e inganno. Il tempo di arrivare ad Hogwarts e il film si cala in una favola adolescenziale pregna di amori e problemi di cuore. Il tenero (e impacciato) Potter che apre il suo cuore vero Ginny Weasley così come Ron che si lascia catturare da Lavender Brown, mandando su tutte le furie una timida innamorata Granger.
[+]
Acclamato e beatificato a priori, il sesto capitolo della saga delude in pieno le aspettative sia per i lettori del romanzo sia per gli spettatori ignari della storia. Il film propone fin dall'inizio catastrofisimi a Londra; bellissima la sequenza dove la camera s'immedesima nei Mangiamorte che volano per le strade e i cunicoli della metropoli devastando ogni cosa. Il pubblico freme, si gasa e si compiace aspettandosi una pellicola densa d'azione e tensione, di orrore e fantasia. Tutta apparenza e inganno. Il tempo di arrivare ad Hogwarts e il film si cala in una favola adolescenziale pregna di amori e problemi di cuore. Il tenero (e impacciato) Potter che apre il suo cuore vero Ginny Weasley così come Ron che si lascia catturare da Lavender Brown, mandando su tutte le furie una timida innamorata Granger. Se il tutto fosse stato trattato con superficialità sarebbe stato utile per arricchire e ammorbidire i toni oscuri che avrebbe dovuto assumere la narrazione del film, invece è stato invertito il tutto. Yates provilegia l'umanità e i problemi che caratterizzano l'età adolescenziale a discapito di una storia ricca di colpi di scena e pregna di contenuti fondamentali. La storia, il flirt tra Ginny e Harry è indispensabile per varie questioni mentre quello di Ron con Lavender risulta essere di secondo livello, ma il caro Yates ha preferito privilegiare e fossilizzare l'attenzione sul secondo. Questo capitolo è più una trasposizione dell'umanità dei personaggi, dei sentimenti dei ragazzi 18enni facendo scadere il tutto in un prodotto commerciale adatto ad un pubblico di teenager. Certamente da apprezzare la fotografia e il gioco di luci in una sorta di noir fantastico, dove il bene e il male vengono contrapposti fondamentalmente dalla mancanza di colore e la presenza di una luce tetra e sfumata. Il cast come sempre risulta essere all'altezza e va sottolineata la performance di Jim Broadbent nei panni di uno schizzato Sloghorn. In sintesi un prodotto che perde la sua forza nel corso del film portando il pubblico alla noia e al disinteresse verso certe vicende fin troppo marcate, mancando di attenzione verso sequenze ben più importanti (come il funerale di Silente) e interessandosi fin troppo al "gossip" di corridoio. Scene banali vicine alla parodia che si mischiano ad una trama che non rispecchia assolutamente la bellezza del libro. Il consiglio che mi permetto di dare alla Warner Bros è quello di cambiare in tempo il caro Yates con il più talentuoso Mike Newell, regista di "Harry Potter e il Calice di Fuoco".
[-]
[+] concordo
(di mlocker)
[ - ] concordo
[+] bravo
(di shining)
[ - ] bravo
[+] sono perfettamente d'accordo
(di umidelmare)
[ - ] sono perfettamente d'accordo
[+] concordo in pieno
(di r_g_nz)
[ - ] concordo in pieno
|
|
[+] lascia un commento a paioco89 »
[ - ] lascia un commento a paioco89 »
|
|
d'accordo? |
|
michele bolla
|
giovedì 16 luglio 2009
|
film brutto
|
|
|
|
Non mi è piaciuto perchè era un film basato troppo sull'amore.Soprattutto se si pensa che doveva uscire nell'ottobre 2008!Invece l'anno ritardato di Nove mesi per farlo uscire!E pensare che mancano delle scene importantissime!
|
|
[+] lascia un commento a michele bolla »
[ - ] lascia un commento a michele bolla »
|
|
d'accordo? |
|
nop89
|
giovedì 16 luglio 2009
|
mah
|
|
|
|
MAH
se avevo qualche perplessità nel continuare a vedere i film di HP dopo aver letto i libri,questo ,chiamiamolo film, mi ha cancellato ogni tipo di dubbio,mai piu!!
Da lettore appassionato della saga ogni volta notavo qualche piccolo dettaglio mancante,riadattamenti comprensibili,ma in questo ultimo capitolo credetemi io pensavo che avessero sbagliato pellicola tanto non riuscivo a collegare libro e film..
Io non vorrei essere nei panni di coloro che non hanno letto i libri perche posso solo immaginare quanto NON abbiano capito da questa folle ricostruzione cinematografica..
Io l ho visto con dei miei amici e se non ci fossi stato io ogni 5-10 minuti a rispondere alle loro domande sarebbero usciti dal cine con una tale confusione in testa.
[+]
MAH
se avevo qualche perplessità nel continuare a vedere i film di HP dopo aver letto i libri,questo ,chiamiamolo film, mi ha cancellato ogni tipo di dubbio,mai piu!!
Da lettore appassionato della saga ogni volta notavo qualche piccolo dettaglio mancante,riadattamenti comprensibili,ma in questo ultimo capitolo credetemi io pensavo che avessero sbagliato pellicola tanto non riuscivo a collegare libro e film..
Io non vorrei essere nei panni di coloro che non hanno letto i libri perche posso solo immaginare quanto NON abbiano capito da questa folle ricostruzione cinematografica..
Io l ho visto con dei miei amici e se non ci fossi stato io ogni 5-10 minuti a rispondere alle loro domande sarebbero usciti dal cine con una tale confusione in testa..bah!!
Regia secondo me mediocre..con i punti salienti lasciati passsare quasi inosservati e mille inquadrature su Draco e sulle varie coppiette..omg vabbè..
che vuoi sperare..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nop89 »
[ - ] lascia un commento a nop89 »
|
|
d'accordo? |
|
whiteken
|
giovedì 16 luglio 2009
|
harry potter delude le sale
|
|
|
|
Questo Harry Potter non s'ha da fare..
Pare proprio sia la frase che ruota attorno a questo film. Finito mesi fa, pronto per l'autunno e poi slittato, solo per motivi economici, a luglio.
Dopo tutta questa attesa, si pretendeva il massimo.
Neanche il minimo sindacale.
Yates alla guida dirige bene una sceneggiatura impietosa, che trascina gli errori e le lacune dei precedenti capitoli cinematografici verso l'abisso del niente.
Si, perché questo film non dice assolutamente niente del libro.
A cominciare dal titolo: il principe mezzosangue, dov'è??
Questo è un libro che parla moltissimo di Piton, del suo passato e delle sue scelte. Tutto fondamentale per giustificare questo e il prossimo e conclusivo capitolo.
[+]
Questo Harry Potter non s'ha da fare..
Pare proprio sia la frase che ruota attorno a questo film. Finito mesi fa, pronto per l'autunno e poi slittato, solo per motivi economici, a luglio.
Dopo tutta questa attesa, si pretendeva il massimo.
Neanche il minimo sindacale.
Yates alla guida dirige bene una sceneggiatura impietosa, che trascina gli errori e le lacune dei precedenti capitoli cinematografici verso l'abisso del niente.
Si, perché questo film non dice assolutamente niente del libro.
A cominciare dal titolo: il principe mezzosangue, dov'è??
Questo è un libro che parla moltissimo di Piton, del suo passato e delle sue scelte. Tutto fondamentale per giustificare questo e il prossimo e conclusivo capitolo.
Questo film doveva essere una lunga ricerca, quella degli Horcrux e del mistero che ruota attorno al Prince Mezzosangue. Invece sembrano una serie di spezzoni vuoti, in cui si da un colpo al cerchio ed uno alla botte: un bacio, uno scoppio.
Tra scene inventate, scene anticipate (l'attacco alla tana) e personaggi che continuano a mancare (i fratelli di Ron, ci siamo rassegnati, non li vedremo mai.. voglio proprio capire come faranno a chiudere la saga senza tutta questa gente) il film sembra tutto ruotare attorno a Lumacorno.
Il disagio di Draco è appena accennato, con un paio di scenette abbozzate.
La storia degli Horcrux completamente dimezzata e comunque sbrigativa oltre ogni limite. Forse non interessava.
E quando, alla fine, Piton ci dice che è lui, il Principe Mezzosangue, risponde bene il pubblico in sala: "chi?"
Un film deludentissimo oltre ogni immaginazione, incapace di gestire più di tre personaggi alla volta (ma cavolo.. i film corali ormai sono una routine..) e gestirli male.
Ciò nonostante il regista è bravo, lavora con quello che ha in mano (cioè una sceneggiatura da denuncia) e tira fuori dal niente immagini di un certo fascino.
Persino le musiche non fanno neanche le scarpe al capitolo precedente.
Voto 4 e poca voglia di vedere i seguiti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a whiteken »
[ - ] lascia un commento a whiteken »
|
|
d'accordo? |
|
ferola
|
giovedì 16 luglio 2009
|
una disillusione che lacera l'anima sospesa!
|
|
|
|
Oltre ad essere lento, mentre il libro è un susseguirsi di eventi incalzanti,non rende gi effettivi stati d'animo, la cruenta realtà che si trovano costretti a vivere non è resa e sono stati aggiunte vicende assolutamente insignificanti che non donano nulla ma rubano ad altre storie affascinanti e indispensabili che solo chi ha letto può sapere e sembra che la filosofia sia :"gli altri son perduti!"...restano allibiti;personaggi chiave sottratti del loro potenziale ed il finale è terribilmente banale e privo di ogni pathos rende evidente quello che solo l'ultima pagina del settimo libro era riuscito a svelare...almeno gli effetti speciali non mancano ma se avessi cercato solo quelli avrei rivisto Terminator Salvation o Il Cavagliere Oscuro!
|
|
[+] lascia un commento a ferola »
[ - ] lascia un commento a ferola »
|
|
d'accordo? |
|
xajare
|
giovedì 16 luglio 2009
|
tra esaltazione e delusione
|
|
|
|
Non saprei dare un voto a questo film così controverso.
Da grande appassionata di HP (che mi ha accompagnato dalla prima media, quando per la prima volta ho sfogliato le pagine della "Pietra Filosofale", fino all'esame di maturità, quando ho concluso la lettura della Saga), direi che il film ha presentato più o meno fedelmente spezzoni del libro, facendo assaporare alcuni quadri quotidiani e alcune scene piene di suspance.
Il fatto che Piton accenni a Harry di rimanere in silenzio e poi salga ad uccidere Silente è veramente una chicca, che introduce uno dei temi del settimo film.
Ma questa scena dimostra anche quanto questo sia una pellicola di transizione.
Comprendo che molti non hanno passato notti intere a leggere Harry Potter nascosti sotto le coperte con una pila accesa per non farsi beccare dai propri genitori e a queste persone rivolgo il mio pensiero: la trama a loro potrebbe risultare confusa, un gran misto di tante cose e tanti riferimenti a dei supporti cartacei che non hanno visionato.
[+]
Non saprei dare un voto a questo film così controverso.
Da grande appassionata di HP (che mi ha accompagnato dalla prima media, quando per la prima volta ho sfogliato le pagine della "Pietra Filosofale", fino all'esame di maturità, quando ho concluso la lettura della Saga), direi che il film ha presentato più o meno fedelmente spezzoni del libro, facendo assaporare alcuni quadri quotidiani e alcune scene piene di suspance.
Il fatto che Piton accenni a Harry di rimanere in silenzio e poi salga ad uccidere Silente è veramente una chicca, che introduce uno dei temi del settimo film.
Ma questa scena dimostra anche quanto questo sia una pellicola di transizione.
Comprendo che molti non hanno passato notti intere a leggere Harry Potter nascosti sotto le coperte con una pila accesa per non farsi beccare dai propri genitori e a queste persone rivolgo il mio pensiero: la trama a loro potrebbe risultare confusa, un gran misto di tante cose e tanti riferimenti a dei supporti cartacei che non hanno visionato.
Certo, far stare tutte le 600 pagine del capolavoro firmato Rowling non sarà stato un compito facile, ma mi pareva che con le 800 del precedente libro se la fossero cavata egregiamente.
Poi la musica: dov'era? Intere scene senza un minimo di accompagnamento musicale, quel grandioso concerto d'archi che ci aveva sempre accompagnato...la regia avrà voluto darci il senso di solitudine, aspettativa, scoperta attraverso il silenzio, ma il risultato è alquanto deludente.
Ma almeno gli attori sono stati grandiosi, la vera anima del film: darei un Eccezionale a Helena Bonham Carter (Bellatrix), nel suo profanare Hogwarts come una satanista che profana una tomba, e un Oltre Ogni Previsione a Tom Felton (Draco Malfoy).
Ci auguriamo che il settimo sia più entusiasmante, dato che la Battaglia di Hogwarts è un bel tema su cui dare il massimo in computer graphic.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a xajare »
[ - ] lascia un commento a xajare »
|
|
d'accordo? |
|
sbrillo
|
giovedì 16 luglio 2009
|
ke delusione :-(
|
|
|
|
a mio parere questo film è il più brutto della saga, mi ha veramente deluso! ci sono troppe cose diverse dal libro e secondo me è stato fatto molto male. Nel libro si intuisce pian piano che harry ha una cotta per ginny ed hermione per ron, mentre nel film fin dalle prime scene si capisce che alla fine si metteranno insieme.
Nel finale inoltre è stata completamente cancellata la battaglia nel castello per far spazio alla scena di bellatrix che distrugge qualche bicchiere nella sala grande, per non parlare di quando nel film i mangiamorte attaccano ed incendiano la tana, scena completamente inesistente nel libro. Ora voglio vedere nel settimo film dove lo faranno il matrimonio (sempre se lo metteranno).
[+]
a mio parere questo film è il più brutto della saga, mi ha veramente deluso! ci sono troppe cose diverse dal libro e secondo me è stato fatto molto male. Nel libro si intuisce pian piano che harry ha una cotta per ginny ed hermione per ron, mentre nel film fin dalle prime scene si capisce che alla fine si metteranno insieme.
Nel finale inoltre è stata completamente cancellata la battaglia nel castello per far spazio alla scena di bellatrix che distrugge qualche bicchiere nella sala grande, per non parlare di quando nel film i mangiamorte attaccano ed incendiano la tana, scena completamente inesistente nel libro. Ora voglio vedere nel settimo film dove lo faranno il matrimonio (sempre se lo metteranno). Comunque questo regista non è stato capace di trasmettere quel senso logico al racconto che invece il libro ha dato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sbrillo »
[ - ] lascia un commento a sbrillo »
|
|
d'accordo? |
|
debby's
|
giovedì 16 luglio 2009
|
ma che film è???????????
|
|
|
|
ma che schifo di film!!!!!!!!!!!!!!!! sapevo che come al olto il film non è uguale al libro, ma questo è troppo avete isultato un capitolo senza il quale il settimo non esiste...........!!!! ma dov'è la battaglia e che cos'è questa commedia romantica!!!! l'attenzione dovrebbe essere rivolta alla vita di voldemort, al suo passato e alla sua psicologia! avete rovinato tutto. e cosa c'entra la ragazza all'inizio del fim. ma dai...... mi avete deluso enormemente. e la sepoltura di silente, l'atmosfera dov'è andata a finire?! per non parlare della battaglia..? orribile, orribile, orribile!
|
|
[+] lascia un commento a debby's »
[ - ] lascia un commento a debby's »
|
|
d'accordo? |
|
vale '93
|
giovedì 16 luglio 2009
|
delusa,per la prima volta...
|
|
|
|
E' la prima volta in assoluto che rimango delusa da un film di Harry Potter:ogni volta che ho visto uno dei suoi film sono uscita dal cinema ancora persa nel suo mondo,con la testa fra le nuvole e una domanda in mente:perchè non esiste la magia?!Quando invece ieri sera sono uscita dal cinema non ho provato niente,questa volta il mondo di Harry Potter non era riuscito a catturarmi del tutto,non mi aveva resa partecipe della storia.....Non c'è molta suspance(tolte alcune scene),gli avvenimenti si svolgono troppo troppo velocemente,ma soprattutto non c'è quell'atmosfera di magia e mistero che ha da sempre caratterizzato questi film...No,questa è in assoluto la prima volta che un film di Harry Potter mi delude così!!!Spero solo che il settimo,a conclusione della saga,venga realizzato con maggiore attenzione.
[+]
E' la prima volta in assoluto che rimango delusa da un film di Harry Potter:ogni volta che ho visto uno dei suoi film sono uscita dal cinema ancora persa nel suo mondo,con la testa fra le nuvole e una domanda in mente:perchè non esiste la magia?!Quando invece ieri sera sono uscita dal cinema non ho provato niente,questa volta il mondo di Harry Potter non era riuscito a catturarmi del tutto,non mi aveva resa partecipe della storia.....Non c'è molta suspance(tolte alcune scene),gli avvenimenti si svolgono troppo troppo velocemente,ma soprattutto non c'è quell'atmosfera di magia e mistero che ha da sempre caratterizzato questi film...No,questa è in assoluto la prima volta che un film di Harry Potter mi delude così!!!Spero solo che il settimo,a conclusione della saga,venga realizzato con maggiore attenzione...Saluti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vale '93 »
[ - ] lascia un commento a vale '93 »
|
|
d'accordo? |
|
|