Harry Potter e il principe mezzosangue |
||||||||||||||
Un film di David Yates.
Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman.
continua»
Titolo originale Harry Potter and the Half-Blood Prince.
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 153 min.
- USA, Gran Bretagna 2009.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 15 luglio 2009.
MYMONETRO
Harry Potter e il principe mezzosangue ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tra esaltazione e delusione
di XajareFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 16 luglio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non saprei dare un voto a questo film così controverso. Da grande appassionata di HP (che mi ha accompagnato dalla prima media, quando per la prima volta ho sfogliato le pagine della "Pietra Filosofale", fino all'esame di maturità, quando ho concluso la lettura della Saga), direi che il film ha presentato più o meno fedelmente spezzoni del libro, facendo assaporare alcuni quadri quotidiani e alcune scene piene di suspance. Il fatto che Piton accenni a Harry di rimanere in silenzio e poi salga ad uccidere Silente è veramente una chicca, che introduce uno dei temi del settimo film. Ma questa scena dimostra anche quanto questo sia una pellicola di transizione. Comprendo che molti non hanno passato notti intere a leggere Harry Potter nascosti sotto le coperte con una pila accesa per non farsi beccare dai propri genitori e a queste persone rivolgo il mio pensiero: la trama a loro potrebbe risultare confusa, un gran misto di tante cose e tanti riferimenti a dei supporti cartacei che non hanno visionato. Certo, far stare tutte le 600 pagine del capolavoro firmato Rowling non sarà stato un compito facile, ma mi pareva che con le 800 del precedente libro se la fossero cavata egregiamente. Poi la musica: dov'era? Intere scene senza un minimo di accompagnamento musicale, quel grandioso concerto d'archi che ci aveva sempre accompagnato...la regia avrà voluto darci il senso di solitudine, aspettativa, scoperta attraverso il silenzio, ma il risultato è alquanto deludente. Ma almeno gli attori sono stati grandiosi, la vera anima del film: darei un Eccezionale a Helena Bonham Carter (Bellatrix), nel suo profanare Hogwarts come una satanista che profana una tomba, e un Oltre Ogni Previsione a Tom Felton (Draco Malfoy). Ci auguriamo che il settimo sia più entusiasmante, dato che la Battaglia di Hogwarts è un bel tema su cui dare il massimo in computer graphic.
[+] lascia un commento a xajare »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||