Harry Potter e il principe mezzosangue |
||||||||||||||
Un film di David Yates.
Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman.
continua»
Titolo originale Harry Potter and the Half-Blood Prince.
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 153 min.
- USA, Gran Bretagna 2009.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 15 luglio 2009.
MYMONETRO
Harry Potter e il principe mezzosangue ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Harry Potter delude le sale
di WhitekenFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 16 luglio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo Harry Potter non s'ha da fare.. Pare proprio sia la frase che ruota attorno a questo film. Finito mesi fa, pronto per l'autunno e poi slittato, solo per motivi economici, a luglio. Dopo tutta questa attesa, si pretendeva il massimo. Neanche il minimo sindacale. Yates alla guida dirige bene una sceneggiatura impietosa, che trascina gli errori e le lacune dei precedenti capitoli cinematografici verso l'abisso del niente. Si, perché questo film non dice assolutamente niente del libro. A cominciare dal titolo: il principe mezzosangue, dov'è?? Questo è un libro che parla moltissimo di Piton, del suo passato e delle sue scelte. Tutto fondamentale per giustificare questo e il prossimo e conclusivo capitolo. Questo film doveva essere una lunga ricerca, quella degli Horcrux e del mistero che ruota attorno al Prince Mezzosangue. Invece sembrano una serie di spezzoni vuoti, in cui si da un colpo al cerchio ed uno alla botte: un bacio, uno scoppio. Tra scene inventate, scene anticipate (l'attacco alla tana) e personaggi che continuano a mancare (i fratelli di Ron, ci siamo rassegnati, non li vedremo mai.. voglio proprio capire come faranno a chiudere la saga senza tutta questa gente) il film sembra tutto ruotare attorno a Lumacorno. Il disagio di Draco è appena accennato, con un paio di scenette abbozzate. La storia degli Horcrux completamente dimezzata e comunque sbrigativa oltre ogni limite. Forse non interessava. E quando, alla fine, Piton ci dice che è lui, il Principe Mezzosangue, risponde bene il pubblico in sala: "chi?" Un film deludentissimo oltre ogni immaginazione, incapace di gestire più di tre personaggi alla volta (ma cavolo.. i film corali ormai sono una routine..) e gestirli male. Ciò nonostante il regista è bravo, lavora con quello che ha in mano (cioè una sceneggiatura da denuncia) e tira fuori dal niente immagini di un certo fascino. Persino le musiche non fanno neanche le scarpe al capitolo precedente. Voto 4 e poca voglia di vedere i seguiti.
[+] lascia un commento a whiteken »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||