dj riki
|
lunedì 13 ottobre 2008
|
carino
|
|
|
|
Film carino. Buona storia abbastanza coinvolgente ma sinceramente mi aspettavo di più.
Avrei preferito più l'argomento ufo nel film.
|
|
[+] lascia un commento a dj riki »
[ - ] lascia un commento a dj riki »
|
|
d'accordo? |
|
awkward
|
domenica 12 ottobre 2008
|
aspettative tradite (spoiler)
|
|
|
|
io sono innamorata della serie tv, sono innamorata di mulder, sono innamorata anche di scully. tuttavia, la scelta pur corretta e in linea con la serie, degli esperimenti alla frankestein (che mantengono il tema chiave delle "cospirazioni", più o meno - che in questo caso c'entrano poco col governo americano, e l'eventuale coinvolgimento di quello russo non è né dichiarato né intuibile) e le misteriose corrispondenze con le visioni del sensitivo (resta dunque il fondamentale elemento paranormale) non mi sono parse all'altezza della serie tv, dalla quale sarebbe potuto nascere un capolavoro, una metafora piena di luci bianche e corpi alieni sul ballismo dei governi attuali, un poco più lungo, qualcosa che avrebbe scardinato i cliché del genere degli alien movie, grazie alla completezza di visione che ha sempre offerto la storica e indimenticabile accoppiata Mulder e Scully.
[+]
io sono innamorata della serie tv, sono innamorata di mulder, sono innamorata anche di scully. tuttavia, la scelta pur corretta e in linea con la serie, degli esperimenti alla frankestein (che mantengono il tema chiave delle "cospirazioni", più o meno - che in questo caso c'entrano poco col governo americano, e l'eventuale coinvolgimento di quello russo non è né dichiarato né intuibile) e le misteriose corrispondenze con le visioni del sensitivo (resta dunque il fondamentale elemento paranormale) non mi sono parse all'altezza della serie tv, dalla quale sarebbe potuto nascere un capolavoro, una metafora piena di luci bianche e corpi alieni sul ballismo dei governi attuali, un poco più lungo, qualcosa che avrebbe scardinato i cliché del genere degli alien movie, grazie alla completezza di visione che ha sempre offerto la storica e indimenticabile accoppiata Mulder e Scully. Non avendo visto il trailer e non avendo letto la trama, mi aspettavo un film fantapolitico con tanto di alieni, visto che sono rimasti per tutte le quarantacinquemila stagioni il vero motore della trama, la motivazione prima che ha spinto quel figaccione di mulder a lavorare sugli x-files. Comunque il film non è male, purtroppo prende molte strade senza seguirne veramente nessuna (il riferimento agli esperimenti è sommario e frettoloso, l'elemente paranormale è piuttosto strascicato, la presenza del bambino malato è scarsamente giustificata). La sigla che attacca lentamente appena inquadrata la foto di Bush è una chicca interessante e divertente. Ma che altro?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a awkward »
[ - ] lascia un commento a awkward »
|
|
d'accordo? |
|
vally
|
sabato 11 ottobre 2008
|
welcome back!
|
|
|
|
Da fan storica di X-files, avrei preferito qualcosa di strettamente legato ai 9 anni di serie tv che ho seguito con tanta passione, con la sua trama complessa e i mille volti dei personaggi che solo chi conosce a fondo X-files, riesce a cogliere...ma so che un film costruito per un'elité di fans super esperti non può finire al cinema a 6 anni dalla fine della serie. Così sono andata a vedere questo film senza aspettarmi le risposte a tutte le mie domande, ma solo ad una: che fine hanno fatto Mulder e Scully? Direi che la risposta c'è stata, ed è stata più che soddisfacente. Quello che mi ha entusiasmato, e che sotto sotto speravo, è stata la presenza dei piccoli regali con cui Carter ha seminato il film, indizi più o meno espliciti, che solo chi conosce bene X-files ha scovato.
[+]
Da fan storica di X-files, avrei preferito qualcosa di strettamente legato ai 9 anni di serie tv che ho seguito con tanta passione, con la sua trama complessa e i mille volti dei personaggi che solo chi conosce a fondo X-files, riesce a cogliere...ma so che un film costruito per un'elité di fans super esperti non può finire al cinema a 6 anni dalla fine della serie. Così sono andata a vedere questo film senza aspettarmi le risposte a tutte le mie domande, ma solo ad una: che fine hanno fatto Mulder e Scully? Direi che la risposta c'è stata, ed è stata più che soddisfacente. Quello che mi ha entusiasmato, e che sotto sotto speravo, è stata la presenza dei piccoli regali con cui Carter ha seminato il film, indizi più o meno espliciti, che solo chi conosce bene X-files ha scovato. Dai notissimi semi di girasole di Mulder, alle matite attaccate al soffitto, al nome di Bowman nella rubrica telefonica di Mulder!
E poi, dicevo, ci sono Mulder e Scully, ancora insieme. La dimostrazione che tutti quegli anni di lavoro fianco a fianco non sono stati buttati via, ma hanno creato un rapporto che è durato. Questo Carter ce lo doveva, e non si è tirato indietro.
Anche il caso mi è piaciuto; il tema della fede, e soprattutto il confronto di Scully con esso, ci è familiare, così come la testardaggine di Mulder nel voler far di testa sua. Ma ci sono anche aspetti nuovi, che mostrano due persone che sono andate avanti, che hanno nuove abitudini che dobbiamo conoscere.
Insomma, aspettavo da anni questo film, e non sono rimasta delusa!
Ultima cosa...aspettate la fine dei titoli di coda ;)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vally »
[ - ] lascia un commento a vally »
|
|
d'accordo? |
|
houssy
|
giovedì 2 ottobre 2008
|
x-files: non voglio crederci
|
|
|
|
I film stanno attraversando un periodo davvero cupo, perlomeno i grandi blockbuster sono piuttosto a corto di idee e si vede. La tv sta dando parecchi metri al cinema, ormai le serie sono una realtà con cui Hollywood ha imparato a fare i conti. Non stupisce quindi l'idea di riportare in sala i due agenti FBI più famosi del piccolo schermo, protagonisti di una vicenda slegata dalla serie che li vedeva protagonisti. Qui casca l'asino. Se al posto di Fox e Dana ci fossero Cip e Ciop non avrebbe notato nessuno la differenza, infatti di x-files c'è davvero poco in questo polpettone. Niente alieni, nessuna congiura, nessuno che si allunga...insomma una noia. Il film quindi sembra un mix degli elementi che tirano di più in tv al giorno d'oggi, un pizzico di X-files (il prete sensitivo ma non troppo), un goccio di CSI (con quelle belle analisi forensi) e una spolveratina di Dr.
[+]
I film stanno attraversando un periodo davvero cupo, perlomeno i grandi blockbuster sono piuttosto a corto di idee e si vede. La tv sta dando parecchi metri al cinema, ormai le serie sono una realtà con cui Hollywood ha imparato a fare i conti. Non stupisce quindi l'idea di riportare in sala i due agenti FBI più famosi del piccolo schermo, protagonisti di una vicenda slegata dalla serie che li vedeva protagonisti. Qui casca l'asino. Se al posto di Fox e Dana ci fossero Cip e Ciop non avrebbe notato nessuno la differenza, infatti di x-files c'è davvero poco in questo polpettone. Niente alieni, nessuna congiura, nessuno che si allunga...insomma una noia. Il film quindi sembra un mix degli elementi che tirano di più in tv al giorno d'oggi, un pizzico di X-files (il prete sensitivo ma non troppo), un goccio di CSI (con quelle belle analisi forensi) e una spolveratina di Dr.House (Dana Skully è un medico e ha a che fare con un caso assai spinoso). Tutto qui purtroppo non c'è altro, il pretesto sembra interessante ma lo sviluppo non solo è ridicolo ma addirittura privo di mordente, i colpi di scena (pochissimiin verità) sono tutti telefonati e i protagonisti che tanto funzionavano in tv, qui risultano addirittura accessori. Credo sia ora che il cinema faccia una bella riflessione su se stesso e sulla direzione presa ormai da un pò di tempo. Non pretendo di vedere film capolavori che mi facciano riflettere sulla vita e l'universo, chiedo soltanto di divertirmi per un paio d'ore senza dover rimpiangere il preso del biglietto. Non ne posso più del famigerato effetto FORGETTING, eppure anche X-files non fa eccezione, l'effetto provato dallo spettatore è ad un certo punto della storia (più o meno dopo un'ora di film) è il puro menefreghismo, infatti quando Fox e soci giungono a dipanare la matassa, allo spettatore non frega più nulla di quello che vedrà da quel momento in poi. Troppo poco per un film che è costato milioni di dollari e che dovrebbe essere addirittura un evento. Lasciate perdere, forget it.
IL MOMENTO CHE VALE IL FILM:
Veramente non saprei, c'è calma piatta per un'ora e quaranta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a houssy »
[ - ] lascia un commento a houssy »
|
|
d'accordo? |
|
basta x-files
|
domenica 28 settembre 2008
|
bocciato
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a basta x-files »
[ - ] lascia un commento a basta x-files »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
sabato 27 settembre 2008
|
noioso e patetico
|
|
|
|
Assenza di temi interessanti , sceneggiatura che non riesce a mascherare l'assoluta mancanza di idee alla base di questo patetico tentativo di rianimare il ricordo della serie televisiva .
Bocciato senza appello .
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
azzurro74
|
giovedì 25 settembre 2008
|
fine della guerra
|
|
|
|
Tralasciando la noiosità travolgente della minestra riscaldata che ci hanno presentato...qualcuno vuole avvertire Chris Carter che la guerra fredda è finita da anni???Il russo cattivo di turno veramente ridicolo...spero solo ke in un eventuale terzo film(molto improbabile) mulder e scully non indaghino sul ritorno di Adolf Hitler...chris ci hai deluso!!!
|
|
[+] lascia un commento a azzurro74 »
[ - ] lascia un commento a azzurro74 »
|
|
d'accordo? |
|
azzurro74
|
giovedì 25 settembre 2008
|
deluso
|
|
|
|
Ho visto il film subito dopo aver rivisto l'intera serie in dvd e devo dire...alquanto deludente e fiacco e ad un certo punto noioso e prevedibile al punto da sembrare una delle puntate classiche meno amate(!!!) viste e riviste...Avrei sperato almeno in un regista diverso(molto piu bravo e esperto intendo) e a un qualche riferimento alla conclusione definitiva della cospirazione aliena...Uniche note positive mulder e skinner in forma e scully bellissima come sempre...occasione veramente sprecata.Peccato anche perkè visti i risultati al botteghino,prevedibili visto la bruttezza del film,un eventuale terzo film sia fuori questione
|
|
[+] lascia un commento a azzurro74 »
[ - ] lascia un commento a azzurro74 »
|
|
d'accordo? |
|
ad
|
martedì 23 settembre 2008
|
un film che solo i fan degusteranno pienamente
|
|
|
|
Il film in sé riprende pianamente il classico iter di X-Files,
ovvero l'enigma che si tinge di misterioso e paranormale.
Ho trovato gradevole il "prete" nella sua interpretazione
poiché incarna perfettamente il cuore pulsante di questo
telefilm cioè il dubbio se il paranormale esista oppure
possa essere confutato dalla scienza. Concordo inoltre
con chi accusa l'assenza degli alieni, anche se gli
extraterrestri e la cospirazioni rientrano nelle ultime
serie, sebbene siano il motore che spinge
Fox fin dalla prima (I Want To Believe è l'Imperatico che compare nel famoso poster di Mulder), la loro scomparsa in questo sequel
è quantomeno superficiale. Un richiamo era dovuto per
dover di logica! Credo che questa assenza sia motivata
dal pubblico in parte neofita della serie che avrebbe riscontrato
notevoli difficoltà nella comprensione delle dinamiche interne
che solo un fan può comprendere.
[+]
Il film in sé riprende pianamente il classico iter di X-Files,
ovvero l'enigma che si tinge di misterioso e paranormale.
Ho trovato gradevole il "prete" nella sua interpretazione
poiché incarna perfettamente il cuore pulsante di questo
telefilm cioè il dubbio se il paranormale esista oppure
possa essere confutato dalla scienza. Concordo inoltre
con chi accusa l'assenza degli alieni, anche se gli
extraterrestri e la cospirazioni rientrano nelle ultime
serie, sebbene siano il motore che spinge
Fox fin dalla prima (I Want To Believe è l'Imperatico che compare nel famoso poster di Mulder), la loro scomparsa in questo sequel
è quantomeno superficiale. Un richiamo era dovuto per
dover di logica! Credo che questa assenza sia motivata
dal pubblico in parte neofita della serie che avrebbe riscontrato
notevoli difficoltà nella comprensione delle dinamiche interne
che solo un fan può comprendere. Questo carattere è sottolineato
dai richiami blandi ai precedenti capitoli limitati ad alcune battute.
L'andamento il più delle volte si presenta pesante e claudicante,
credo che la visione di questo film sia ristretta solamente ai fanatici
della seria come me!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ad »
[ - ] lascia un commento a ad »
|
|
d'accordo? |
|
xifles fan
|
lunedì 22 settembre 2008
|
skifezza totale
|
|
|
|
ma come fanno a fare certi film? partito decentemente e poi tutta na merda
|
|
[+] lascia un commento a xifles fan »
[ - ] lascia un commento a xifles fan »
|
|
d'accordo? |
|
|