carlotta
|
domenica 17 agosto 2008
|
nessuno vede i valori intrinseci..
|
|
|
|
purtropo temo che questo film sia sottovalutato anche come conseguenza del fatto che molti si aspettavano un prodotto pieno di effetti speciali come la maggior parte dei blockbuster che vengono propinati oggi.. credo che in questo film Chris Carter e Frank Spotnitz si siano concentrati su temi forti, come il contrasto tra fede e scienza, che si conclude con un semplice messaggio, "don't give up" (non arrendersi), che sembra essere la "morale" della storia, detto in termini molto riduttivi. Viene affrontato anche il tema dell'amore attraverso l'evoluzione del rapporto tra Mulder e Scully, amore che non sempre è facile, spesso è sofferto, ma la volontà dei due protagonisti è forte e li porta appunto a "non arrendersi" di fronte alle difficoltà.
[+]
purtropo temo che questo film sia sottovalutato anche come conseguenza del fatto che molti si aspettavano un prodotto pieno di effetti speciali come la maggior parte dei blockbuster che vengono propinati oggi.. credo che in questo film Chris Carter e Frank Spotnitz si siano concentrati su temi forti, come il contrasto tra fede e scienza, che si conclude con un semplice messaggio, "don't give up" (non arrendersi), che sembra essere la "morale" della storia, detto in termini molto riduttivi. Viene affrontato anche il tema dell'amore attraverso l'evoluzione del rapporto tra Mulder e Scully, amore che non sempre è facile, spesso è sofferto, ma la volontà dei due protagonisti è forte e li porta appunto a "non arrendersi" di fronte alle difficoltà. Trovo questo film più profondo di tutti gli altri X-files, con valori intrinseci, forse non così vicino alla componente paranormale dei soliti X-files (seppure questa componente sia presente), ma comunque un buon prodotto (anche considerato il basso budget) che non credo meriti tutte queste critiche, che non sono per niente costruttive, ma che si basano solo su gusti personali.
Io consiglio almeno una visione (2 sono anche meglio per apprezzarlo), magari al cinema senza scaricarlo che la qualità fa sempre schifo..
[-]
[+] ci vediamo benissimo
(di ciccio)
[ - ] ci vediamo benissimo
[+] era necessario?
(di carlotta)
[ - ] era necessario?
[+] repetitia juvant
(di carlo)
[ - ] repetitia juvant
[+] l'hai detto eccome
(di medio)
[ - ] l'hai detto eccome
[+] ?????
(di carlotta)
[ - ] ?????
[+] boh...
(di medio)
[ - ] boh...
[+] grande carlotta
(di gianluca)
[ - ] grande carlotta
[+] messaggio completo
(di carlotta)
[ - ] messaggio completo
[+] plurale
(di carlotta)
[ - ] plurale
[+] intrinseci
(di carlo)
[ - ] intrinseci
[+] nostalgia
(di carlotta)
[ - ] nostalgia
[+] ma scully alla fine si arrende
(di nathan2000)
[ - ] ma scully alla fine si arrende
[+] nathan2000
(di carlotta)
[ - ] nathan2000
|
|
[+] lascia un commento a carlotta »
[ - ] lascia un commento a carlotta »
|
|
d'accordo? |
|
quando la finiremo ?
|
domenica 17 agosto 2008
|
semplicemente inguardabile
|
|
|
|
Non sono riuscito ad oltrepassare la prima mezz'ora di visione , anche a causa dell'audio incomprensibile ; non credo che lo scaricherò in italiano , spazio su disco buttato via .
Veramente assurdo che ci sia gente che apprezza ancora un format che era patetico già ai tempi in cui andava in onda .
Terribile , ma del resto non è che ci siano delle grandi realizzazioni in giro .
Intoniamo il de profundis all'industria del cinema , prima viene "costretta" a riformarsi meglio è .
Certo che fino a quando esisterà gente che paga per vedere Xzibit ( pimp my ride su mtv ) che guida il solito suv nero sulla neve con lo sguardo vitreo e fossilizzato manco fosse un pesce lesso ....mah , che dire...
[+]
Non sono riuscito ad oltrepassare la prima mezz'ora di visione , anche a causa dell'audio incomprensibile ; non credo che lo scaricherò in italiano , spazio su disco buttato via .
Veramente assurdo che ci sia gente che apprezza ancora un format che era patetico già ai tempi in cui andava in onda .
Terribile , ma del resto non è che ci siano delle grandi realizzazioni in giro .
Intoniamo il de profundis all'industria del cinema , prima viene "costretta" a riformarsi meglio è .
Certo che fino a quando esisterà gente che paga per vedere Xzibit ( pimp my ride su mtv ) che guida il solito suv nero sulla neve con lo sguardo vitreo e fossilizzato manco fosse un pesce lesso ....mah , che dire.....guardatevelo voi tanto il voto è già predeterminato .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a quando la finiremo ? »
[ - ] lascia un commento a quando la finiremo ? »
|
|
d'accordo? |
|
la mamma
|
venerdì 15 agosto 2008
|
pagliacciata inutile
|
|
|
|
Speravo che in questa puntata del telefilm ( non è un refuso è proprio così , sembra una delle puntate dilatate al doppio del tempo col regista che ha il pallino del risparmio visto che di effetti non ne troverete l'ombra ) Fox e Dana venissero mandati ad indagare a Dallas sull'assassino di Jfk assieme a Giacobbo e che , durante il tragitto , trovassero qualche benedetto alieno che li rapisse veramente .
Ma ovviamente un pò di fortuna mai......sono ancora tutti vivi...e tutti stipendiati purtroppo .
Contribuiamo tutti a mandarli a lavorare , asteniamoci dal guardarli , il Signore ve ne sarà grato !!!
[+] speachless
(di virgil)
[ - ] speachless
[+] virgil
(di la mamma)
[ - ] virgil
|
|
[+] lascia un commento a la mamma »
[ - ] lascia un commento a la mamma »
|
|
d'accordo? |
|
basta con sta merda!!!
|
giovedì 14 agosto 2008
|
che schifo....
|
|
|
|
2 parole ( che schifo ) sono già anche troppe come descrizione .
Boldi è un grande attore in confronto a questo demente di Fox Mulder , quanto a Dana Scully è il miglior invito al suicidio che si possa immaginare , che vadano a raccogliere i liquami in una cloaca !
|
|
[+] lascia un commento a basta con sta merda!!! »
[ - ] lascia un commento a basta con sta merda!!! »
|
|
d'accordo? |
|
distruggere le majors !
|
giovedì 14 agosto 2008
|
robaccio indegna
|
|
|
|
Una stella è anche troppo per la ri-edizione di un telefilm indegno che ha , come unica parentela col cinema vero , la durata canonica dei 90 minuti .
Un insulto , bisogna far cessare questo oltraggio !
|
|
[+] lascia un commento a distruggere le majors ! »
[ - ] lascia un commento a distruggere le majors ! »
|
|
d'accordo? |
|
goge sv2
|
giovedì 14 agosto 2008
|
recensione
|
|
|
|
Noioso e lento,non i stile X-Files,la storia non mi è piaciuta,in più il titolo non centra niente con la trama,Voglio crederci...In cosa!?in un sensitivo?bah...Non lo consiglio!
[+] eh
(di glory)
[ - ] eh
[+] e inoltre
(di virgil)
[ - ] e inoltre
|
|
[+] lascia un commento a goge sv2 »
[ - ] lascia un commento a goge sv2 »
|
|
d'accordo? |
|
nick name
|
giovedì 14 agosto 2008
|
mega flop dell'anno
|
|
|
|
Un risultato alquanto imbarazzante ai botteghini. Per la seconda volta X-Files floppa di brutto al cinema. Attori che definire spaesati è eufemistico. Una storia talmente poco solida da sembrare la parodia di X-Files. Meglio tenersi stretti i cari, vecchi telefilm.
[+] ah
(di glory)
[ - ] ah
[+] ehm...
(di e.nigma)
[ - ] ehm...
|
|
[+] lascia un commento a nick name »
[ - ] lascia un commento a nick name »
|
|
d'accordo? |
|
valentina
|
giovedì 14 agosto 2008
|
un film discreto ma c'è poco x-files
|
|
|
|
Un film discreto, fatto bene e con una trama discreta.
Ma c'è pochissimo di X-Files.
Sembra di vedere un film tratto da un romanzo di J.Deaver, altro che un film tratto dalla spettacolare serie televisiva di C.Carter.
E questo è un gran peccato a mio parere.
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
altryx
|
giovedì 14 agosto 2008
|
x-files? z-film!!
|
|
|
|
FILM MEDIOCRE, CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LA SERIE, NON AGGIUNGE NULLA DI NUOVO.
LA STORIA NON TRATTA DI ALIENI COME CI SI ASPETTA, MA MESCOLA SCIENZIATI PAZZI RUSSI, UNA COPPIA GAY IMPROPONIBILE E UN PRETE PLURI.PEDOFICO, QUINDI PIU CHE ORRORE SCHIFO.
LA SCENEGGIATURA E FORZATA E NON HA UN SENO LOGICO, I DIALOGHI SONO FORZATI E SCONCLUSIONATI, GLI ATTORI SEMBRANO CATAPULTATI CHISSA DA QUALE DIMENSIONE, PRIVI DI ESPRESSIONE E SPAESATI IN UN PROGGETTO CHE NEMMENO LORO RICONOSCONO.
NON C'ERA BISOGNO DI QUESTO FILM, LA SERIE MERITAVA DI MEGLIO,E FORSE QUESTO EPISODIO METTE UNA PIETRA DEFINITIVA SU GLI X-FILES, VISTO CHE QUI DI X-FILES NON C'E' PROPRIO NIENTE.
PURTROPPO LE CRITICHE SONO TROPPO BENEVOLE, MA GLI INCASSI, SPECIE NEGLI STATES NON LASCIANO DUBBI SULLA MEDIOCRITA' DI UN PRODOTTO SURGELATO E RISCALDATO FRETTOLOSAMENTE NEL MICRONDE.
[+]
FILM MEDIOCRE, CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LA SERIE, NON AGGIUNGE NULLA DI NUOVO.
LA STORIA NON TRATTA DI ALIENI COME CI SI ASPETTA, MA MESCOLA SCIENZIATI PAZZI RUSSI, UNA COPPIA GAY IMPROPONIBILE E UN PRETE PLURI.PEDOFICO, QUINDI PIU CHE ORRORE SCHIFO.
LA SCENEGGIATURA E FORZATA E NON HA UN SENO LOGICO, I DIALOGHI SONO FORZATI E SCONCLUSIONATI, GLI ATTORI SEMBRANO CATAPULTATI CHISSA DA QUALE DIMENSIONE, PRIVI DI ESPRESSIONE E SPAESATI IN UN PROGGETTO CHE NEMMENO LORO RICONOSCONO.
NON C'ERA BISOGNO DI QUESTO FILM, LA SERIE MERITAVA DI MEGLIO,E FORSE QUESTO EPISODIO METTE UNA PIETRA DEFINITIVA SU GLI X-FILES, VISTO CHE QUI DI X-FILES NON C'E' PROPRIO NIENTE.
PURTROPPO LE CRITICHE SONO TROPPO BENEVOLE, MA GLI INCASSI, SPECIE NEGLI STATES NON LASCIANO DUBBI SULLA MEDIOCRITA' DI UN PRODOTTO SURGELATO E RISCALDATO FRETTOLOSAMENTE NEL MICRONDE.
VOTO 2.
[-]
[+] hu
(di glory)
[ - ] hu
[+] x glory
(di altryx)
[ - ] x glory
[+] x altryx
(di virgil)
[ - ] x altryx
[+] x virgil
(di altryx)
[ - ] x virgil
[+] scenografia con seno?!
(di badabumciaccià)
[ - ] scenografia con seno?!
|
|
[+] lascia un commento a altryx »
[ - ] lascia un commento a altryx »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
giovedì 14 agosto 2008
|
un thriller chiamato x-files!
|
|
|
|
A 6 anni dalla chiusura della serie, a 10 dal primo film, arriva questo X-Files : Voglio Crederci, capitolo che da fan sfegatato ho lungamente atteso. Innanzitutto, parliamo dei due protagonisti per eccellenza: Mulder & Scully. Il film ci rivela che ne è stato di loro, ce li mostra un po' invecchiati e malinconici, ma sono sempre loro, l'alchimia è quella di sempre (idem per le loro leggendarie divergenze di idee) e i due interpreti sempre all'altezza (anche Duchovny non fatica troppo a riprendere i panni di Fox dopo la ben diversa avventura di Californication). Il pretesto per farli tornare è un tantino superficiale, ma funziona bene. Per il resto, da applauso il ritorno a sorpresa di un personaggio amatissimo della serie, molto convincente Billy Connolly mentre senza troppo spessore i cattivi sovietici e così pure Aamanda Peet e Xzibit.
[+]
A 6 anni dalla chiusura della serie, a 10 dal primo film, arriva questo X-Files : Voglio Crederci, capitolo che da fan sfegatato ho lungamente atteso. Innanzitutto, parliamo dei due protagonisti per eccellenza: Mulder & Scully. Il film ci rivela che ne è stato di loro, ce li mostra un po' invecchiati e malinconici, ma sono sempre loro, l'alchimia è quella di sempre (idem per le loro leggendarie divergenze di idee) e i due interpreti sempre all'altezza (anche Duchovny non fatica troppo a riprendere i panni di Fox dopo la ben diversa avventura di Californication). Il pretesto per farli tornare è un tantino superficiale, ma funziona bene. Per il resto, da applauso il ritorno a sorpresa di un personaggio amatissimo della serie, molto convincente Billy Connolly mentre senza troppo spessore i cattivi sovietici e così pure Aamanda Peet e Xzibit. Ottime le musiche e suggestive le cupe e invernali ambientazioni, che però talvolta lasciano trasparire la limitatezza del budget, e una regia televisiva ma passabilissima. Ora veniamo all'aspetto un po' più, diciamo, discutibile: la sceneggiatura (dello stesso creatore della serie TV, il che è una sorpresa). Appare chiara l'intenzione di Carter di rendere il film più appetibile anche ai non x-philes. Il risultato è che, salvo le visioni di un prete pedofilo e le collaudate coincidenze mistiche (che però rendono il finale sbrigativo), di paranormale nel film rimane veramente poco cosa che francamente, trattandosi di X-Files è un vero peccato. Il film in sè non è malaccio, si tratta di un thriller normalissimo con qualche spruzzata di horror (qualche brivido, ma non terrificante quanto sostenuto dal regista), ma senza la marcia in più con cui la serie ha affascinato per nove anni e continua tutt'ora a farlo. Nel contempo però, è difficile che i non-fan di X-Files riescano ad appassionarsi ai dialoghi sulla fede, sul "credere" ecc, tipici della serie ma che qui corrono il rischio di annoiare chi non è abituato alle tematiche della serie (e va detto che in alcuni punti sono troppo lunghi). Insomma, non so dire bene a chi Carter volesse indirizzare questo film; certo è che la ragione d'essere principale di questo film è il duo di agenti, che sanno ancora catturare l'attenzione con le loro vicende sentimentali, personali e non. Il copione presenta anche molto humour nero e una scena irresistibile in cui alla foto di Bush all'FBI viene sovrapposta la musica della sigla. Proprio a proposito di questo, è incredibile quanto questa musichetta, a distanza di tanti anni, riesca ad essere magica e nel contempo inquietante. L'ultima scena, quella dopo i titoli di coda, non può che far felici tutti i fans. In conclusione, se siete fan di X-Files non troverete il fascino e la creatività con cui ci ha abituati Carter negli anni (sigh!), ma potrete rivedere Mulder e Scully insieme, il che non è poco. Se non avete mai visto X-Files, troverete un guardabilissimo thriller/horror, ma dubito che vi appassionerete alle vicende e ai dialoghi dei due protagonisti se non sapete niente di loro. E comunque X-Files la serie è un'altra cosa, ben più gloriosa e che vi consiglio di vedere assolutamente. Un ritorno insomma passabile ma non epocale come la serie meritava e che, data la distanza dall'ultimo episodio, l'uscita vicina a Il Cavaliere Oscuro e le grandi aspettative dei fan andava pensata e pubblicizzata meglio. A questo punto spero che, incassi mondiali permettendo, si faccia il terzo film, sulla mitologia e il 2012.
[-]
[+] aiuto davide!
(di andrea)
[ - ] aiuto davide!
[+] risposta spoiler per andrea
(di davide)
[ - ] risposta spoiler per andrea
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
|