anika
|
martedì 7 maggio 2019
|
recensione marley and me in inglese (a.v.)
|
|
|
|
This blockbuster film, directed by David Frankel, is a comedy of 2008, based on an autobiographical novel of John Grogan.
It tells the breath taking story of two newlyweds played by Owen Wilson and Jennifer Aniston.
John and Jenny Grogan are two newlyweds and they are both journalists, but they work in two competing newspapers, they buy a new home and They start moving between the difficulties of a new marriage and the possibility to enlarge the family until...Marley arrives.
Marley is a lovely baby labrador who enters their life and twists it like a hurricane combining all the colors, but with his incredible energy and great heart brings them together forever.
[+]
This blockbuster film, directed by David Frankel, is a comedy of 2008, based on an autobiographical novel of John Grogan.
It tells the breath taking story of two newlyweds played by Owen Wilson and Jennifer Aniston.
John and Jenny Grogan are two newlyweds and they are both journalists, but they work in two competing newspapers, they buy a new home and They start moving between the difficulties of a new marriage and the possibility to enlarge the family until...Marley arrives.
Marley is a lovely baby labrador who enters their life and twists it like a hurricane combining all the colors, but with his incredible energy and great heart brings them together forever.
In my opinion, the plot is gripping from start to finish and at the end of the story there are many twists and turns.
I would highly recommend this unpredictable and jaw dropping masterpiece. I promise you would regret missing it!
Anna (Anika) Veneruso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anika »
[ - ] lascia un commento a anika »
|
|
d'accordo? |
|
anika
|
martedì 7 maggio 2019
|
recensione
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a anika »
[ - ] lascia un commento a anika »
|
|
d'accordo? |
|
anika
|
martedì 7 maggio 2019
|
marley and me
|
|
|
|
This blockbuster film directed by David Frankel, is a comedy of 2008, based on an autobiographical novel of John Grogan. It tells the breath taking story of two young lovers played by Owen Wilson and Jennifer Aniston. John and Jenny Grogan are two young newlyweds and are both journalists but they work in two competing newspapers. They buy a new home and They start moving into the difficulty of a new marriage and the possibility to expand the family until... Marley arrives. Marley is a lovely puppy of labrador that enters their life and overturns it like a hurricane combimandone of all colors, but with his incredible energy and great heart brings them together forever. In my opinion, the plot is gripping from start to finish and at the end of the film there are many twists and turns.
[+]
This blockbuster film directed by David Frankel, is a comedy of 2008, based on an autobiographical novel of John Grogan. It tells the breath taking story of two young lovers played by Owen Wilson and Jennifer Aniston. John and Jenny Grogan are two young newlyweds and are both journalists but they work in two competing newspapers. They buy a new home and They start moving into the difficulty of a new marriage and the possibility to expand the family until... Marley arrives. Marley is a lovely puppy of labrador that enters their life and overturns it like a hurricane combimandone of all colors, but with his incredible energy and great heart brings them together forever. In my opinion, the plot is gripping from start to finish and at the end of the film there are many twists and turns. I would highly recommend this unpredictable and jaw dropping masterpiece. I promise you would regret missing it! Anna Veneruso
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anika »
[ - ] lascia un commento a anika »
|
|
d'accordo? |
|
francismetal
|
lunedì 17 luglio 2017
|
amo i miei gatti!
|
|
|
|
E' un film che mostra quanto i cani sono i peggiori animali che si possano tenere in casa. Il padrone è così stupido da amarlo lo stesso e piangere quando muore. Se credevano di farmi commuovere non ci sono riusciti.
Qualche gag è stata divertente ma è stato tutto scontato e ripetitivo: il cane morde, il cane ti salta addosso, il cane corre, ecc... Mille volte migliore il vecchio film Beethowen, per quanto resti una commediola.
E' una storia vera? Mi dispiace per loro... Io amo i gatti.
E poi questa cosa che far morire i cani per far piangere il pubblico è una cosa patetica, stupida e mi ha stancato. Muoiono centinaia di persone nei film e a nessuno se ne frega nulla.
[+]
E' un film che mostra quanto i cani sono i peggiori animali che si possano tenere in casa. Il padrone è così stupido da amarlo lo stesso e piangere quando muore. Se credevano di farmi commuovere non ci sono riusciti.
Qualche gag è stata divertente ma è stato tutto scontato e ripetitivo: il cane morde, il cane ti salta addosso, il cane corre, ecc... Mille volte migliore il vecchio film Beethowen, per quanto resti una commediola.
E' una storia vera? Mi dispiace per loro... Io amo i gatti.
E poi questa cosa che far morire i cani per far piangere il pubblico è una cosa patetica, stupida e mi ha stancato. Muoiono centinaia di persone nei film e a nessuno se ne frega nulla. Nemmeno se muore un gatto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francismetal »
[ - ] lascia un commento a francismetal »
|
|
d'accordo? |
|
chicca3004
|
martedì 11 giugno 2013
|
intenso e commovente
|
|
|
|
Ieri mi sono imbattuta per caso in questo film, dopo che in molti mi avevano suggerito di guardarlo per la sua bellezza e intensità...beh non posso che confermare quanto mi era stato detto.
Premetto di non avere mai avuto un cane, aggiungerei purtroppo, ma dopo ieri ho capito quanto un amico a 4 zampe può dare amore ed esserti vicino.
Il film è ben costruito, a tratti con scene comiche altri con scene commoventi. E' bello vedere come due giovani innamorati riescono, non senza difficoltà, a costruire una famiglia, a farla crescere giorno per giorno. Una delle scene finali quando uno dei ragazzini si firma "tuo fratello Conor" nell'addio a Marley è stata veramente toccante.
Se non altro un modo di affrontare il rapporto uomo/animale, in modo completo e con ogni sfaccettatura.
[+]
Ieri mi sono imbattuta per caso in questo film, dopo che in molti mi avevano suggerito di guardarlo per la sua bellezza e intensità...beh non posso che confermare quanto mi era stato detto.
Premetto di non avere mai avuto un cane, aggiungerei purtroppo, ma dopo ieri ho capito quanto un amico a 4 zampe può dare amore ed esserti vicino.
Il film è ben costruito, a tratti con scene comiche altri con scene commoventi. E' bello vedere come due giovani innamorati riescono, non senza difficoltà, a costruire una famiglia, a farla crescere giorno per giorno. Una delle scene finali quando uno dei ragazzini si firma "tuo fratello Conor" nell'addio a Marley è stata veramente toccante.
Se non altro un modo di affrontare il rapporto uomo/animale, in modo completo e con ogni sfaccettatura....
...certo che però Marley aveva proprio un bel caratterino!!!!
Se consiglio questo film??? Assolutamente sì!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a chicca3004 »
[ - ] lascia un commento a chicca3004 »
|
|
d'accordo? |
|
_scott_
|
martedì 11 giugno 2013
|
due ore spese bene
|
|
|
|
Dopo aver letto le altre recensioni sul film, mi lancio pure io con la mia. Film appena visto e finito or ora. Ammetto di aver accesso la tv ed averlo iniziato per caso (essendo in programmazione su Canale 5) senza una precisa idea di cosa si trattasse. Dal titolo avrei giurato di trovarmi davanti alla classica commedia "Beethoviana" in cui il cucciolone di turno ne combina di tutti i colori mentre, i padroni divisi dalla scelta di darlo via o no, si trovano a fare i conti con l'importanza dell'animale nel nucleo famigliare di turno. Devo dire che mi sono ricreduto a riguardo. Vuoi l'eccellente fotografia (complici i classici quartieri ed esterni all'americana), vuoi un Owen Wilson a pennello in una parte non nel suo solito genere, vuoi una semplicità così elevata nella storia da renderla scorrevole e piacevole, il film ci riesce.
[+]
Dopo aver letto le altre recensioni sul film, mi lancio pure io con la mia. Film appena visto e finito or ora. Ammetto di aver accesso la tv ed averlo iniziato per caso (essendo in programmazione su Canale 5) senza una precisa idea di cosa si trattasse. Dal titolo avrei giurato di trovarmi davanti alla classica commedia "Beethoviana" in cui il cucciolone di turno ne combina di tutti i colori mentre, i padroni divisi dalla scelta di darlo via o no, si trovano a fare i conti con l'importanza dell'animale nel nucleo famigliare di turno. Devo dire che mi sono ricreduto a riguardo. Vuoi l'eccellente fotografia (complici i classici quartieri ed esterni all'americana), vuoi un Owen Wilson a pennello in una parte non nel suo solito genere, vuoi una semplicità così elevata nella storia da renderla scorrevole e piacevole, il film ci riesce. Riesce a a tenerti allo schermo senza grosse pretese, le quali, sono dissolte in un quadro di normalità famigliare che lascia un senso di calore. Per chi denigra con fare critico la trama consiglierei di rivedere il film con qualche pregiudizio di meno e con la consapevolezza di non trovarsi davanti ad un colossal di intreccio cronologico o chissà che cosa. Cucciolone o no, storia troppo "normale" o no, il mio giudizio è chiaramente positivo e consiglio vivamente la visione, senza grandi pretese, ma aspettandosi una storia sobria con qualche sfumatura di drammaticità
[-]
|
|
[+] lascia un commento a _scott_ »
[ - ] lascia un commento a _scott_ »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
giovedì 22 novembre 2012
|
4 stelle pieno
|
|
|
|
Ovviamente è un 4 stelle pieno.
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
giovedì 22 novembre 2012
|
dolce e tenera commedia, piena di emozioni
|
|
|
|
Una semplice e naturale commedia che coinvolge un bellissmo cane di nome Marley, non solo nell'aspetto ma anche nelle azioni. Esse condizionano il film e la vita dei protagonisti, in meglio, crescendo con loro e creando un'invidiabile famiglia. Non ci sono esagerazioni o effetti speciali sontuosi che avrebbero stonato, c'è tanto affetto da parte di chi è coinvolto e grande dedizione anche nei piccoli dettagli. é come se la vita di John Groger si arricchisse in maniera esponenziale dopo aver conosciuto il cucciolotto in saldo, e lo accompagna fino alla fine con una dedizione ed amore mai visti. Vive la vita al massimo e non rinuncia a nulla, Marley gli è sempre vicino e viceversa.
[+]
Una semplice e naturale commedia che coinvolge un bellissmo cane di nome Marley, non solo nell'aspetto ma anche nelle azioni. Esse condizionano il film e la vita dei protagonisti, in meglio, crescendo con loro e creando un'invidiabile famiglia. Non ci sono esagerazioni o effetti speciali sontuosi che avrebbero stonato, c'è tanto affetto da parte di chi è coinvolto e grande dedizione anche nei piccoli dettagli. é come se la vita di John Groger si arricchisse in maniera esponenziale dopo aver conosciuto il cucciolotto in saldo, e lo accompagna fino alla fine con una dedizione ed amore mai visti. Vive la vita al massimo e non rinuncia a nulla, Marley gli è sempre vicino e viceversa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
stako
|
giovedì 15 novembre 2012
|
ma in realtà la nostra famiglia era già cominciata
|
|
|
|
Film bellissimo e unico nel suo genere, superbe le interpretazioni di Owen Wilson e della bellissima e fantastica Jennifer Aniston. Il film risulta molto divertente,mai banale, comico e al tempo stesso introduce tematiche attuali, quale l' amore, le difficolta nel costruirsi una famiglia, avere dei figli e soprattutto realizzarsi nel lavoro, ma soprattutto che spesso la vita si presenta meglio di come uno l'aveva programmata. Loro ce l hanno fatta, con l aiuto del loro odiato-amato cane in SALDO Marley e con l'amore hanno superato ogni ostacolo che si presentava sul loro cammino.Molto simpatici anche i personaggi di contorno che hanno reso il film ancora più simpatico, come l'amico di John, Sebastian , che usava il povero Marley per flirtare con le ragazze (con ottimo successo), l' addestratrice sicura di se e soprattutto sicura di poter addestrare Marley con moltà facilità, cosa che risulta non alla sua portata.
[+]
Film bellissimo e unico nel suo genere, superbe le interpretazioni di Owen Wilson e della bellissima e fantastica Jennifer Aniston. Il film risulta molto divertente,mai banale, comico e al tempo stesso introduce tematiche attuali, quale l' amore, le difficolta nel costruirsi una famiglia, avere dei figli e soprattutto realizzarsi nel lavoro, ma soprattutto che spesso la vita si presenta meglio di come uno l'aveva programmata. Loro ce l hanno fatta, con l aiuto del loro odiato-amato cane in SALDO Marley e con l'amore hanno superato ogni ostacolo che si presentava sul loro cammino.Molto simpatici anche i personaggi di contorno che hanno reso il film ancora più simpatico, come l'amico di John, Sebastian , che usava il povero Marley per flirtare con le ragazze (con ottimo successo), l' addestratrice sicura di se e soprattutto sicura di poter addestrare Marley con moltà facilità, cosa che risulta non alla sua portata.
Un capolavoro la scena verso il finale del film, John e Marley insieme in un campo di grano al tramonto, a parlare dell'avvenire. Bellissima anche la scena finale quando Jennifer rende omaggio a Marley donandogli la collana che gli aveva ragalato John: "Questa collana ne ha viste parecchie, me la regalò vostro padre per festeggiare l'inizio della nostra famiglia, ma in realtà la nostra famiglia era gia cominciata".
Un film BELLISSIMO!!!!!!
[-]
[+] il cane in saldo
(di robertasanry)
[ - ] il cane in saldo
|
|
[+] lascia un commento a stako »
[ - ] lascia un commento a stako »
|
|
d'accordo? |
|
flynetz
|
domenica 28 ottobre 2012
|
se questo è un gran film....
|
|
|
|
Non sono un esperto di cinema,
ma in passato credo di aver visto più di un film (non demenziale/infantile) dove il protagonista fosse un animale e che riuscisse a trasmettere emozioni.
In questa pellicola
si vede per il 4/5 del film due padroni incapaci di insegnare cose ad un cane maleducato che fa sempre quello che gli pare in una casa perennemente distrutta/sporca ,
passando per scene e personaggi/comparse che poi sembrano incollati li senza senso
(es : la scena dell'aggresione /accoltellamento alla vicina? "in tutti questi anni nn ho mai saputo il tuo nome" "mi chiamo x" e poi comunque non si vede per tutto il resto del film")
Infine trovo subdolo il finale con il tentativo di dare un tocco di classe facendo morire il cane e farlo passare come "speciale" quando in realtà lo stesso non ha mai fatto niente in tutto il film per distinguersi da un cane "maleducato" qualsiasi.
[+]
Non sono un esperto di cinema,
ma in passato credo di aver visto più di un film (non demenziale/infantile) dove il protagonista fosse un animale e che riuscisse a trasmettere emozioni.
In questa pellicola
si vede per il 4/5 del film due padroni incapaci di insegnare cose ad un cane maleducato che fa sempre quello che gli pare in una casa perennemente distrutta/sporca ,
passando per scene e personaggi/comparse che poi sembrano incollati li senza senso
(es : la scena dell'aggresione /accoltellamento alla vicina? "in tutti questi anni nn ho mai saputo il tuo nome" "mi chiamo x" e poi comunque non si vede per tutto il resto del film")
Infine trovo subdolo il finale con il tentativo di dare un tocco di classe facendo morire il cane e farlo passare come "speciale" quando in realtà lo stesso non ha mai fatto niente in tutto il film per distinguersi da un cane "maleducato" qualsiasi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flynetz »
[ - ] lascia un commento a flynetz »
|
|
d'accordo? |
|
|