Io vi troverò |
|||||||||||||
Un film di Pierre Morel.
Con Liam Neeson, Maggie Grace, Famke Janssen, Xander Berkeley, Katie Cassidy.
continua»
Titolo originale Taken.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 93 min.
- Francia 2008.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 14 agosto 2008.
MYMONETRO
Io vi troverò ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oltre il limite consentito
di Chiara LazzeriFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 21 agosto 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che cosa sarebbe disposto a fare un padre per salvare la vita alla propria figlia? Qualsiasi cosa? E se ne avesse veramente la possibilità? In questi interrogativi sta la sintesi estrema del plot del film di Pierre Morel. Un plot già ampiamente sfruttato a Hollywood e che già ci preannuncia quali saranno gli altri elementi chiave del film: caccia all'uomo, inseguimenti, sparatorie, colpi di scena e tensione altissima fino all'ultimo istante. E le aspettative non sono deluse: "Io vi troverò" è un action-thriller all'ultimo respiro. Ottima la scelta del protagonista Liam Neeson: credibilissimo nel ruolo di padre protettivo e coraggioso e al contempo di ex-agente segreto al soldo del governo americano. Ottima anche Maggie Grace nel ruolo dell'adolescente un po' incosciente che si butta a capofitto nella vacanza-avventura. Ottimi i tempi del film: durata misurata e nessun tempo morto in un ininterrotto crescendo di azione. Vincente la scelta di mettere in scena , in perfetta tradizione hollywoodiana, una corsa contro il tempo: il padre-coraggio ha infatti sin dall'inizio un limite di tempo entro il quale trovare e riportare a casa la figlia rapita. Un thriller perfettamente confezionato, insomma. Se non fosse per l'abuso di violenza gratuita. Il nostro protagonista infatti si lascia prendere la mano nella sua disperata ricerca della figlia, al punto di gettare un'ombra sulla sua integerrima condotta morale. Colpa del suo passato di agente segreto con licenza di uccidere (e torturare)? Effetto dell'istintivo desiderio di vendetta per il sopruso subito? Necessità di far trionfare ad ogni costo il bene sul male, uccidendo tutti i cattivi? Qualunque sia la motivazione, il personaggio interpretato da Neeson passa il segno e viene inghiottito nel turbine della violenza. Un eccesso che non si può perdonare a Morel e soci e che costa molto alla riuscita finale del film.
[+] lascia un commento a chiara lazzeri »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | onil79 2° | marco13030 3° | maurizio crispi 4° | stizzo 5° | tonysamperi 6° | wynorski guiaz '80s 7° | luca amicizia 8° | kildem 9° | luigi chierico 10° | alucard666 11° | heldoras 12° | dandy 13° | paolo salvaro 14° | tonipilato 15° | chiara lazzeri 16° | brian77 17° | mimmo84 18° | mario sconamila |
|
|