Io vi troverò |
|||||||||||||
Un film di Pierre Morel.
Con Liam Neeson, Maggie Grace, Famke Janssen, Xander Berkeley, Katie Cassidy.
continua»
Titolo originale Taken.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 93 min.
- Francia 2008.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 14 agosto 2008.
MYMONETRO
Io vi troverò ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io vi cercherò, vi troverò, vi ucciderò
di wynorski guiaz '80sFeedback: 5438 | altri commenti e recensioni di wynorski guiaz '80s |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 12 settembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'ex agente speciale Bryan Mills(Liam Neeson) è divorziato dalla moglie(Famke Janssen) e vive con la paura che alla figlia(Maggie Grace) possa accadere qualcosa. Quando decide di farle trascorrere una vacanza a Parigi insieme alla amica del cuore, un'organizzazione criminale albanese che spaccia prostitute, rapirà le due ragazze scatenando però, in Bryan, un senso di vendetta che lo porterà alla resa dei conti finali. Luc Besson produce(egregiamente come gli Americani The Transporter 1,2,3) e Pierre Morel dirige questa incalzante pellicola action che cerca di far riflettere il pubblico su un tema scottante come il rapimento e il traffico di giovani ragazze in procinto di diventare poi prostitute. Più delle mirabolanti e ottime scene d'azione, la pellicola risveglia nello spettatore un grande senso di rabbia al pari del buon protagonista, Liam Neeson, disposto a tutto pur di riprendersi la figlia; un pò come aveva fatto il grande Steven Seagal in Belly of the Beast, combattendo contro la mafia orientale. Neeson è però 'traslocato' a Parigi, la città più chic del Mondo ma che di magagne, politiche e sociali, ne ha davvero tante e che il film di Morel mette tutte in evidenza. Quello che ne risulta è una pellicola di genere ben fatta, che può sconfinare facilmente nell'action serrato ma che con metodo si riprende dallo stile mirabolante per mettere invece in scena, una critica sociale alla mafia e ai traffici di prostitute. Il finale poi, è estremamente liberatorio e lo spettatore, già immedesimato ad inizio pellicola, si sente sollevato al pensiero di aver risolto le cose. Un buon prodotto, forse un pò sottovalutato dalla critica ma amato dal pubblico, tanto da fargli guadagnare al solo box office Americano più di 140 milioni di dollari.
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di wynorski guiaz '80s:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | onil79 2° | marco13030 3° | maurizio crispi 4° | stizzo 5° | tonysamperi 6° | wynorski guiaz '80s 7° | luca amicizia 8° | kildem 9° | luigi chierico 10° | dandy 11° | heldoras 12° | alucard666 13° | paolo salvaro 14° | tonipilato 15° | chiara lazzeri 16° | brian77 17° | mimmo84 18° | mario sconamila |
|
|