|
Laurie Strode(Jamie Lee Curtis) ha cambiato identità e vive con il figlio John(Josh Hartnett) nell'istituto scolastico di cui ne è la direttrice. Laurie soffre ancora dei ricordi della notte di Halloween del 1978 dove il killer Michael Myers aveva tentato di ucciderla. Anche adesso però, non si sente al sicuro e difatti ha ragione: Michael è ancora vivo e con ogni mezzo possibile, tenta di entrare nell'istituto minacciando la sicurezza di Laurie e di suo figlio. 20 Anni Dopo. Finalmente si ritorna alle origini tramite la protagonista originale della serie interpretata nuovamente dalla diva Jamie Lee Curtis(la regina dell'horror Americano). Tralasciando i complicati(in senso di trama) sequel post Carpenter e Rosenthal conclusisi con Halloween 6: La Maledizione di Michael Myers, la serie riprende direttamente dal secondo episodio. Creduta morta, Laurie è invece viva ma con una nuova identità proprio per dimenticare dei brutti avvenimenti di un tempo, ma il passato(Myers) torna a tormentarla nella resa dei conti finale. Interessante è anche il regista, Steve Miner; nome noto per il secondo e terzo capitolo di un'altra famosa serie horror quale Venerdì 13. Miner da il suo approccio visivo a questo nuovo Halloween approfondendo il personaggio di Laurie e ridando un nuovo 'look' al killer Michael Myers; bruciato, ucciso e dilaniato nei precedenti film della serie. Su una sceneggiatura da un'ora e venti e con un incredibile ritmo serrato, Miner utilizza anche l'ambientazione nutturna e i set disabitati della scuola per creare tensione e aspettative nel pubblico; riuscendoci alla perfezione. Gli omicidi calano, ma la tensione che c'è nel crearli è ammirevole e finalmente degna dei primi due episodi della serie. Notevole è soprattutto il cruento finale; definibile come forse l'unico colpo di scena veramente riuscito di tutti i vari Halloween. Nota importante: il Dottor Loomis(interpretato da Donal Pleasence morto nel 1996) viene citato e ricordato come morto di vecchiaia dopo il sesto capitolo. 55 milioni di dollari al box office Americano che rendono Halloween: 20 Anni Dopo il capitolo più prolifico della serie. Sta difatto però, che la serie si è conclusa con Halloween: La Resurrezione nel 2002.
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|