imago mortis
|
martedì 20 gennaio 2009
|
imago che???
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a imago mortis »
[ - ] lascia un commento a imago mortis »
|
|
d'accordo? |
|
gaddus
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
di decente solo le musiche
|
|
|
|
Trama tanto affascinante quanto assurda...film che se non fosse stato in parte prodotto in Italia sarebbe stato massacrato dalla critica.UN horror che annoia e non fa paura.
|
|
[+] lascia un commento a gaddus »
[ - ] lascia un commento a gaddus »
|
|
d'accordo? |
|
hal
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
noioso e inutile
|
|
|
|
Peccato. una bella occasione gettata alle ortiche. gli attori non sono in parte, la sceneggiatura e' molto scadente e la tensione proprio non esiste. Peccato perche' la fotografia e' molto bella e anche l'ambientazione gotico-cinefila e' molto originale. Ma la sceneggiatura proprio non da brividi e la regia non aiuta. Alcune cose poi sono quasi ridicole (i nomi dei personaggi per esempio ). Finale deludente.
|
|
[+] lascia un commento a hal »
[ - ] lascia un commento a hal »
|
|
d'accordo? |
|
dan76
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
fate qualsiasi altra cosa
|
|
|
|
se volete farvi una bella dormita vi consiglio di procurarvi un bel cuscino e andare a vedere questo film.Un film noioso e decisamente poco credibile gia dai primi minuti che finisce poi con un finale scontato e molto ma molto imbarazzante. un film che non consiglierei neanche al mio peggior nemico.considerare raffinato imago mortis e' pura follia. al cinema la gente sbadigliava e molti sono andati via al termine del primo tempo. ho veramente fatto fatica a seguirlo fino alla fine. In conclusione fate qualsiasi altra cosa(va bene anche un calcio nei marroni) ma non andate a vedere questo orribile film(se cosi si puo' considerare). DANILO
|
|
[+] lascia un commento a dan76 »
[ - ] lascia un commento a dan76 »
|
|
d'accordo? |
|
sassolino
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
imago finis
|
|
|
|
Decisamente improbabile quest'horror di lontanissimi rimandi gotici che risulta sempre piuttosto prevedibile e raramente preoccupante.
Tuttavia la trama ha un suo fascino perverso; l'idea che nel 600 un Savonarola di turno avesse scoperto il tanatoscopio è quanto meno fantasiosa. Questo diabolico strumento sarebbe servito, secondo la delirante sceneggiatura, a imprimere negli occhi del morente l'immagine precisa del trapasso, cosa che avveniva contemporaneamente alla foto che scattava implacabile facendo schizzare fuori dalle orbite le cornee in tutto il loro splendore.
Purtroppo la tentazione di andare a vedere sulla mitica wikipedia se davvero sia esistito qualcosa di simile si spenge presto, un po per colpa dei protagonisti, ripetitivi e monocordi, un po per la reiterazione dei soliti morti che per impaurire ce ne vuole!
Peccato che una materia immaginaria cosi' suggestiva sia stata storpiata in modo cosi' anarchcico.
|
|
[+] lascia un commento a sassolino »
[ - ] lascia un commento a sassolino »
|
|
d'accordo? |
|
romano
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
da non guardare
|
|
|
|
un film orrendo........non vale neanche un centesimo...più che horror mi sembrava comico...xD
|
|
[+] lascia un commento a romano »
[ - ] lascia un commento a romano »
|
|
d'accordo? |
|
xdeexx
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
niente horror
|
|
|
|
un grandissimo film , che rende omaggio a tanti grandi della storia del cinema .
chi è interessato agli horror di nuova generazione e di intrattenimento andrà incontro ad una delusione , chi va cercando una possibilie rinascita del horror all' intaliana , un film per cinefili con tante citazione in sile nuovelle vague e un ampia riflessione metaforica sul cinema ( di genere ? ) ne rimarrà profondamente soddisfatto .
Consiglio di vederlo senza troppe pretese e di lasciarsi coinvolgere non tanto dagli effetti che cercano di creare tensione o paura ( gli effetti sonori sono paradossalmente portati all eccesso ) ma di lasciarsi trasportare dalla ragione del film stesso e dai ragionamenti che ne scaturiscono , che il regista magistralmente esprime tramite le sue immagini ( esplicitamente ipertestuali ) .
[+] .poi il biglietto lo rimborsi tu ai "cinefili" ???
(di cartasio)
[ - ] .poi il biglietto lo rimborsi tu ai "cinefili" ???
|
|
[+] lascia un commento a xdeexx »
[ - ] lascia un commento a xdeexx »
|
|
d'accordo? |
|
whoopy
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
finalmente un thriller/horror coi fiocchi w italy!
|
|
|
|
Ragazzi, se avete letto la trama, non potete non rimanere incuriositi, anche perchè parte da una verità storica. Comuqnue era da tanto che non si vedeva una regia in grado di competere con un Del Toro (Il labirinto del Fauno). Sembra che Bessoni abbia capito cosa desisdera vedere il pubblico! Un film mai lento o scontato, anche grazie ad una fotografia ricca di sfumature, di luci ridotte a tre o quattro candele accese, e un lavoro di montaggio da esperti. Non ci sono grossi effetti speciali, tranne qualche quelli 3D, ed è un bene, secondo me! Grande importanza hanno anche i costumi, le musiche e il trucco, mirati un po' a stereotipare certi personaggi, tenendo meticolosamente cura dei dettagli, ed a spostare l'attenzione talvolta dai personaggi di rilievo a quelli di minor peso per depistare.
[+]
Ragazzi, se avete letto la trama, non potete non rimanere incuriositi, anche perchè parte da una verità storica. Comuqnue era da tanto che non si vedeva una regia in grado di competere con un Del Toro (Il labirinto del Fauno). Sembra che Bessoni abbia capito cosa desisdera vedere il pubblico! Un film mai lento o scontato, anche grazie ad una fotografia ricca di sfumature, di luci ridotte a tre o quattro candele accese, e un lavoro di montaggio da esperti. Non ci sono grossi effetti speciali, tranne qualche quelli 3D, ed è un bene, secondo me! Grande importanza hanno anche i costumi, le musiche e il trucco, mirati un po' a stereotipare certi personaggi, tenendo meticolosamente cura dei dettagli, ed a spostare l'attenzione talvolta dai personaggi di rilievo a quelli di minor peso per depistare. Per quanto riguarda il cast artistico, direi che è quasi tutto italiano, ma non per questo, di minor preparazione. Come è vero che il buon sangue non mente, Geraldine Chaplin, figlia del grande maestro del Cinema muto, è entrata perfettamente nel ruolo, come in simbiosi, facilitata da i lineamenti del viso e da una equivoca espressività, già sperimentati in precedenti altri contesti. Oona, (nipote del grande maestro del Cinema muto) stella nascente, dotata di una bellezza non particolarizzata, punta tutto sull'espressività, anche lei, e, secondo me vince, anche se non abbastanza da primeggiare sugli altri. Comunque tempo ne ha per migliorare! Amarilla, mi ricorda tanto il giovane Xavier di "L'APPARTAMENTO SPAGNOLO" e quasi mi fa pensare che 'sti attori spagnoli li fanno con lo stampino! A parte gli scherzi, è veramente bravo e dotato di un grande vocabolario espressivo; direi che ha meritato il suo ruolo! Fatemi spendere due paroline però per il grande Paolo De Vita alias Orfeo che ha caratterizzato il suo personaggio al punto da renderlo anche simpatico in un contesto "macabro", se mi permettete il termine. Grande ruolo ha il grande Carnelutti, cupo, misterioso e diabolico; non aveva tante battute, ma è riuscito a tenere col fiato sospeso, con pochissimi movimenti dello sguardo... In conclusione non posso che consigliarvi di andarlo a vedere, perchè è questo il Cinema che voglio per il futuro! E poi.. smentiamo quelli che sostengono che non può esistere Cinema che sbanca ai botteghini senza motion picture, ricostruzioni digitali, scenari da megalomani o sesso, corna e cisterne di sangue!!!Voto 10 e lode! targato MADE in ITALY! Ah.. dimenticavo... da notare la casa produttrice... MEDUSA... se in Italia cominciano a pensare in questo verso le grandi case cinematografiche... BENVENGA!
[-]
[+] scusami un attimo...
(di archi89)
[ - ] scusami un attimo...
[+] non drogarti!!!! ti fa male!!!!
(di dan76)
[ - ] non drogarti!!!! ti fa male!!!!
[+] ma sei sicuro di aver visto imago mortis???????
(di birba)
[ - ] ma sei sicuro di aver visto imago mortis???????
[+] non lento e non scontato??
(di ange)
[ - ] non lento e non scontato??
[+] mi sa che hai sbagliato sala cinematografica
(di bobby)
[ - ] mi sa che hai sbagliato sala cinematografica
[+] mi dispiace per voi... ma secondo me vi sbagliate
(di whoopy)
[ - ] mi dispiace per voi... ma secondo me vi sbagliate
[+] e' sempre così
(di pimala)
[ - ] e' sempre così
[+] l'idea non era male però...
(di billa)
[ - ] l'idea non era male però...
[+] che peccato...
(di bulbo)
[ - ] che peccato...
[+] ma che razza di film hai visto???
(di valeria)
[ - ] ma che razza di film hai visto???
|
|
[+] lascia un commento a whoopy »
[ - ] lascia un commento a whoopy »
|
|
d'accordo? |
|
winnie
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
mi ha deluso...
|
|
|
|
l'idea della sceneggiatura è bella, ma secondo me è stata sviluppata male perchè mi sembra un film horror molto commerciale (stupendo per esempio invece "the orphanege").
Tutto sommato non lo consiglierei...
|
|
[+] lascia un commento a winnie »
[ - ] lascia un commento a winnie »
|
|
d'accordo? |
|
giorgia
|
domenica 18 gennaio 2009
|
mah...
|
|
|
|
A chiunque dica che il film è bello gli dico di smettere di andare al cinema perchè è alquanto inutile, un film più piatto di così non l'ho mai visto! Gli attori non sapevano nemmeno recitare sembrava cento vetrine! il voto? 1... sono i miei 8 euro peggior spesi!
|
|
[+] lascia un commento a giorgia »
[ - ] lascia un commento a giorgia »
|
|
d'accordo? |
|
|