Hunger

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Hunger   Dvd Hunger   Blu-Ray Hunger  
Un film di Steve McQueen (II). Con Michael Fassbender, Liam Cunningham, Stuart Graham, Brian Milligan, Liam McMahon.
continua»
Drammatico, durata 96 min. - Gran Bretagna, Irlanda 2008. - Bim Distribuzione uscita venerdì 27 aprile 2012. MYMONETRO Hunger * * * * - valutazione media: 4,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scialo domenica 29 marzo 2020
esordio col botto per mcqueen Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

A due anni dall'insediamento, la Lady di ferro britannica Margaret Tatcher intraprende una dura battaglia contro i repubblicani nordirlandesi detenuti. Sottraendo loro lo status di prigionieri politici e trattandoli alla stregua di ordinali criminali.
Ciò porterà ad una dura protesta, chiamata "delle coperte e dell'igiene", con i detenuti che tengono volutamente sporche le loro celle e rilasciano l'urina nel corridoio. E decidono di restare nudi, con indosso solo una coperta. Inoltre, sono vittime di violente rappresaglie per opera di secondini e reparti della polizia anti-rissa.
Dato che ciò non basta, decidono di passare allo sciopero della fame e della sete, alternandosi drammaticamente morto dopo morto. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
jonnylogan giovedì 12 novembre 2020
il cielo d''irlanda Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 1981, in Irlanda del Nord, nel carcere di Long Kesh, i detenuti repubblicani sono, per scelta del governo Inglese, trattati alla stregua di criminali comuni, per questa ragione il loro capo carismatico Bobby Sands decide di attuare differenti forme di protesta che saranno soffocate nella violenza perpetrata dalle guardie carcerarie. Per sensibilizzare l’opinione pubblica Bobby, e altri nove detenuti, decidono quindi d'iniziare uno sciopero della fame a costo di arrivare alle estreme conseguenze.

Steve McQueen e il suo attore feticcio Michael Fassbender, divenuto celebre grazie al ruolo di dirigente d’azienda avvezzo alla pornografia e protagonista di Shame, ci offrono uno spaccato di una vicenda storica che toccò in profondità l’animo di ogni abitante del Regno Unito. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
marica romolini domenica 13 maggio 2012
ovvero della risignificazione del corpo Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Irlanda del Nord. Con straniante effetto di controcampo per chi provenga dalla lunga soggettiva intimista di Iron Lady, la voce della Tatcher annuncia alla radio l'abolizione dello status di prigioniero politico per i detenuti dell'IRA. È l'inizio di una serie di proteste - la 'blanket protest', la 'dirty protest' e due scioperi della fame - che porta alla morte, tra le altre, del giovane leader Bobby Sands. Il suo corpo martoriato (eccezionale Fassbender) diventa il vero e proprio protagonista del film, che fa di un iperrealismo tanto caricato nelle immagini quanto sobrio nelle parole il suo punto di forza. Con un'unica finestra marcatamente dialogica, comprensiva di apologo recuperato da un'infanzia quasi mitica, al centro di una narrazione di ricercatissima fotografia. [+]

[+] lascia un commento a marica romolini »
d'accordo?
tanus78 mercoledì 24 ottobre 2012
duro e intenso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Gran bel film, distribuito con appena quattro anni di ritardo in Italia ma fa niente. E' l'opera prima di McQueen, mentre il suo secondo film "Shame" è stato maggiormente pubblicizzato grazie alla fama nel frattempo acquisita dall'attore feticcio Fassbender e alla tematica più pruriginosa. In entrambe le opere ma a mio avviso maggiormente in "Hunger" comunque viene fuori l'innegabile abilità del regista nel riprendere i corpi e nel renderli protagonisti assoluti della storia. Parole poche e taglienti. A incidere profondamente lo sguardo dello spettatore provvedono la fisicità estrema della condizione carceraria patita dagli irlandesi "cattivi", le percosse, le proteste estreme fino alle peggiori conseguenze. [+]

[+] veramente ... (di irene)
[+] lascia un commento a tanus78 »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 26 marzo 2014
il coraggio del sacrificio! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Durante gli anni del governo Thatcher, nella prigione irlandese di The Maze, molti attivisti dell’IRA furono incarcerati. Lì misero in scena violente proteste come quella dello sporco, represse in modo ancora più violento dalle guardie carcerarie. Tra i detenuti c’è anche Bobby Sands (Fassbender) che guiderà lo sciopero della fame di oltre settantacinque detenuti, di cui nove moriranno, in nome dei propri ideali. Sands morirà dopo sessantasei giorni di sciopero, ridotto ad una larva umana. Scritto da Enda Walsh con il regista, Hunger segna l’esordio alla regia dell’inglese nero Steve McQueen. In realtà questo film, peraltro vincitore di numerosi premi tra cui la Camera d’Or al Festival di Cannes per la miglior opera prima, è stato distribuito in Italia solo dopo al discreto successo di pubblico, critica e scandalo del successivo Shame, sempre con protagonista Fassbender. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
rita branca sabato 26 aprile 2014
senza compromessi per la libertà di rita branca Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

   
Hunger  (2008) film di Steve McQueen con Michael Fassbender, Liam Cunningham, Stuart Graham, Brian Milligan, Liam McMahon, Helen Madden, Des McAleer, Helena Bereen, Laine Megaw, Karen Hassan, Frank McCusker, Lalor Roddy, Geoff Gatt, Rory Mullen, Ben Peel, Paddy Jenkins
 
Film intensamente drammatico e pluripremiato dell’esordiente regista Steve McQueen, che con una splendida cruda fotografia, narra la difficile scelta di Bobby Sand e di  un altro gruppo di patrioti nord irlandesi, membri dell’IRA che, non si perdono d’animo e non si piegano davanti ai crudeli, umilianti e disumani  trattamenti subìti durante la prigionia nelle dure carceri inglesi durante il governo di Margaret Thatcher, ma decidono eroicamente di continuare a combattere per la loro causa, quando viene loro negato anche lo status di prigionieri politici. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
gianleo67 domenica 3 novembre 2013
prigionia di bobby sands Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Storia dei detenuti politici dell'IRA prigionieri di un carcere britannico Nord Irlandese nel 1981, anno in cui suscitò particolare clamore presso l'opinione pubblica internazionale la cosidetta protesta delle 'coperte' e della 'sozzura' (i detenuti rifiutavano le divise carcerarie coprendosi solo con un plaid di lana e rifiutavano di lavarsi ricoprendo le pareti delle celle con i propri escrementi). A questa prima fase di protesta contro l'intransigenza del governo tatcheriano segue un durissimo sciopero della fame che mieterà diverse vittime tra prigionieri e altrettanti morti tra gli ufficiali di polizia di sua maestà freddati dagli indipendentisti repubblicani. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Hunger | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità