zad
|
sabato 20 ottobre 2007
|
bah
|
|
|
|
Si vede che non hai capito niente del film ...
|
|
[+] lascia un commento a zad »
[ - ] lascia un commento a zad »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
wow
|
|
|
|
Molto bello mi sono dovuto ricredere fa ridere da morire...
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
miriam
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
grande delusione
|
|
|
|
E' difficile recensire l'ultima fatica cinematografica di Salemme avendo nel cuore la poesia di "Volesse il cielo che" (suo film migliore secondo me) o l'amara ironia di "Cose da pazzi" (ingiustamente stroncato perché "teatrale"). Qui siamo di fronte a un prodotto dal taglio smaccatamente televisivo in cui la maestria del talentuoso factotum stride col nulla che lo circonda (e per questo fa rabbia e non diverte). La sceneggiatura "leggera" avrebbe anche potuto dar vita ad una buona commedia ma,ahimè,l'incapacità dei suoi comprimari (eccezion fatta per la Lante Della Rovere) fa crollare le valide premesse in una farsa vuota,volgare e diseducativa.L’incapacità di dare un’anima al personaggio è visibile soprattutto in Panariello ed è a mio parere la totale mancanza di sfumature del suo ruolo che manda all’aria anche gli altri.
[+]
E' difficile recensire l'ultima fatica cinematografica di Salemme avendo nel cuore la poesia di "Volesse il cielo che" (suo film migliore secondo me) o l'amara ironia di "Cose da pazzi" (ingiustamente stroncato perché "teatrale"). Qui siamo di fronte a un prodotto dal taglio smaccatamente televisivo in cui la maestria del talentuoso factotum stride col nulla che lo circonda (e per questo fa rabbia e non diverte). La sceneggiatura "leggera" avrebbe anche potuto dar vita ad una buona commedia ma,ahimè,l'incapacità dei suoi comprimari (eccezion fatta per la Lante Della Rovere) fa crollare le valide premesse in una farsa vuota,volgare e diseducativa.L’incapacità di dare un’anima al personaggio è visibile soprattutto in Panariello ed è a mio parere la totale mancanza di sfumature del suo ruolo che manda all’aria anche gli altri.Alla fine si tira un sospiro di sollievo perché tra una canzone e l’altra (troppe),tra figure di contorno (figli dalle problematiche pseudo adolescenziali) e pause fuori luogo e sfilacciate le luci si riaccendono e si può dire :”Tutti a casa”.
[-]
[+] è facile
(di slider)
[ - ] è facile
[+] a slider
(di miriam)
[ - ] a slider
[+] meglio salemme di ben stiller
(di miriam)
[ - ] meglio salemme di ben stiller
[+] e fattell ' nà risata ...!
(di rossana_)
[ - ] e fattell ' nà risata ...!
[+] a rossana
(di miriam)
[ - ] a rossana
[+] parere
(di giusy)
[ - ] parere
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
spassola82
|
mercoledì 17 ottobre 2007
|
e il teatro la tua casa "sms" di salemme
|
|
|
|
il film e la solita commedia mediocre, fatto appositamente per ragazzini, dato sopratutto dalla presenza dei sms usati in modo pessimo,e sproporzionato. Salemme a reso la partecipazione dei suoi protagonisti davvero inutile, nel film si nota una gran mancanza di qualita artistica, la trama e pessima, ridicola, e motlo, a mio avviso fastidiosa. Del film salverei solo il magiordono unico personaggio che ha dimostrato una recitazione seplice, divertente, con seplici gesti e parole incomprensibili. Rivedrei il film solo per lui. Alcuni sono nati per il teatro e altri per la tv... Salemme la tua casa e il teatro.
[+] la tua casa è il teatro...la tua lingua l'italiano
(di italiano...)
[ - ] la tua casa è il teatro...la tua lingua l'italiano
[+] povero salemme
(di beppe del lago)
[ - ] povero salemme
|
|
[+] lascia un commento a spassola82 »
[ - ] lascia un commento a spassola82 »
|
|
d'accordo? |
|
antos
|
martedì 16 ottobre 2007
|
quanto è importante usare la lingua.
|
|
|
|
Anche se il film presenta qualche lacuna qua e là, non si può certo dire che non sia un film divertente e che non faccia riflettere sulla mania, tutta occidentale, di comunicare attraverso messaggini scritti (chat, sms e altro...). Emblematica è la scena in cui Tommaso decide di troncare la relazione con Chiara e glielo comunica (ovviamente) con un sms. Ma la donna perde il cellulare e non legge il messaggio. Il film di Salemme ci fa pensare a quante volte ci nascondiamo dietro la tastiera di un Pc o di un cellulare, tralasciando l'importanza del parlarsi guardandosi negli occhi.
Molto divertente è infine la scena di Salemme che si gode la fellatio di Chiara mentre parla al cellulare con la sua segretaria.
[+]
Anche se il film presenta qualche lacuna qua e là, non si può certo dire che non sia un film divertente e che non faccia riflettere sulla mania, tutta occidentale, di comunicare attraverso messaggini scritti (chat, sms e altro...). Emblematica è la scena in cui Tommaso decide di troncare la relazione con Chiara e glielo comunica (ovviamente) con un sms. Ma la donna perde il cellulare e non legge il messaggio. Il film di Salemme ci fa pensare a quante volte ci nascondiamo dietro la tastiera di un Pc o di un cellulare, tralasciando l'importanza del parlarsi guardandosi negli occhi.
Molto divertente è infine la scena di Salemme che si gode la fellatio di Chiara mentre parla al cellulare con la sua segretaria.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antos »
[ - ] lascia un commento a antos »
|
|
d'accordo? |
|
konrad
|
martedì 16 ottobre 2007
|
splendido cast
|
|
|
|
SMS-Sotto mentite spoglie è un film molto bello,reso tale soprattutto dalla bravura comica di Salemme e di Panariello.La comicità napoletana del primo e quella toscana del secondo,coniugate in maniera perfetta, rendono il film divertente e spassoso.
P.S. Assolutamente da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a konrad »
[ - ] lascia un commento a konrad »
|
|
d'accordo? |
|
marina
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
andate a vederlo!!!!
|
|
|
|
IL FILM E' DIVERTENTE, GODIBILE, MAI VOLGARE ED OFFRE ANCHE SPUNTI DI RIFLESSIONE. LA DINAMICA DEGLI EQUIVOCI E' AVVINCENTE.
GLI INTERPRETI SONO TUTTI CREDIBILI E DIVERTENTI.
L'OTTIMA COLONNA SONORA DI LUCIO DALLA E' òA CILIEGIA SULLA TORTA RENDENDO IL PRODOTTO OTTIMO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA.
COMPLIMENTI SALEMME!!!!
|
|
[+] lascia un commento a marina »
[ - ] lascia un commento a marina »
|
|
d'accordo? |
|
ilmaltese
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
i ragazzi
|
|
|
|
Il film mi ha divertito e mi e' anche piaciuta la trama. Non se puo' piu' del maschio traditore. Okkio che il messaggio e' anche quello dell'indifferenza ai problemi dei figli. Non tutti i ragazzi sono dei rulli compressori e Salemme ce lo ricorda.
|
|
[+] lascia un commento a ilmaltese »
[ - ] lascia un commento a ilmaltese »
|
|
d'accordo? |
|
peva
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
commedia molto divertente
|
|
|
|
complimenti per la commedia
|
|
[+] lascia un commento a peva »
[ - ] lascia un commento a peva »
|
|
d'accordo? |
|
alessio
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
film buono ma....
|
|
|
|
La commedia e' molto carina.
Bravi tutti gli attori ma come al solito i film di qualita' non vengono mai premiati,infatti SMS, nei primi tre giorni di programmazione ha incassato soltanto 1.285.000.
Perche' in italia continuiamo ad arricchire film come harry potter e lasciamo al palo la nostra commedia italiana che per molto tempo e' stata la migliore al mondo ?
|
|
[+] lascia un commento a alessio »
[ - ] lascia un commento a alessio »
|
|
d'accordo? |
|
|