massimopdk
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
sull'altalena emotiva di mike binder
|
|
|
|
Tra leggerezza e pesantezza, in un equilibro sempre precario, come precaria e fragile è la nostra vita, spesa a puntellare le barricate erette contro l’onda caotica degli eventi. Con Reign Over Me entriamo, in punta di piedi, nella waste land post 11 settembre, spazio tempo disforico e azzerante. Mike Binder, con la sua regia delicata, raffinata e lieve, tutta concentrata sulle performance degli attori e sulla bellezza malinconica di New York, fotografata con stile e notevole sensibilità artistica, ci racconta una bella storia di rinascita, una storia di amicizia, di incomprensioni e stalli comunicativi, una storia di riscatto del sentire, di risveglio della mente e dei sensi. Dai tempi di Punch Drunk Love del geniale Paul Thomas Anderson non si vedeva un Adam Sandler così convincente nella sua interpretazione di un uomo semplice - “I’m a simple man” recita la canzone che accompagna i titoli di testa e una sequenza incipitaria da antologia del cinema – stordito dal non senso dell’esistere.
[+]
Tra leggerezza e pesantezza, in un equilibro sempre precario, come precaria e fragile è la nostra vita, spesa a puntellare le barricate erette contro l’onda caotica degli eventi. Con Reign Over Me entriamo, in punta di piedi, nella waste land post 11 settembre, spazio tempo disforico e azzerante. Mike Binder, con la sua regia delicata, raffinata e lieve, tutta concentrata sulle performance degli attori e sulla bellezza malinconica di New York, fotografata con stile e notevole sensibilità artistica, ci racconta una bella storia di rinascita, una storia di amicizia, di incomprensioni e stalli comunicativi, una storia di riscatto del sentire, di risveglio della mente e dei sensi. Dai tempi di Punch Drunk Love del geniale Paul Thomas Anderson non si vedeva un Adam Sandler così convincente nella sua interpretazione di un uomo semplice - “I’m a simple man” recita la canzone che accompagna i titoli di testa e una sequenza incipitaria da antologia del cinema – stordito dal non senso dell’esistere. Chi ama le atmosfere di Sofia Coppola non potrà non apprezzare questo film poetico e intenso, capace di commuovere senza nulla concedere al melò, capace anche di far sorridere e di intrattenere lo spettatore in una altalena emotiva ipnotica e affascinante. Reign Over Me è passato quasi inosservato in Italia per via di una pessima distribuzione ma rappresenta quanto di meglio sa ancora offrire il cinema americano. Bellissima la colonna sonora. Da Bruce Springsteen ai Pearl Jam, dai Pretenders ("Stop Your Sobbing" accompagna un'altra bellissima scena del film) a Graham Nash.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a massimopdk »
[ - ] lascia un commento a massimopdk »
|
|
d'accordo? |
|
nigel
|
martedì 29 gennaio 2008
|
film toccante, per non dimenticare
|
|
|
|
Veramente un bel film, ben fatto con una bella fotografia. Gli attori sono bravi, specialmente Sandler che fa una parte veramente difficile.
Ottima colonna sonora, e un'ottima spalla Cheadle, che riesce ad essere convincente.
|
|
[+] lascia un commento a nigel »
[ - ] lascia un commento a nigel »
|
|
d'accordo? |
|
biancodisera
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
bello da far male
|
|
|
|
Bello da far male: così questo film è stato per me, forse perchè Charlie mi ha ricordato una persona a me cara. Ma al di là di questo, il film è fatto benissimo, i personaggi sono talmente credibili da commuovere, profondo e sincero il film ma che non sconfina mai nel melodrammatico, belle anche le musiche e bravissimi gli attori. Se posso permettermi una critica, ma è l'unica, un personaggio che per me si doveva evitare è la donna che all'inizio del film tormenta il dentista con la sua offerta sessuale.
|
|
[+] lascia un commento a biancodisera »
[ - ] lascia un commento a biancodisera »
|
|
d'accordo? |
|
cooper
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
una piccola gemma
|
|
|
|
Ho visto il film qualche giorno fa in dvd; non sapevo cosa scegliere tra gli innumerevoli titoli di quel negozio, poi,in basso, in un angolo quasi nascosto, un paio di copie di uno stesso titolo attirano la mia attenzione.
L'ho visto, mi sono emozionato, commosso..bello..bello..bellissimo.
Non so cosa la critica pensi di questa pellicola, e sinceramente neanche m'interessa..per me è una piccola gemma.
Quello che mi dispiace è che spesso si sommergono di oscar film che non meritano, e solo per il fatto che gli attori sono quelli del momento. (guardare ad esempio Titanic con Di Caprio), valanghe di statuine.
|
|
[+] lascia un commento a cooper »
[ - ] lascia un commento a cooper »
|
|
d'accordo? |
|
hypnos
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
film mitico
|
|
|
|
Un Adam Sandler che finalmente lascia suonare altre corde attoriali.
Ragazzi un capolavoro!
Commovente, gioioso, emozionante... come la vita.
|
|
[+] lascia un commento a hypnos »
[ - ] lascia un commento a hypnos »
|
|
d'accordo? |
|
sirbrio
|
martedì 15 gennaio 2008
|
l'incontro cambia la situazione
|
|
|
|
Prima di tutto mi e' piaciuta molto la fotografia, Filadefia e' proprio una bella citta'. Il film e' allegro con buffi episodi, nonostante l'argomento di fondo sia drammatico. Gli attori sono tutti bravi ed ispirati. Un bel film, realistico ma leggero.
|
|
[+] lascia un commento a sirbrio »
[ - ] lascia un commento a sirbrio »
|
|
d'accordo? |
|
cristiano
|
giovedì 10 gennaio 2008
|
emozionante
|
|
|
|
Mi è piaciuto! Emozioni, sentimenti, ironia, tragicità. Un bel mix grazie anche agli interpreti a mio avviso tutti molto bravi.
Mi sfugge unicamente la figura della ninfomane cliente di Alan (Don Cheadle) e la sua presenza nella storia. Per il resto è un film che va a mio avviso visto soprattutto da chi, come me, adora la Grande mela e le sue impagabili atmosfere..
[+] grande mela????
(di boris)
[ - ] grande mela????
[+] x boris
(di tre pinze e 'na tenaja)
[ - ] x boris
|
|
[+] lascia un commento a cristiano »
[ - ] lascia un commento a cristiano »
|
|
d'accordo? |
|
lori
|
giovedì 10 gennaio 2008
|
da vedere
|
|
|
|
film profondo ed onesto che non scade mai nella banalità. ottimo sandler
[+] ciao
(di cristiano)
[ - ] ciao
[+] condivido
(di massimopdk)
[ - ] condivido
|
|
[+] lascia un commento a lori »
[ - ] lascia un commento a lori »
|
|
d'accordo? |
|
damiano81
|
giovedì 10 gennaio 2008
|
un adam sandler in versione inedita
|
|
|
|
un film toccante, che insegna come ricominciare a vivere dopo aver perso tutto...un film molto bello, azzeccata anche la tempistica delle musiche. da vedere
|
|
[+] lascia un commento a damiano81 »
[ - ] lascia un commento a damiano81 »
|
|
d'accordo? |
|
ocaen's
|
martedì 1 gennaio 2008
|
turbante
|
|
|
|
uno dei film piu' toccanti che abbia mai visto. tratta di un tema, come l'11 settembre, piu' volte ripreso, ma da un punto di vista umano... mi ha impressionato turbato emozionato... fantastico...
|
|
[+] lascia un commento a ocaen's »
[ - ] lascia un commento a ocaen's »
|
|
d'accordo? |
|
|