paolo ciarpaglini
|
domenica 21 dicembre 2008
|
next
|
|
|
|
Dispiace vedere Nicholas così dimagrito ed invecchiato. Quando lo vidi in 'World Trade Center', stentavo a credere ai miei occhi. Sembra che da 'Il mistero dei templari' siano trascorsi almeno 10 anni. Ho letto poi, restandone sorpreso che indossa sempre delle protesi per nascondere la calvizie. Niente di male se non fosse che in questo ultimo film.., che dire, mai visto tupè più malriuscito. Il film come idea è originale e se sviluppato in modo diverso, potrebbe essere stato buono. Solo la seconda metà riesce a catturare leggermente l'attenzione. Appare come un fantasma sulla scena, quasi inesistente. Lontano anni luci dai suoi migliori lavori 'Via da Las Vegas'(insuperabile) e '8 mm delitto a luci rosse'.
[+]
Dispiace vedere Nicholas così dimagrito ed invecchiato. Quando lo vidi in 'World Trade Center', stentavo a credere ai miei occhi. Sembra che da 'Il mistero dei templari' siano trascorsi almeno 10 anni. Ho letto poi, restandone sorpreso che indossa sempre delle protesi per nascondere la calvizie. Niente di male se non fosse che in questo ultimo film.., che dire, mai visto tupè più malriuscito. Il film come idea è originale e se sviluppato in modo diverso, potrebbe essere stato buono. Solo la seconda metà riesce a catturare leggermente l'attenzione. Appare come un fantasma sulla scena, quasi inesistente. Lontano anni luci dai suoi migliori lavori 'Via da Las Vegas'(insuperabile) e '8 mm delitto a luci rosse'. Mi era piaciuto tantissimo anche in 'The family man', ma sembra aver perso il carisma. Ed assieme a questo, la capacità d scegliere copioni all'altezza della sue capacità recitative. Julian Moore è inappuntabile e convince assolutamente. Peccato, poteva essere fatto meglio ripeto, se sviluppato in modo più avvincente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
valentina
|
lunedì 15 dicembre 2008
|
da vedere
|
|
|
|
Quante critiche,ogni volta!!! a me è piaciuto!!!
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
mercoledì 3 dicembre 2008
|
buon film
|
|
|
|
Leggo tante critiche negative, ma sinceramente non mi trovano d'accordo. E' un bel film, con una trama intrigante e ben inteprestata dal cast di primo livello.
Ci sono tanti colpi di scena, suspance e un pizzico di ironia.
Mi sembra ben fatto e non riesco comunque a paragonarlo come alcuni hanno fatto a "Dejavu" che mi sembra un film piuttosto doverso, soprattutto nella intepretazione complessiva.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
il cinematografico
|
lunedì 17 novembre 2008
|
la veggenza che salverà il m ondo
|
|
|
|
Un buon periodo per Nicolas Cage,sempre al centro di film di vario genere.Qualche anno fa i suoi film era tali da essere definiti stupidaggini.Adesso è reso più concreto da film che accontentano le aspettative.Ne e' un'esempio questo prodotto in questione.Sulla scia dei super eroi,ma senza ricopiare a un mito dei fumetti,il buon Cage interpreta il personaggio dai poteri di veggenza di due minuti d'anticipo.L'idea non è originale dato che è preso spunto da un racconto ma l'imitazione non delude animamente.Bei effetti speciali
|
|
[+] lascia un commento a il cinematografico »
[ - ] lascia un commento a il cinematografico »
|
|
d'accordo? |
|
nick
|
domenica 16 novembre 2008
|
niente da fare guys
|
|
|
|
Ah sono lontani i tempi di "Via da Las Vegas" ,e lo sono ancor di più quelli di "Birdy"(Parker),film poetico,intenso,e ottimamente recitato..
Se negli anni 90 Nicolas Cage qualche action l'aveva azzeccato(fanta e pop corn intendiamoci,ma ci stanno anche quelli,perchè no?),negli ultimi 10 anni si è imbarcato in progetti di bassa lega che a mio giudizio non raggiungono nemmeno la soglia del buon intrattenimento(di decente sul momento mi viene in mente solo "Lord of War").
Questo "Next" non risolleva le sorti del buon Nicolas(ricco e svogliato?)e del suo imbarazzante parrucchino.
P.S: quando qualcuno si deciderà a ricavare un pellicola accettabile da Dick(Blade Runner lo era?Forse sì) sarà festa popolare
|
|
[+] lascia un commento a nick »
[ - ] lascia un commento a nick »
|
|
d'accordo? |
|
liuk
|
martedì 14 ottobre 2008
|
appena sufficiente
|
|
|
|
Personalmente non riesco quasi più a vedere i film con Nicolas Cage, uno dei più sopravvalutato attori di Hollywood. Anche in Next la recitazione è opaca, peggiorata da un look terribile. Siamo lontani dai tempi (finiti?) di "Via da Las Vegas".
La pellicola è sufficiente, buona per una visione casalinga. Molti punti potevano essere spiegati meglio ed il finale poteva essere più esaustivo, ma non lamentiamoci troppo per un film senza pretese.
Bellissima Jessica Biel e sempre brava la Moore. Vedibile.
|
|
[+] lascia un commento a liuk »
[ - ] lascia un commento a liuk »
|
|
d'accordo? |
|
sl
|
giovedì 9 ottobre 2008
|
si puo' vedere (a casa in dvd)
|
|
|
|
Non sarà un capolavoro però alcuni spunti sono originali. A tratti è anche ironico. Cage non è certo uno degli attori che preferisco, però nel film se la cava alla grande. La Biel è incantevole.
|
|
[+] lascia un commento a sl »
[ - ] lascia un commento a sl »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
giovedì 9 ottobre 2008
|
deludente!!
|
|
|
|
Film con una storia molto scontata, dalla sceneggiatura pessima e dal finale banale!!
Non riesce nemmeno a darti quell'adrenalina che un normale film d'azione dovrebbe dare....
Insomma delusione autentica!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
redlion
|
mercoledì 24 settembre 2008
|
visioni dal futuro per il presente
|
|
|
|
un ottimo film da un grande scrittore come Dick che con la sua vena visionaria ci manda messaggi dal futuro per vivere il presente
ivano
|
|
[+] lascia un commento a redlion »
[ - ] lascia un commento a redlion »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
sabato 6 settembre 2008
|
lee tamahori in cerca di consensi e pubblico
|
|
|
|
Da un racconto breve e affascinante del genio di Philip K. Dick(intitolato The Golden Man, su cui si basa il film) arriva l'adattamento cinematografico di Lee Tamahori; uno tra i più discussi, criticati male della stagione cinematografica pre-estiva. Aspre polemiche da parte dei critici(chi sa cosa si aspettavano) hanno costretto il povero regista Tamahori(già sfortunato nel 2005 con il flop di XxX 2: State of Union) ad andare alla ricerca di consensi di pubblico in ogni parte del pianeta; trovandosi poi contento quando schiere di teen ager in cerca d'azione hanno apprezzato il film e gli hanno fatto incassare cifre mediamente buone, soprattutto qui in Italia. Da critici Mondiali e fan di Philip K.
[+]
Da un racconto breve e affascinante del genio di Philip K. Dick(intitolato The Golden Man, su cui si basa il film) arriva l'adattamento cinematografico di Lee Tamahori; uno tra i più discussi, criticati male della stagione cinematografica pre-estiva. Aspre polemiche da parte dei critici(chi sa cosa si aspettavano) hanno costretto il povero regista Tamahori(già sfortunato nel 2005 con il flop di XxX 2: State of Union) ad andare alla ricerca di consensi di pubblico in ogni parte del pianeta; trovandosi poi contento quando schiere di teen ager in cerca d'azione hanno apprezzato il film e gli hanno fatto incassare cifre mediamente buone, soprattutto qui in Italia. Da critici Mondiali e fan di Philip K. Dick, la risposta è stata sgradevole e spiacevole, fatta di arrabbiature dei fan e di sottovalutazione da parte dei critici. Sembra che i film di Tamahori siano ormai inutili e privi di senso, invece stanno solo a dimostrare che il regista è in un momento in cui non ha molte idee per la testa, e che quindi ha bisogno di fermarsi e riflettere su quello che dovrà girare in futuro. Next non è un brutto film; al contrario, è ritmato, ben costruito ed emozionante. Ai fan di Nicolas Cage spiacerà per la nomination ai Razzie Awards dell'attore come peggiore interpretazione dopo National Treasure 2 e Ghost Rider. Discreti in generale sia Cage(a mio parere), Julianne Moore, Jessica Biel e Tory Kittles nel ruolo dell'agente Cavanaugh. Consigliato: Non tanto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|