lele94
|
sabato 26 aprile 2008
|
next di nicolas cage e jessica biel
|
|
|
|
Next è un intrigante film che vede Nicolas Cage e Jessica Biel come protagonisti.
Il punto brutto di questo film è quando finisce perchè lascia un punto di sospensione e non si sa come va a finire.
Ovvio secondo me faranno un seguito come Next 2 o robe del genere.
Comunque fa riflettere perchè cosa faresti tu se avessi la capacità di vedere 2 minuti avanti e quindi di poterla cambiare?? aiuterete la polizia o penserete agli affari vostri?? pensateci.
Lele94
|
|
[+] lascia un commento a lele94 »
[ - ] lascia un commento a lele94 »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
ottimo film
|
|
|
|
La storia intorno cui ruota il film è senz'altro interessante e ricca di spunti.
L'interpretazione di Nicolas Cage è pregevole e durante la proiezione si resta incollati
alla poltrona.
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
gattomeow
|
sabato 19 aprile 2008
|
bun film
|
|
|
|
Funziona bene. Coerente e con un finale che diventa in qualche modo ovvio solo dopo avelro visto. Certo, per goderselo occorre qualche confidenza con i concetti di questo tipo di letteratura fantastica, non aspettarsi effetti speciali stordenti e aver voglia di stare al gioco degli incastri. Ma questo è vero per quasiasi genere: chi non lo predilige o conosce poco le regole del gioco non lo apprezza, il che è del tutto naturale. Quindi, a chi è piaciuta la dinamica dei tre nella vasca di Minority Report con qualche emozione truculenta in meno (qui non si cavano occhi a nessuno né si mangiano panini andati a male), a chi è piaciuto il concetto finale di Ritorno al Futuro, con qualche azione in più (qui si è meno disneyani), a chi ha seguito con chiarezza gli avvolgimenti di Deja vù (qui le dita tagliate e non tagliate mancano ma il concetto è analogo) si troverà bene.
[+]
Funziona bene. Coerente e con un finale che diventa in qualche modo ovvio solo dopo avelro visto. Certo, per goderselo occorre qualche confidenza con i concetti di questo tipo di letteratura fantastica, non aspettarsi effetti speciali stordenti e aver voglia di stare al gioco degli incastri. Ma questo è vero per quasiasi genere: chi non lo predilige o conosce poco le regole del gioco non lo apprezza, il che è del tutto naturale. Quindi, a chi è piaciuta la dinamica dei tre nella vasca di Minority Report con qualche emozione truculenta in meno (qui non si cavano occhi a nessuno né si mangiano panini andati a male), a chi è piaciuto il concetto finale di Ritorno al Futuro, con qualche azione in più (qui si è meno disneyani), a chi ha seguito con chiarezza gli avvolgimenti di Deja vù (qui le dita tagliate e non tagliate mancano ma il concetto è analogo) si troverà bene. Qualcuno dice che Cage è monoespressivo... forse, e forse come al solito, ma qua sembra coerente con la dimensione del personaggio, che continuamente fa i conti con le prospettive multivariate che si svelano verso la fine (meglio non anticipare). Per chi non ama tutto ciò, ci sono altre scelte. Io non vado più a vedere Muccino né tante altre cose... come dice l'Acqua cheta al primo atto "Sui gusti non ci si sputa". Ciao!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gattomeow »
[ - ] lascia un commento a gattomeow »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
sabato 19 aprile 2008
|
david di donatello 2008
|
|
|
|
Voto che viene furi dalla comparazione tra assegnazioni di merito (la maggior parte) e alcuni GROSSI TORTI che si possono spiegare solo con la necessità "politica" di far confluire più di quello che sarebbe giusto su un cavallo per consacrarlo vincente. Mi riferisco più che altro ai david per i migliori attori protagonista e non,che dovevano andare indiscutibilmente rispettivamente a Lando Buzzanca e a Ahmed Hafiene (oppure ad Antonio Albanese). Altro sfregio è la vittoria dello stesso regista in due categorie praticamente uguali tranne che per un piccolo particolare la parola "esordiente", presente in una e non nell'altra... ah, si sa che in Italia la candidatura spesso è a tappeto.Per il resto, scelte oculate e ineccepibili (inclusa la debacle di Caos calmo),e omaggio ai Cohen, tanto per non farci odiare dal mercato americano.
[+]
Voto che viene furi dalla comparazione tra assegnazioni di merito (la maggior parte) e alcuni GROSSI TORTI che si possono spiegare solo con la necessità "politica" di far confluire più di quello che sarebbe giusto su un cavallo per consacrarlo vincente. Mi riferisco più che altro ai david per i migliori attori protagonista e non,che dovevano andare indiscutibilmente rispettivamente a Lando Buzzanca e a Ahmed Hafiene (oppure ad Antonio Albanese). Altro sfregio è la vittoria dello stesso regista in due categorie praticamente uguali tranne che per un piccolo particolare la parola "esordiente", presente in una e non nell'altra... ah, si sa che in Italia la candidatura spesso è a tappeto.Per il resto, scelte oculate e ineccepibili (inclusa la debacle di Caos calmo),e omaggio ai Cohen, tanto per non farci odiare dal mercato americano...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
soldino
|
giovedì 17 aprile 2008
|
che cavolata
|
|
|
|
avevo dei pregiudizi su regista e protagonista, ma Philip K. Dick(autore del racconto) e Julianne Moore(coprotagonista) mi hanno indotto a vederlo. Sono scappato a metà film(non lo faccio quasi mai). Mi chiedo come i produttori possano ancora dare credito a questa coppia di bolliti. Cage ultimamente sembra spesso fuori ruolo.
Ed il regista forse farebbe meglio a tornare a fare ciò per cui fu arrestato nel 2006. Tipico spreco di decine di milioni, destinato a cerebrolesi o distratti...se il vecchio Dick lo vedesse, sicuramente uscirebbe dalla tomba per vendicarsi. What a SHAME
[+] forse se
(di gattomeow)
[ - ] forse se
|
|
[+] lascia un commento a soldino »
[ - ] lascia un commento a soldino »
|
|
d'accordo? |
|
aldebaran
|
giovedì 17 aprile 2008
|
hai solo una possibilità..
|
|
|
|
..Non era questa.
Questa frase da sola vale il prezzo del biglietto:geniale.
Film divertente, ben svliuppato e mostrato registicamente , dalla sceneggiatura equilibrata e incalzante, nonché dai contenuti leggeri ma che offrono qualche spunto di riflessione.
Gli attori sono decisamente azzeccati per il genere, brava la Moore e anche la Biel, splendida fanciulla dalla carnale avvenenza..
A me Cage piace moltissimo, non mi stancherò mai di ripetere che la sua non è inespressività, ma la capacità di mantenere un "volto" coerente per tutta la durata alternandone le espressioni..
Leggo molte critiche negative, ma da un film d'azione non ci si può aspettare l'introspezione di una pellicola d'autore.
[+]
..Non era questa.
Questa frase da sola vale il prezzo del biglietto:geniale.
Film divertente, ben svliuppato e mostrato registicamente , dalla sceneggiatura equilibrata e incalzante, nonché dai contenuti leggeri ma che offrono qualche spunto di riflessione.
Gli attori sono decisamente azzeccati per il genere, brava la Moore e anche la Biel, splendida fanciulla dalla carnale avvenenza..
A me Cage piace moltissimo, non mi stancherò mai di ripetere che la sua non è inespressività, ma la capacità di mantenere un "volto" coerente per tutta la durata alternandone le espressioni..
Leggo molte critiche negative, ma da un film d'azione non ci si può aspettare l'introspezione di una pellicola d'autore..
Il finale, anche se l'avevo intuito.. due minuti prima (ok, battuta.. prevedibile) mi ha lasciato comunque esterrefatto: ottima idea che però è stata resa frettolosamente, forse perché palesemente introduttiva ad un sequel.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aldebaran »
[ - ] lascia un commento a aldebaran »
|
|
d'accordo? |
|
molls
|
mercoledì 16 aprile 2008
|
next fantastiko
|
|
|
|
bello... film molto interessante..
|
|
[+] lascia un commento a molls »
[ - ] lascia un commento a molls »
|
|
d'accordo? |
|
danititty
|
mercoledì 16 aprile 2008
|
sopravvalutato di sicuro
|
|
|
|
solito spreco di soldi per realizzare un film che poteva essere molto migliore e invece brilla appena appena per qualche battuta.
ignoratelo
|
|
[+] lascia un commento a danititty »
[ - ] lascia un commento a danititty »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
lunedì 14 aprile 2008
|
bello ma il finale....
|
|
|
|
Film stupendo, ricco di azione e la storia è ben costruita anche se il finale fa cascare il palco all'intero film...sarebbero bastati 10 minuti in più per farlo finire bene e fargli guadagnare una stella in più nei voti del pubblico...
[+] volevi vedere i cattivi morti?
(di gattomeow)
[ - ] volevi vedere i cattivi morti?
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|