Nella valle di Elah

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Nella valle di Elah   Dvd Nella valle di Elah   Blu-Ray Nella valle di Elah  
Un film di Paul Haggis. Con Tommy Lee Jones, Charlize Theron, James Franco, Susan Sarandon, Jonathan Tucker.
continua»
Titolo originale In the Valley of Elah. Drammatico, durata 124 min. - USA 2007. - Mikado Film uscita venerdì 30 novembre 2007. MYMONETRO Nella valle di Elah * * * - - valutazione media: 3,16 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
redrose mercoledì 2 gennaio 2008
finalmente un film onesto e coraggioso... Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Un film imperdibile la cui costruzione narrativa non presenta nessuna smagliatura: intreccio, pathos, citazioni bibliche ma senza mai scadere nella retorica e nella commozione facile. Scene forti ma non gratuite, buoni sentimenti ma non falsi moralismi, verità scomode senza indugiare negli intenti e nelle riprese. Molto forte, più che intenso, forse a tratti un pò lento nella complessa fragilità del soggetto e nel lungo dispiegarsi della trama, ma un film coraggioso con un cast convincente..Riflessioni a 360 gradi, micro e macrocosmi a confronto: ..l'uomo e il mondo...la pace e la guerra, un padre e un figlio...l'atrocità e il nonsense della guerra...un grido d'aiuto da un paese senza voce. [+]

[+] che idiozia (di miki spin95)
[+] lascia un commento a redrose »
d'accordo?
prof.claudio mercoledì 2 gennaio 2008
forse dimenticate... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Chiedo umilmente venia...ho letto i vostri commenti e faticavo a capire se ero sul sito mymovies o su un sito di scienza politica...forse lor signori dimenticano che...è solo cinema...il cinema può informare, divertire, far riflettere, far piangere, ridere a crepapelle...e per tutte queste azioni ci si vede al bar o ci si scambiano mails personali...ho letto molti commenti e nessuno che parlava di come haggis utilizzi la camera, dei campi lunghi, dei colori del tramonto sulle highways americane, della fotografia, dei dialoghi asciutti e secchi come le rughe di tommy lee jones, di una theron finalmente attrice e non sexy macchietta di se stessa...anche le auto hanno un loro perchè nel film (tipico il pick up retrò di lee jones). [+]

[+] oh! (di silvia)
[+] hai ragione ma... (di miki spin95)
[+] lascia un commento a prof.claudio »
d'accordo?
iuligi venerdì 28 dicembre 2007
film quasi perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Gran bel film, che parla dei ragazzi americani che vanno in guerra, poco più che diciottenni, e tornano trasformati, senza valori, banali, violenti, imprevedibili, diversi. Uno di loro scompare appena rientrato, ed il padre, veterano in pensione, si mette alla sua ricerca. Dopo qualche giorno del ragazzo vengono trovati solo alcuni resti sbranati dagli animali. Lo spettatore crede di trovarsi davanti ad un giallo, che magari finisca con una spiegazione di questa morte che tiri in ballo qualche potente, o con un colpo di scena. E invece il ragazzo è morto, semplicemente e terribilmente, perchè ucciso per una banale lite immotivata dai suoi compagni, con cui aveva condiviso l'orrore della guerra in Iraq. [+]

[+] il resoconto (di plasmato)
[+] bravo (di sergente hartman)
[+] lascia un commento a iuligi »
d'accordo?
komes73 martedì 25 dicembre 2007
un pugno allo stomaco ogni tanto fa bene... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono uscito dal cinema e per una buona mezz'ora non ho parlato..è stato come ricevere un pugno diretto allo stomaco questo film. Diretto, crudo, deciso, senza fraintendimenti e senza voler necessariamnete accattivarsi la simpatia dello spettatore (a differenza di Crash,il precedente film di Haggis).. E queste sono proprio le stesse caratteristiche del suo personaggio principale, uno STRAORDINARIO Tommy Lee Jones che mi ha ricordato Clint Eastwood, non a caso amico di Haggis e soprattutto produttore del film. Questi sono i film che ti fanno riavvicinare all'America, l'America ormai stuprata da Bush ma che evidentemente riesce comunque a rimanere viva e a farci scorgere uno spiraglio di luce nel suo orizzonte. [+]

[+] lascia un commento a komes73 »
d'accordo?
komes73 giovedì 20 dicembre 2007
un pugno nello stomaco ogni tanto fa bene... Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Sono uscito dal cinema e per una buona mezz'ora non ho parlato..è stato come ricevere un pugno diretto allo stomaco questo film. Diretto, crudo, deciso, senza fraintendimenti e senza voler necessariamnete accattivarsi la simpatia dello spettatore (a differenza di Crash,il precedente film di Haggis).. E queste sono proprio le stesse caratteristiche del suo personaggio principale, uno STRAORDINARIO Tommy Lee Jones che mi ha ricordato Clint Eastwood, non a caso amico di Haggis e soprattutto produttore del film. Questi sono i film che ti fanno riavvicinare all'America, l'America ormai stuprata da Bush ma che evidentemente riesce comunque a rimanere viva e a farci scorgere uno spiraglio di luce nel suo orizzonte. [+]

[+] d'accordo (di luis75)
[+] gran bel film (di paolo)
[+] ...macerie... (di pia)
[+] lascia un commento a komes73 »
d'accordo?
baccio martedì 18 dicembre 2007
il doppio senso Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Mi è piaciuto molto, soprattutto dopo aver compreso il senso della bandiera capovolta, che oltre a quello spiegato alla fine del film, ne ha un altro molto più profondo e nascosto. Ovvero il capovolgimento del mito ebraico e cristiano; il gigante Golia (l'America con i suoi blindati) che uccide Davide (il bambino iracheno che attraversa la strada). Grande Haggins

[+] ma no! (di franco)
[+] lascia un commento a baccio »
d'accordo?
carlo magno lunedì 17 dicembre 2007
una condanna della guerra lieve e tagliente Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Film delicato e forte come un grido di condanna contro la faccia brutta e feroce di un'America che non si può più sopportare e che chiede aiuto. La scrittura è all'altezza di un autore che, giustamene, viene riconosciuto come uno dei registi più precisi ed efficaci del momento.

[+] lascia un commento a carlo magno »
d'accordo?
carlo magno lunedì 17 dicembre 2007
una condanna della guerra lieve e tagliente Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Film delicato e forte come un grido di condanna contro la faccia brutta e feroce di un'America che non si può più sopportare e che chiede aiuto. La scrittura è all'altezza di un autore che, giustamene, viene riconosciuto come uno dei registi più precisi ed efficaci del momento.

[+] lascia un commento a carlo magno »
d'accordo?
carlo lunedì 17 dicembre 2007
spendete i soldi per questo film e nn per de sica Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

ottimo film sulla guerra e sulla politica. tommy lee jones, coadiuvato dalla theron e della saradon, sostiene attimamente la tensione che si vive in questo momento negli stati uniti. è un film che tratta seriamente, senza estremi e falsi sentimentalismi, le due linee di pensiero pro e contro la guerra. nn è un film che nn cade mai nella banalità e nei luoghi comuni. BRAVI!

[+] lascia un commento a carlo »
d'accordo?
fabrizio/bukettes domenica 16 dicembre 2007
film toccnte e profondo di paul haggis Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

riconsco che questo film è molto bello ma personalmente non mi è piaciuto. comunque questo film offre delle interpretazioni straordinarie,a partire dalle magnifica charlize theron e lo straziante tommy lee jones che insime valgono tutto il film

[+] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Nella valle di Elah | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito Ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità