Lo scafandro e la farfalla

Un film di Julian Schnabel. Con Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Marie-Josée Croze, Anne Consigny, Patrick Chesnais.
continua»
Titolo originale Le scaphandre et le papillon. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 112 min. - Francia 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 15 febbraio 2008. MYMONETRO Lo scafandro e la farfalla * * * 1/2 - valutazione media: 3,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sabato 25 maggio 2024
si all’ eutanasia .
0%
No
0%

Non posso accettare che ci siano delle persone e delle leggi che intralciano il tuo voler porte fine alla propria vita se questa non ti aggrada più .

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
lore64 venerdì 6 aprile 2018
immonda schifezza Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Perfetto esemplare di arte degenerata, che in una società degna di questo nome andrebbe compensato col rogo della pellicola e il manicomio pel regista. Invece di raccontare una storia il film, perfettamente in linea colla tendenza dell'epoca, ci propina un'ammuina di sporiferi quadretti di vita quotidiana senza il minimo tentativo di approfondire la natura della malattia, la possibilità di un percorso riabilitativo, ma anche, più semplicemente, la personalità del malato e i suoi sentimenti dinanzi alla tragedia che va vivendo. Una e dico una volta il protagonista dice di voler morire dopodiché pare aver superato subitamente e per incanto ogni dubbio e ogni tormento, e il film diventa tutto (e soltanto) uno sfarfallamento (come dice il titolo) - di una noia e di una prolissità allucinanti - di pensieri e situazioni in libertà prive di qualsiasi nesso logico appena sostenuto. [+]

[+] lascia un commento a lore64 »
d'accordo?
great steven martedì 10 maggio 2016
troppo sopravvalutato: è la noia a prevalere. Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

LO SCAFANDRO E LA FARFALLA (FR/USA, 2007) diretto da JULIAN SCHNABEL. Interpretato da MATHIEU AMALRIC, PATRICK CHESNAIS, EMMANUELLE SEIGNER, MARIE-JOSéE CROZE, ANNE CONSIGNY, NIELS ARESTRUP, MAX VON SYDOW, EMMA DE CAUNES
Jean-Dominique Bauby è uno stimato giornalista e padre di famiglia che lavora per la rivista Elle. Un giorno, mentre percorre in automobile una strada di campagna con uno dei figli, accusa un malore. Si risveglia dopo un lungo coma in un letto d’ospedale, e scopre una sconvolgente verità: un ictus gli ha paralizzato completamente il corpo e ha scollegato il suo cervello dal sistema nervoso centrale. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
darkovic domenica 13 settembre 2015
intenso e sconvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

inquietantei,ntenso e sconvolgente,bellissimo

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
ce ne fossero Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

ok

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

bello

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
em.ina lunedì 29 ottobre 2012
capolavoro schnabel Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

sublime introspezione attraverso l'affresco di una vita distrutta.

[+] lascia un commento a em.ina »
d'accordo?
queen251 sabato 11 agosto 2012
rivivere i momenti salienti della propria vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

e potersi raccontare sorretto dall'immaginazione e dalla memoria sempre vivi, in un corpo ormai morto, ad eccezione di uno spiraglio che fa da tramite tra lui ed il mondo esterno. Il film non scade mai nella retorica o nella banalità. Brani del libro che è riuscito a realizzare battendo le ciglia anzichè i tasti di una macchina da scrivere, accompagnano lo spettatore per tutta la durata del film. Mi ha sorpreso che mai, nemmeno una volta, abbia inveito contro il fato crudele, ed anzi abbia esosortato coloro "che si muovono" a credere che "anche l'immobilità possa essere fonte di gioia".

[+]

[+] lascia un commento a queen251 »
d'accordo?
gabriellaprezioso mercoledì 21 marzo 2012
scafandri e farfalle Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi sono trovata catturata dai pensieri di Jean-Do, nel buio della mia stanza ascoltavo ciò che gli altri non udivano, ho guardato il mondo anche io come lo vedeva lui, come nei sogni, quando parli e nessuno ti sente. L'immaginazione e la memoria sono davvero poche delle cose che salvano in qualunque caso, quello che desidereremmo fare e non abbiamo fatto e soprattutto potremmo non fare mai perchè va al di là delle nostre reali possibilità contingenti, e quello che ab fatto, quello che da sapore a giorni diversi, una nota di colore nei momenti bui, la testimonianza di esserci. Non ho piu dormito tutta la notte, ho guardato la mia camera come non l'avevo mai vista, ho cambiato il posto dove dormo solitamente per vedere se a destra si scorgesse qualcosa di diverso, ed era diverso, anche solo per il fatto che la luce dell'abat-jour allungava ombre diverse. [+]

[+] lascia un commento a gabriellaprezioso »
d'accordo?
intra giovedì 5 gennaio 2012
liberta interiore Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Jean-Do, redattore capo della prestigiosa rivista Elle, colpito da un ictus a soli 42 anni, rimane paralizzato dalla testa ai piedi, e incapace di comunicare con il mondo esterno, pur conservando una mente lucida. Solo la palpebra del suo occhio sinistro riesce ancora a muoversi. Da questo battito di ciglia riparte la rinascita del protagonista che, a poco a poco , si lascia alle spalle la disperazione e l'autocommiserazione, scoprendo che se pur prigioniero di un corpo immobile, e' ancora libero di ricordare e di immaginare; a tal punto che, grazie al suo occhio sinistro, riesce a dettare lettera per lettera, parola per parola, la sua autobiografia. Un film coinvolgente,sconvolgente, ma soprattutto poetico e originale per come e' stato trattato il tema della malattia, non assomiglia a nessuno dei film "ospedalieri" fatti fino ad oggi. [+]

[+] lascia un commento a intra »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Lo scafandro e la farfalla | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 15 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità