The Black Dahlia

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Black Dahlia   Dvd The Black Dahlia   Blu-Ray The Black Dahlia  
Un film di Brian De Palma. Con Josh Hartnett, Scarlett Johansson, Aaron Eckhart, Hilary Swank, Mia Kirshner.
continua»
Drammatico, durata 121 min. - USA, Germania 2006. uscita venerdì 29 settembre 2006. - VM 14 - MYMONETRO The Black Dahlia * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
x venerdì 6 ottobre 2006
domani, un altro giorno Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

The Black Dalia di De Palma, il film d’apertura della 63.ma mostra di Venezia, è non tanto un thriller quanto piuttosto un inanellarsi di ossessioni sullo sfondo di una Los Angeles degli anni ‘40 ricostruita con creatività certosina da Ferzetti: per questo lo svolgimento dei fatti e i moventi dei personaggi non sono sempre chiari allo spettatore ignaro delle pagine di Ellroy, che hanno ispirato la pellicola; la voce fuori campo a cui è affidato il ruolo di protagonista/narratore insegue non la verità ma i propri fantasmi. Il cadavere di una starlet trovato in un campo orribilmente mutilato è in realtà uno specchio attraverso cui un universo sofferente e malato vede angosciosamente se stesso serbando il rimpianto per un’innocenza irrealizzabile: nei romanzi di Ellroy non esistono investigatori lucidi, numi tutelari del bene, solo uomini fragili ed impuri, naturalmente attratti dal male, che nei vicoli ciechi della città scoprono quanto rimane in loro di un’anima deturpata da colpe e rimorsi. [+]

[+] lascia un commento a x »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 15 gennaio 2011
molto depalma, poco ellroy. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Trasposizione cinematografica di un romanzo del maestro Ellroy da parte del maestro DePalma: il regista ci mette del suo, il film è piuttosto "liberamente" tratto ed è anche appassionante, ma forse si discosta veramente troppo, ci riempe la testa di immagini, dialoghi ed avvenimenti, fino a rimanere confuso e confusionario. Personaggi bellissimi, quelli si che sono vicini allo scrittore, con un Eckhart particolarmente ispirato e anche la location appare adatta. Ho dato due stelle per rispetto ma il film non convince mai appieno e finisce in maniera affrettata, sbagliata, monca.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
roberto mercoledì 22 agosto 2007
post moderno Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

De Palma è uno dei Maestri del Cinema Post Moderno, come Tarantino, suo discepolo. Solo che Tarantino è sfacciatamente post moderno, mentre De Palma lo è in modo molto più sottile, e per questo i suoi film spesso non sono capiti da critica e pubblico, perchè li valutano con il metro del cinema classico o moderno. Il cinema post moderno è diverso, e confrontare The Black Dahlia con LA Confidential, come ha fatto qualcuno, solo perchè sono tratti entrambi da romanzi di Ellroy, non ha alcun senso: sarebbe come mettere a confronto un quadro di Picasso e uno di Velasquez e dire che quello di Velasquez è migliore perchè è dipinto meglio. The Black Dahlia è un opera d'arte, come e più di Pulp Fiction e Kill Bill, perchè molto più maturo, consapevole e complesso. [+]

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
vincent sabato 7 ottobre 2006
ma che scherziamo! Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Questo film è un capolavoro semplicemente.Mi sembra indoveroso che la critica lo sottvaluti in questo modo,soprattutto nei confronti di un regista che supera di gran lunga il suo maestro (Hitchcock).Possiamo invece dire che in casi precedenti sia stato un pò sopravvalutato,e invece quando ci offre la torta in un piatto d'argento senza neanche una sbavatura noi la guardiamo con aria insoddisfatta che è sicuramente molto peggio di romperla con un pugno.E' vero che è un film dove Brian si autocita,e allora?Io direi che lo fa superbamente.Le inquadrature si può solo dire che sono perfette,come anche la ricostruzione storica,e la scenografia non riprodotte in modo identico all'originale ma con il tocco di verosimiglianza che ci vuole in un film(mica è realtà o un documentario!). [+]

[+] hai ragione!!! (di bluesea)
[+] ma che faccia e faccia!!! (di jack ryan)
[+] studia recitazione,jack ryan! (di vincent)
[+] un paio di punti da contestare... (di fabio piozzi)
[+] i punti da contestare non valgono per nulla. (di vincent)
[+] allora scusami se mi oppongo alla tua volontà. (di fabio piozzi)
[+] ti rispetto...anche se non sono daccordo (di vincent)
[+] vedremo.... (di fabio piozzi)
[+] vincent, basta !!! (di elia diodati)
[+] elia cosa vuoi? (di vincent)
[+] ehm... (di lety)
[+] de palma in stato di disgrazia comatosa (di zadigx)
[+] finalmente un giudizio serio (di martina badi)
[+] ma che scherzi! (di aasign)
[+] lascia un commento a vincent »
d'accordo?
blueguardian martedì 3 ottobre 2006
produmo di oscar Valutazione 5 stelle su cinque
35%
No
65%

Indubbiamente De Palma è andato poco a poco con gli anni a farsi benedire, ma un ritorno totalmente inaspettato ed anche più che soddisfacente è la regia di questo THE BLACK DAHLIA, violento noir dall'incredibile sbocco morale. Aldilà delle interpretazioni, prima su tutti la Johansson che si miracola santa protettrice delle dive di un tempo, a seguire l'spressiva e vera sorpresa Mia Kirshner, EeKhart un pò sopra le righe ma intenso che è un piacere, una Swank un pò minore specie dopo essere stata vista in Million Dollar Baby (film che le ha regalato il secondo Oscar)ma sempre brava, ed infine Hartnett, vera pecora nera del gregge, povero d'un interpretazione totalmente fatiscente anche se superiore ai suoi precedenti terrificanti ruoli recitativi. [+]

[+] hey (di sbaudo)
[+] lascia un commento a blueguardian »
d'accordo?
chris darril lunedì 18 settembre 2006
il nuovo grande capolavoro del grande depalma Valutazione 5 stelle su cinque
39%
No
61%

Atmosfere cupe ed intense, ricostruzioni scenografiche da premio oscar (Dante Ferretti), fotografia e regia sopraffini. Quanto aspetto ed anima poi si equivalgono, spesso nasce un capolavoro, uno di quei rari spettacoli che rimaranno indelebili nella storia del cinema. De Palma dirige un noir anni 40 e si rifà all'indubbia inventiva di James Ellroy che fa dei suoi "carta e penna" uno sbocco di fantasia criminale/malavitosa quasi per dar sfogo al suo passato sofferto (madre assassinata). Hollywood la si vede fluire di vita e luminosità, quei stupore e sorpresa riccorrenti nei primi anni d'oro del cinema americano, divi e dive, grandi successi, ingenti capitali e guadagni stellari. Eppure quel che a vedersi è uno dei maggior impieghi tecnici visivi degli ultimi anni è anche una splendida pellicola che ermeticamente racchiude un'anima sofferta e malinconica. [+]

[+] non e'del tutto esatto. (di alex)
[+] assolutamente si invece (di chris darril)
[+] d'accordissima con chris darril (di elisa monabiccini)
[+] diciamo la verità (di mr. primo)
[+] lascia un commento a chris darril »
d'accordo?
pagina: « 1 2
The Black Dahlia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità