Notte prima degli esami

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Notte prima degli esami   Dvd Notte prima degli esami   Blu-Ray Notte prima degli esami  
Un film di Fausto Brizzi. Con Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Giorgio Faletti, Sarah Maestri.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 17 febbraio 2006. MYMONETRO Notte prima degli esami * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nicolòmatta mercoledì 14 aprile 2010
notte prima degli esami Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cosa resterà degli anni '80? Se lo chiedeva Raf nel 1989 in una celebre canzone e se lo chiedono i protagonisti di Notte prima degli esami, titolo preso in prestito da Venditti. La maturità del simpatico gruppo di adolescenti romani (Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Sarah Maestri, Andrea de Rosa, Eros Galbiati e Chiara Mastalli) è la fine di un qualcosa, dell'adolescenza, e l'inizio dell'età adulta; coincide con la fine degli anni '80 a cui seguirà il grande evento storico dell'ultimo decennio del Novecento: la caduta del muro. La storia è imperniata sulle peripezie di Luca (Vaporidis) e dei suoi amici con i quali ne combina di cotte e di crude. [+]

[+] lascia un commento a nicolòmatta »
d'accordo?
camilla lunedì 20 novembre 2006
la prima notte dell’adolescenza Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Se la categoria è senza dubbio quella, abusata, generazionale, una volta tanto questa valutazione non deve essere colta in senso negativo: il film infatti, risulta godibile e sincero per l’intera durata, senza cadere oltremodo in stereotipi consolidati o luoghi comuni. Inaspettatamente la riflessione del regista non si posa sui ragazzi dei tre metri sopra il cielo, ma sugli adolescenti di qualche anno fa, e questo impedisce l’immedesimazione naturale dell’attuale pubblico giovanile, catturando invece l’attenzione, un po’ malinconica e per questo motivo indulgente su qualche inevitabile forzatura, di chi oggi è poco più che trentenne. L’opera prima del regista, non esordiente però per quanto riguarda la sceneggiatura della cui esperienza già navigata ci da ampiamente prova, è il racconto un po’scanzonato dell’evento spartiacque dalla vita adulta di un gruppo di ragazzi, ovvero l’esame di maturità. [+]

[+] lascia un commento a camilla »
d'accordo?
roberto76 giovedì 1 luglio 2010
simpatico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film carino, diciamo bello anche la colonna sonora che ti riporta indietro nel tempo, un ottima nota positiva, mi è piaciuta molto la interpretazione di Giorgio Faletti, nei panni del professore, e del finale sulla sua domanda che gli fa agli esami. Per il resto non ostante il film inizia ambientato nel 1989, fa strano vederlo oggi, o per lo meno a me in particolare vedere un gruppo di ragazzi che riesce a stare insieme e comunicare senza cellulare. In definitiva ho paura che può diventare un film come grease, ovvero che per molti anni a settembre lo mettevano in programmazione, per sottolineare l'inizio della scuola, e questo potrebbe diventare il film che sottolinea ogni anno la fine della scuola.

[+] lascia un commento a roberto76 »
d'accordo?
fabio1957 mercoledì 5 agosto 2015
molto carino Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Pccolo, ma carino,film sui ricordi adolescenziali ,le emozioni dei giorni della maturità,le ansie i timori,gli amori, i tradimenti,i ravvedimenti le goliardate di un gruppo di giovani le cui vite si intrecciano ed in cui è è facile calarsi e  identificarsi .Chi non ricorda gli esami del diploma,il primo scoglio vero nel grande mare magnum della vita di tutti noi.il compianto Faletti ci regala una chicca, dimostrando di essere oltre che cabarettista e scrittore di talento anche grande attore,esordio cinematografico brillante di Vaporidis.Brizzi dimostra di conoscere  bene  la psicologia dei ragazzi degli anni ottanta, che poi è molto simile a quella dei ragazzi del  2000 come dimostrerà nel successivo "notte degli es [+]

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
iltrequartista giovedì 13 luglio 2017
molinari e la carogna Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse non avrà grande spessore culturale e non sarà certo ricordato per dialoghi ed idee raffinatissime,ma questo film di Brizzi rimarrà per lungo tempo nella memoria collettiva.
La fortuna del succeso avuto,risiede nell'averci ricordato l'intensità emotiva degli ultimi anni della scuola superiore,quando la forza dei sogni supera di gran lunga la necessità di doversi confrontare con la quotidianità.
Grandi errori,grandi momenti di delusioni,superficialità a tratti strabordante, ma niente poteva toglierti dal viso un sorriso.
A fare da chioccia a tanti giovanissimi attori,l'indimenticabile Faletti ,alias "La Carogna" per i suoi studenti. [+]

[+] lascia un commento a iltrequartista »
d'accordo?
revenant44 venerdì 20 febbraio 2009
adolescenti della vecchia generazione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

si,si... abbastanza divertente,rilssante ma non esageriamo.Voto appena sufficiente.Comunque bravo Bizzi nel far debuttare giovani attori,Vaporidis avrà infatti(grazie a questo film),un buon lancio nel cinema.Ora i tempi sono cambiati,negli anni ottanta come figure da imitare erano i Pink Floyd ed una amicizia molto solida,leale...ora sono tanti gli amici ma ben pochi quelli di cui puoi fidarti veramente inoltre vent'anni fà cerano grandi figure da imitare (Pink Floyd & Madonna) ora non si và oltre i calciatori.Analizziamo i dettagli tecnici:Trama:5,5; buona l'idea degli esami,particolare, ma gli intrecci sono i soliti molto prevedibile che Claudia (Cristina Capotondi) sia la figlia della "carogna" (Giorgio Faletti) oppure sono io troppo intelligente. [+]

[+] lascia un commento a revenant44 »
d'accordo?
il tenente brook lunedì 19 febbraio 2007
cos'è in se? cos'è per il cinema italiano? Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Cosa erano gli anni '80? Cos'era la gioventù di allora? Cos'era la scuola, la moda, la musica ed il cinema? Bé, scusatemi, ma non Notte Prima degli Esami. Un bel film, liscio, divertente, giusto per passare una serata di cinema con gli amici e per sghignazzare a tratti, certo non per commemorare gli anni '80. Ormai è risaputo che gli errori storici invadono la pellicola in ogni dove, dai camion non ancora comparsi all'epoca ai film non ancora usciti, dal pizzetto di Faletti alle probblematiche del momento affrontate in maniera superficiale e con luoghi comuni, il motivo di tutto questo va forse ricercato nel fatto che il film si rivolge agli adolescenti di oggi, a coloro che ora devono vivere la propria maturità e si sentono coinvolti in un anacronistico film narrante epoche (questo è ciò che è mostrato, non ciò che è vero) solo per la musica, i vestiti e i modelli di motorino in primo piano (in secondo ci stavano modelli del 2000). [+]

[+] lascia un commento a il tenente brook »
d'accordo?
paninaro venerdì 3 agosto 2007
cosa è restato di quegli anni 80? Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Musiche e colonne sonore tutte degli anni ottanta, ma, che peccato, nessun riferimento musicale al 1989, anno in cui si svolge la storia! Sono da sottolineare inoltre molti altri errori di carattere temporale, che, per esempio, vanno dal pizzetto di Martinelli (G. Faletti) al look non proprio azzeccato dei ragazzi, fatta eccezione di Simona (C.Mastalli), Chicca (V.Idini) e Massi (A.De Rosa) per il suo taglio di capelli...complimenti ai parrucchieri! Poi, ancora, nell'estate di quell'anno di tutto si parlava fuorché di un vicino crollo del muro di Berlino. Tuttavia, per un ultratrentenne di oggi, che proprio nel '89 aveva la stessa età dei personaggi protagonisti del film, debbo ammettere che la trama raccontata mi ha lo stesso riportato indietro negli anni, a quando in classe si andava senza telefonino e le coppie si formavano senza l'aiuto delle chat.

[+] lascia un commento a paninaro »
d'accordo?
angelo cicchetti venerdì 25 febbraio 2011
un film mancato... Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Giorgio Faletti sotto la regia di Fausto Brizzi; questo è il cast del film in questione, che a mio modesto parere forse mancato. Probabilmente un' altro ennesimo tentativo di riscuotere più moneta ai botteghini.
Un ritorno negli anni '80, questa volta però in italia e più precisamente nella capitale a Roma, quattro ragazzi liceali si trovano a dover patire l' attesa, con tutte le sue complicazioni, degli esami di stato.
Ho parlato di film mancato... sì perchè credo che il problema di fondo del film non sia tanto l' idea della sceneggiatura o scenografia, quanto la recitazione del cast di attori che non convince. [+]

[+] pardon! (di angelo cicchetti)
[+] lascia un commento a angelo cicchetti »
d'accordo?
antonello villani mercoledì 1 marzo 2006
inutile amarcord di un esordiente Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Italian graffiti per un esordiente che rende omaggio agli anni ’80. Fausto Brizzi, sceneggiatore romano di filmetti natalizi, porta sullo schermo un gruppo di liceali alle prese con l’esame di maturità: “Notte prima degli esami” è la cronaca dei giorni precedenti la fatidica data che segna il confine tra adolescenza ed età adulta. Tanti luoghi comuni per questa commedia giovanilistica che ricorda cotte, spinelli, tradimenti, professori, compagni di scuola e feste da sballo. Brizzi inciampa più volte nei personaggi macchiettistici che scivolano nella banalità, costruisce una storia per nostalgici trentenni che all’Invicta non vogliono proprio rinunciare e conclude il suo amarcord con il temuto esame. [+]

[+] hai ragione! una vergogna! (di raptus)
[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Notte prima degli esami | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (17)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità