La città proibita

Acquista su Ibs.it   Dvd La città proibita   Blu-Ray La città proibita  
Un film di Zhang Yimou. Con Chow Yun-Fat, Li Gong, Jay Chou, Ye Liu, Chen Jin, Li Man, Qin Junjie, Dahong Ni.
continua»
Titolo originale Curse of the Golden Flower / Man cheng jin dai huang jin jia. Drammatico, durata 111 min. - Cina, Cina 2006. uscita venerdì 25 maggio 2007. MYMONETRO La città proibita * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
agata mercoledì 30 maggio 2007
il signore degli anelli versione cinese!?! Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

Scusate, ma questo dovrebbe essere un film storico sulla dinastia Tang!?! X secolo!? Ma per favore....l'imperatore è abbronzato come un surfista (per non dire contadino delle risaie) l'imperatrice sfoggia un trucco anni'80 copiato a Boy George...Diciamolo subito che è un Fantasy, perchè sfruttare l'ignoranza dell'italiano medio sulla storia cinese? Anche tralasciando la veridicità storica, il film fa acqua dappertutto, a mio parere addirittura su quelli che tanti considerano punti di forza: le scenografie > Il palazzo reale è composto da TRE CORRIDOI, tre stanzette pressochè identiche e una spezieria? Corridoio verdino, corridoio arcobaleno, corridoio arancio, i reali vivono in corridoio :) ? la trovata poteva essere anche carina, ma quante volte ce li hanno propinati? E' sensato poi che il principe malato sia locato in una spezieria? (Per quanto s-p-l-e-n-d-i-d-a). [+]

[+] ! (di blue)
[+] opinione diversa (di alfredo)
[+] sbagli a considerarlo un film storico (di max the stampede)
[+] lascia un commento a agata »
d'accordo?
martina martedì 29 maggio 2007
e' la volta dell'oro, dello sfarzo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Zhang Yimou sembra avere una tavolozza di colori, dove in ogni film sceglie di usarne solo uno o piu' di uno. Questa volta ha scelto l'oro, simbolo di sfarzo della dinastia imperiale dei Tang. Accanto all'oro Yimou doveva usare altri colori per dare piacere visivo allo spettatore, e quale colori migliori dei colori accesi dell'arcobaleno, magenta, verde, giallo, azzurro. Il risultato è una visione della scena satura, dove il colore riempie gli spazi vuoti lasciati dalla mobilia. I costumi sono sfarzosi e tutti, sempre pesanti e ovviamente..d'oro. Particolare attenzione anche al trucco dell'imperatrice che ancora una volta riporta l'oro, l'arancio quasi rame del rossetto. Principalmente di questo film, come degli ultimi di Zhang Yimou, nota di merito sono appunto i colori. [+]

[+] oriente (di visio)
[+] cattivi maestri (di valerio)
[+] lascia un commento a martina »
d'accordo?
cespuglio lunedì 28 maggio 2007
la famiglia al tempo dell'imperatore Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Non parlerò dei colori e delle scene di massa, del lato estetico e spettacolare. Mi preme sottolineare qualcosa che a mio avviso è stato a torto trascurato: il rilievo della famiglia. La chiave di lettura è data dal discorso dell'imperatore durante la prima riunione di famiglia, quando spiega il significato del cerchio e del quadrato, il ruolo della famiglia e di componenti all'interno di essa, una trama di relazioni e ruoli che si basa su un delicato e celeste equilibrio. Un equilibrio che nel momento in cui veniva esaltato era già corrotto proprio dal suo cantore: emblematica la scena finale, quando il rimedio, scagliato in aria dal rifiuto dell'imperatrice, ricade al centro del tavolo, corrodendolo in una macchia nera. [+]

[+] lascia un commento a cespuglio »
d'accordo?
paper lunedì 28 maggio 2007
ni Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Sono e non d'accordo con la recensione...il film è dotato di costumi splendidi, colore eccezionale, ricostruzione degli ambienti di tutto rispetto, ma poco piacevoli sono le ricostruzioni al computer che portano spettacolarità alla pellicola ma finzione con scarso realismo (non sarà che si abusa un pò troppo di questi mezzi? possibile che non se ne possa più far a meno?). Gli attori bravi ma la trama lenta e almeno per tutto il primo tempo si fatica a trovare il senso del film e di una storia sfilettata. Nel complesso un film più che discreto a tratti lento.

[+] lascia un commento a paper »
d'accordo?
lina lunedì 28 maggio 2007
i colori più della vicenda Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il cinema è fatto di immagini ma anche di storia. Qui le vicende della famiglia imperiale non appassionano. La recitazione è poco naturale, l'intreccio non sorprende e invece è spesso poco chiaro. Ma le immagini, sono le immagini che rapiscono lo sguardo: i colori degli interni della città proibita tolgono il fiato; e poi i costumi, gli esterni sia della città proibita che dei pochi ambienti fuori dalle mura. Ogni fotogramma è una composizione perfetta. La quantità delle comparse che scandiscono la vita del palazzo, a cui fa da controcanto l'immensa individualità di ogni componente della famiglia imperiale: per ognuno di loro, centinaia e centinaia di persone, contraddistinte da un particolare vestito a seconda della funzione che rivestono, si muovono in contemporanea per far funzionare la complessa macchina del palazzo. [+]

[+] lascia un commento a lina »
d'accordo?
leo lunedì 28 maggio 2007
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

Pessimo: veramente, non ci sono altre parole. Qualcuno dovrebbe spiegare a Zhang Yimou che 'grandiosità' non corrisponde necessariamente a 'bellezza'. Anzi. In questo caso c'è un susseguirsi di scene sfarzose, ma il risultato è grottesco. In certe scene sembra ricordare (in anticipo: ma del resto tutti ce la immaginiamo già) la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Pechino. E' kitsch rutilante, ma privo dell'allegria spensierata e senza pretese di certo cattivo gusto. E' kitsch pretenzioso è insopportabile. Trama banale, melodrammatica e stracotta. Gong Li stravista inalbera la sua faccia smorfiosetta e sembra una Monica Bellucci cinese. Soliti combattimenti roteanti. Esilarante la scena in cui l'imperatore padre arrotola la manica del suo kimono oro zecchino, si toglie (ebbene sì) la cintura e prende a cinghiate il figlio disobbediente, come la caricatura di un padre-padrone di film italiani di quart'ordine. [+]

[+] ma fammi il piacere (di gigliola)
[+] finalmente! (di agata)
[+] cosa? (di simon)
[+] lo specchio triste della cina odierna (di valerio)
[+] davvero fmami il piacere (di pisolo)
[+] sono d'accordo con pisolo (di guanciotte)
[+] lascia un commento a leo »
d'accordo?
il mollusco lunedì 28 maggio 2007
biu-tee-ful Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un beautiful cinese:Complotti,incesti,tradimenti e congiure. Il tutto in un solo palazzo. Anche i dialoghi sono molto semplici,difficili invece da ricordare i nomi: Ping,Wan,Jai ecc... Però che costumi !che colori|che arredi!che incredibili scene di massa! Una festa per gli occhi! La scena finale in cui,in pochi minuti, viene pulita e riordinata una piazza con migliaia di cadaveri è impressionante. Non sarà però uno spot per le future Olimpiadi? L'ordine innanzitutto! E' un film comunque da vedere.

[+] lascia un commento a il mollusco »
d'accordo?
diego petruz venerdì 18 maggio 2007
"dopo film" Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Uno spaccato della Cina antica, mi è sembrato davvero di entrare in quei luoghi di improbabile accesso. Ho sofferto, altro filo conduttore, forse maggiore per noi europei, che alimenta tutta l'opera. Bellissime le scene di guerra, fantastici costumi armi e arti marziali. Inquietanti le figure dei ninja imperiali, animaleschi, rapaci. Forse esagerato il il dispiego di forze e i tempi brevi, nonché il "normalismo" che anima il popolo di corte mentre rimette in ordine la piazza grande, rimuovendo ben 17000 corpi e portando altrettante migliaia di vasi di coccio ai crisantemi gialli. L'imperatore dice "Il cielo è tondo, la terra quadrata". Da notare che secondo la concezione Tolemaica creduta e vissuta in quel momento nell'Italia "post-caputmundica", la terra era piatta, ma ovoidale; questo spiegava l'arco dell'orizzonte e il 360° che una persona vede sempre attorno a sé. [+]

[+] lascia un commento a diego petruz »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7
La città proibita | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | cespuglio
  2° | bob
  3° | martina
  4° | francois
  5° | martina bada
  6° | brandon
  7° | robertodb
  8° | g.
  9° | piernelweb
10° | enigammi
11° | akamota
12° | elgatoloco
13° | shiningeyes
14° | andyflash77
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 25 maggio 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità