Il vento che accarezza l'erba

Acquista su Ibs.it   Dvd Il vento che accarezza l'erba   Blu-Ray Il vento che accarezza l'erba  
Un film di Ken Loach. Con Cillian Murphy, Pádraic Delaney, Liam Cunningham, Orla Fitzgerald, Mary O'Riordan.
continua»
Titolo originale The Wind That Shakes the Barley. Drammatico, durata 124 min. - Francia, Irlanda, Gran Bretagna 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 10 novembre 2006. MYMONETRO Il vento che accarezza l'erba * * * - - valutazione media: 3,24 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rumon sabato 6 gennaio 2007
radici della libertà, radici della violenza Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Un film che si ricorda, che lascia una traccia perla capacità di Loach di rappresentare l'oppressione dell'Irlanda e le radici dell'indipendenza con concretezza figurativa e onestà intellettuale. Molto bello sul piano figurativo. Nessun compiacimento per la rappresentazione della violenza. Quando la Storia oppone il fratello "buono", medico, che ha imbracciato le armi per amore degli oppressi, al fratello "cattivo" (ma in realtà uno dei meriti del film è di non essere così manicheo nella rappresentazione dei personaggi) che passa coll'esercito regolare irlandese e si ritrova a ordinare "Fuoco!" al plotone che spara al fratello, si arriva alla tragedia greca. Che però è stata tragedia irlandese. [+]

[+] lascia un commento a rumon »
d'accordo?
claudia lunedì 18 dicembre 2006
quando a tradirci sono i nostri fratelli Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Anch'io, come altri del pubblico, quando sono uscita dal cinema credevo di aver visto un film e il giorno dopo ho capito di averne visto un altro. Pensavo che fosse piuttosto banale e anche un po' inverosimile che un uomo decidesse di giustiziare il fratello solo per impressionare gli avversari, poi ho capito. Ho capito che in questa parola: "avversari", sta una delle chiavi di lettura del film. Loach denuncia il tradimento della causa socialista, inizialmente "sorella" della lotta per l'indipendenza, in un'Irlanda così povera dove i bambini muoiono per denutrizione e dove gli usurai pretendono il 300% di interessi sui prestiti ai poveracci, dove, quindi, non vi è solo l'esigenza di liberare la propria terra dagli invasori ma anche di instaurare una giustizia sociale che la sottragga alla pratica medievale del latifondo, dalla mercè del signorotto di campagna. [+]

[+] lascia un commento a claudia »
d'accordo?
luigi russo martedì 12 dicembre 2006
un canto funebre, un inno alla libertà Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Al Cinema, che mi aspettavo pieno, eravamo io ed altri 7 spettatori e devo dire che si trattava di un Ken Loach un po' diverso dal solito. Sarà per l'argomento che, trattato da un regista "inglese", crea problemi oggettivi di presa di posizione o sarà che, finalmente, l'aspetto crudo della storia umana prende il sopravvento sul dominio dei sentimenti. Non dico che Loach sia un regista "sentimentale" o "romantico", tutt'altro. Ma forse c'è un ritorno di Loach allo spirito di "Family Life", descrittivo e dal forte impatto emotivo proprio in forza della scelta registica di non costruire nulla di più che non sia la mera e brutale descrizione dei fatti. Che poi i fatti invitino (o costingano) gli spettatori a prendere posizione e non solamente a "guardare", fa parte della forza della scelta operata dal regista. [+]

[+] lascia un commento a luigi russo »
d'accordo?
maurizio venerdì 8 dicembre 2006
freddo e buio Valutazione 1 stelle su cinque
10%
No
90%

Questo film ha battuto Volver???? Pedro perdona la giuria, please! Non vedevo l'ora che finisse. Il film è consigliato giusto per i pensionati a 3,5 euro, non vale nemmeno i 5 euro pomeridiani infrasettimanali, provare per credere se non vi fidate.

[+] scusa maurizio ma di cinema non capisci niente (di roberto il bolscevico)
[+] ridicolo (di lalli)
[+] lascia un commento a maurizio »
d'accordo?
silvana lunedì 27 novembre 2006
l'inutile ferocia delle guerre di religione. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Le emozioni pervadono tutto il film......bellisimo, poderoso,umano. Ken Loach -come sempre- è sorprendente

[+] lascia un commento a silvana »
d'accordo?
luciana domenica 26 novembre 2006
la realtà Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

semplicememnte un film eccellente ,formativo e informativo altro che tv spazzatura o tg taroccati e fiction un grande film grazie K.L.

[+] lascia un commento a luciana »
d'accordo?
bruin33 giovedì 23 novembre 2006
a volte l'ideale e l'abnegazione rendono bestiali Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

come sempre Ken Loach ci da un bellissimo film,duro difficile e con alcune scene davvero crude.Questo comunque e' cinema di grande livello,che dovrebbe fare riflettere anche noi italiani su che cosa vuole dire una guerra civile,e che non e' facile da dimenticare.....

[+] lascia un commento a bruin33 »
d'accordo?
cinemefilm martedì 21 novembre 2006
orzo e caffe' Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

Volver,il capolavoro geniale di uno dei pochi maestri rimasti,sconfitto da questo fumettone .Una tragedia "alla greca" filmata in" teatro" da una specie di De Amicis colpito, per qualche minuto,da un attacco di sadomasochismo. Vergogna,vergogna.

[+] lascia un commento a cinemefilm »
d'accordo?
franco lunedì 20 novembre 2006
loach militante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film e" molto buono, purnon raggiungendo gli apici del suo cinema. Piu" affronta temi di politica, dal Nicaragua a Irlanda come in questo caso, si perde un po la genuinita" di un Loach di Ladybird Ladybird, Piovono pietre, riff Raff, Sweet sixteen, etc Il film ha comunque grandemente meritato la Palma d"oro a Cannes

[+] lascia un commento a franco »
d'accordo?
ronks lunedì 20 novembre 2006
piu' che discutibile Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

PER QUANTO MI RIGUARDA, SICURAMENTE NON E' IL MIGLIOR KEN LOACH... IL FILM, DECISAMENTE BEN IMPACCHETTATO IN TUTTE LE SUE PARTI (costumi, fotografia ecc.), NEL SUO STILE, ED EMOZIONALMENTE COINVOLGENTE SUL MOMENTO, USCENDO DAL CINEMA NON LASCIA NESSUNA PRESA PARTICOLARE, NESSUNA "ESALTAZIONE", MA SOLO LA CONSAPEVOLEZZA DI AVER PASSATO DEI BUONI 124 MINUTI...

[+] assolutamente inattaccabile (di fabio)
[+] x fabio (di ronks)
[+] lascia un commento a ronks »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Il vento che accarezza l'erba | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 10 novembre 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità