anonimo
|
sabato 21 giugno 2008
|
non simile, ma identico
|
|
|
|
siamo arrivati al terzo capitolo e di nuovo non c'è niente.
si cambiano i personaggi, cambiano le morti dei ragazzini, e cambiano le previsioni, ma per il resto la trama è uguale al primo e il secondo capitolo : ragazzo/a ha una visione di una morte di lei/lui ed i suoi amici, ma poi scopre che la morte ha uno schema e che noi potremmo salvarci se lo modifichiamo. questa trama non è simile a precedenti capitoli è uguale, identica, spiccicata.
ormai ci siamo stancati di vedere e rivedere una cosa vista altre due volte, il primo film non era male visto che aveva questa trama originale, ma ormai non si può più definire in questo modo.
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
gus da mosca
|
giovedì 19 giugno 2008
|
corno, bicorno, ferro di cavallo e ... parafulmine
|
|
|
|
Ultimo volume dell'enciclopedia universale sulla "sfiga atomica". Un trattato di riferimento sui piu' eclatanti casi di "sfiga a catena". Assolutamente da vedere chiusi in una gabbia di Faraday, con almeno tre corni giganti al collo, benedetti dal mago di Arcella. (Dopo la fine del film si cosiglia di rimanere chiusi nella gabbia per almeno altri tre quarti d'ora, recitando 20 paternostri)
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
g
|
lunedì 16 giugno 2008
|
canzone final d.3 lampade
|
|
|
|
Love Rollercoaster è IL GIUSTO TITOLO
|
|
[+] lascia un commento a g »
[ - ] lascia un commento a g »
|
|
d'accordo? |
|
albert
|
mercoledì 4 giugno 2008
|
un teen movie da evitare....
|
|
|
|
un film dalla sceneggiatura decisamente imbarazzante......molte scene risultano addirittura ridicole!!!!
|
|
[+] lascia un commento a albert »
[ - ] lascia un commento a albert »
|
|
d'accordo? |
|
dian cinema
|
martedì 3 giugno 2008
|
cambia la collaborazione in regia e si vede.-...
|
|
|
|
RISPETTO AI DUE SUCCESSI PRECEDENTI QUESTO FILM DELUDE.. PER CHI ASPETTA UN BUON LIVELLO COME NEI PRECEDENTI.. PURTROPPO L'IDEA INIZIALE E' DAVVERO INDOVINATA LA PAURA DEL VUOTO E DELLE MONTAGNE RUSSE MA TROPPA L'ATTENZIONE MIRATA ALL'EFFETTO SPLATTER ANCHE SE DI EFFETTO E SPESSO BEN RIUSCITO IN TUTTI GLI INCIDENTI LA MORTE QUI CORRE TROPPO SUL FILO HA MENO PAZIENZA E LO SPETTATORE RESTA COINVOLTO PER LA META' RISPETTO ALLA POTENZIALITA' DI QUESTO FILM.. VOTO FINALE 6
|
|
[+] lascia un commento a dian cinema »
[ - ] lascia un commento a dian cinema »
|
|
d'accordo? |
|
rita
|
martedì 27 maggio 2008
|
puoi sconfiggere la morte...?
|
|
|
|
Prima di salire con i suoi amici sulle montagne russe, Wendy ha una strana sensazione. E' convinta che accadrà un incidente proprio durante il loro giro. La visione è talmente realistica da costringerla ad abbandonare la sua postazione e a convincere altri ragazzi ad imitarla. Come previsto, l'ottovolante si schianta tragicamente, causando decine di vittime. Wendy e i suoi amici sono salvi per miracolo, ma quello che è rimasto incompiuto deve essere portato a termine. Ancora una volta la morte si metterà sulle tracce dei sopravvissuti e dimostrerà che è impossibile ingannarla.
|
|
[+] lascia un commento a rita »
[ - ] lascia un commento a rita »
|
|
d'accordo? |
|
veejay
|
sabato 10 maggio 2008
|
deludente..
|
|
|
|
Per me e' deludente. Innanzitutto fare un sequel e' cosa molto difficile proprio perche' la gente sa gia' che tipo di film vedra'... Ora se questo da una parte puo' essere un vantaggio visti i numerosi fans che la saga F.D. ha costruito negli anni, dall'altra resta la difficolta' oggettiva di creare un prodotto originale e sorprendente. Se l'idea delle montagne russe era tutto sommato azzeccata, non lo e' stata di certo la realizzazione esecutiva in post produzione per gli effetti speciali. La sequenza dell'incidente sulla giostra non convince affatto nella sua realisticita'. Direi buona l'idea delle foto, seppur non proprio originalissima, ma ben poco sfruttata sul piano della sceneggiatura.
[+]
Per me e' deludente. Innanzitutto fare un sequel e' cosa molto difficile proprio perche' la gente sa gia' che tipo di film vedra'... Ora se questo da una parte puo' essere un vantaggio visti i numerosi fans che la saga F.D. ha costruito negli anni, dall'altra resta la difficolta' oggettiva di creare un prodotto originale e sorprendente. Se l'idea delle montagne russe era tutto sommato azzeccata, non lo e' stata di certo la realizzazione esecutiva in post produzione per gli effetti speciali. La sequenza dell'incidente sulla giostra non convince affatto nella sua realisticita'. Direi buona l'idea delle foto, seppur non proprio originalissima, ma ben poco sfruttata sul piano della sceneggiatura. Decisamente scarni gli attori. Classico cliche' di personaggi odiosi, stupidi, innoqui, bulli, ecc... Nel complesso manca di tensione. Ogni morte e' annunciata. Ci si aspetta come sempre la classica carambola di eventi tragicomici che portano alla morte. Mancano colpi di scena costruiti ad arte. Tutto e' molto flat, annunciato, previsto... e poi basta con questi cortocircuiti elettrici... Fantasia proprio zero!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a veejay »
[ - ] lascia un commento a veejay »
|
|
d'accordo? |
|
gianmaria s
|
lunedì 28 aprile 2008
|
1, 2 e 3. finito?
|
|
|
|
Non serve aver visto gli altri due per capire e seguire il film, ognuno è indipendente e assolutamente uguale all'altro. Cambiano i modi in cui vengono uccisi i protagonisti, vero motivo di interesse del film, che in questo capitolo non sono nemmeno così spettacolari (il migliore in questo aspetto è il secondo).
Torna il regista del primo episodio ma non cambia molto. Interessante l'idea da cui nasce il film, ma sfruttarla per due sequel è esagerato, infatti l'uno è la fotocopia dell'altro.
Comunque è un horror godibile, senza pretese, da teenager... come lo erano anche gli altri.
Inutile ricordare come questo capitolo sia una sfrontata operazione commerciale, anche se ritorna J. Wong, quando invece in genere questi sequel vengono girati da altri registi semi-sconosciuti.
[+]
Non serve aver visto gli altri due per capire e seguire il film, ognuno è indipendente e assolutamente uguale all'altro. Cambiano i modi in cui vengono uccisi i protagonisti, vero motivo di interesse del film, che in questo capitolo non sono nemmeno così spettacolari (il migliore in questo aspetto è il secondo).
Torna il regista del primo episodio ma non cambia molto. Interessante l'idea da cui nasce il film, ma sfruttarla per due sequel è esagerato, infatti l'uno è la fotocopia dell'altro.
Comunque è un horror godibile, senza pretese, da teenager... come lo erano anche gli altri.
Inutile ricordare come questo capitolo sia una sfrontata operazione commerciale, anche se ritorna J. Wong, quando invece in genere questi sequel vengono girati da altri registi semi-sconosciuti. Si vocifera che l'abbia riscritto 3 volte e che l'abbia rigirato tutto dopo aver visto che la prima versione non era stata accolta bene da un pubblico di prova...Che sia riuscito nel suo intento?
Mi ripeto. "L'idea del primo Final Destination era molto buona e piacque molto ai cultori del genere, il secondo sull'onda del successo l'ha copiato, il terzo fa lo stesso, ormai ha annoiato..."
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianmaria s »
[ - ] lascia un commento a gianmaria s »
|
|
d'accordo? |
|
mariolino
|
giovedì 24 aprile 2008
|
ke spettacolo^^!!^^
|
|
|
|
mi è piacuto tantissimo e lo rivedrei x parekkie volte...
nn poxiamo dire ke nn è stato intrigantae
|
|
[+] lascia un commento a mariolino »
[ - ] lascia un commento a mariolino »
|
|
d'accordo? |
|
milanista
|
sabato 29 marzo 2008
|
film imperdibile
|
|
|
|
un grande film che da onore a questa strepitosa saga di cui è il migliore
|
|
[+] lascia un commento a milanista »
[ - ] lascia un commento a milanista »
|
|
d'accordo? |
|
|