edefi
|
mercoledì 26 dicembre 2007
|
discreto!!
|
|
|
|
Complimenti a Boni!! ottima interpretazione, credo sia un grande attore!
Il film ugualmente molto bello.
Soavi secondo me vuole lasciare un messaggio particolare; molte di quelle persone che parteciparono attivamente ad organizzazioni terroristiche, in realtà non erano spinti da convinzioni ideologiche di "sinistra". Su questo ci sarebbe da discutere.
Poterbbe essere una lacuna del film, però potrebbe essere un modo di intendere quel periodo.
|
|
[+] lascia un commento a edefi »
[ - ] lascia un commento a edefi »
|
|
d'accordo? |
|
paleutta
|
domenica 2 dicembre 2007
|
provaci ancora soavi!
|
|
|
|
ho visto il film ieri sera e l'ho trovato discreto. Vivaddio c'è anche qualcuno in Italia che cerca di fare un pò di cinema oltre che riproporre tematiche da fiction televisive come riabilitazione di gay e crisi della coppia. Detto questo il film ha i suoi limiti, il maggiore dei quali secondo me è la mancanza di spessore, di profondità. Tutte le situazioni sono un pò prese e messe li. Il protagonista ha una personalità che rimane un pò indecifrabile, non convince a fondo nel ruolo che interpreta cinico e privo di coscienza con questi flashback che sembrerebbero suggerire una sorta di rimorso per le atrocità commesse nel passato. In realtà non si capisce bene se nella riabilitazione che cerca di ottenere in maniera spasmodica e con ogni mezzo ci sia anche una ricerca di una vita finalmente regolare e vissuta in modo tradizionale.
[+]
ho visto il film ieri sera e l'ho trovato discreto. Vivaddio c'è anche qualcuno in Italia che cerca di fare un pò di cinema oltre che riproporre tematiche da fiction televisive come riabilitazione di gay e crisi della coppia. Detto questo il film ha i suoi limiti, il maggiore dei quali secondo me è la mancanza di spessore, di profondità. Tutte le situazioni sono un pò prese e messe li. Il protagonista ha una personalità che rimane un pò indecifrabile, non convince a fondo nel ruolo che interpreta cinico e privo di coscienza con questi flashback che sembrerebbero suggerire una sorta di rimorso per le atrocità commesse nel passato. In realtà non si capisce bene se nella riabilitazione che cerca di ottenere in maniera spasmodica e con ogni mezzo ci sia anche una ricerca di una vita finalmente regolare e vissuta in modo tradizionale. Non si capisce neanche bene se abbia una reale attrazione per le situazioni torbide o le viva solo per convenienza materiale, vedasi la vicenda con la moglie del cocainomane. Non ho letto il romanzo che lo ha ispirato per cui non so se il film gli sia fedele o meno. Ci sono dei buoni ingredienti che forse andavano messi insieme un pò meglio, è un pò come una torta che esce dal forno un pò sgonfia, si mangia lo stesso ma potrebbe essere più buona. Da apprezzare lo stile cinematorgrafico e la colonna sonora. Riuscita la suggestione della titletrack che affiora spesso nel film specialmente nella sequenza finale forse un pò troppo caricata. Film dignitoso. Michele Soavi aveva già dato una buona prova con Dellamorte Dellamore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
benny
|
sabato 1 dicembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
bellissimo decisamente bello racconta davvero quello che e successo nel nstro bel paese bravo soavi x me 10 in pagella. by benny.
|
|
[+] lascia un commento a benny »
[ - ] lascia un commento a benny »
|
|
d'accordo? |
|
paolina
|
lunedì 29 ottobre 2007
|
...bellissimo..
|
|
|
|
..l'ho visto in netto ritardo e me ne pento..di film così purtroppo se ne fanno ben pochi..ke dire degli attori..Boni strepitoso Placido abobinevole come gli ultimi suoi film..da vedere e rivedere...
|
|
[+] lascia un commento a paolina »
[ - ] lascia un commento a paolina »
|
|
d'accordo? |
|
michele
|
martedì 23 ottobre 2007
|
da vedere certamente
|
|
|
|
Bello veramente con alessio boni strepitoso
lo consiglierò anche io.
[+] ..hai ke ragione...
(di paolina)
[ - ] ..hai ke ragione...
|
|
[+] lascia un commento a michele »
[ - ] lascia un commento a michele »
|
|
d'accordo? |
|
marco baldassarre
|
domenica 22 luglio 2007
|
boni e placido davvero super!
|
|
|
|
Veramente un bel film questo fatto da Soavi.Inquietante,pieno di atmosfere cupe e attimi di silenzio tenebrosi.Il film abbonda di scene violente e a volte molto crude anche sotto il piano mentale.Queste scene sono girate con grande maestria da Soavi che le rende imprevedibili e coinvolgenti anche grazie alla straordinaria prova di Alessio Boni(recitazione a livelli della meglio gioventù) e al talento di un sempre grande Michele Placido nella parte di un poliziotto corrotto.La musica di Caterina Caselli la fa da padrona ma non disturba affatto,anzi fa aumentare lo sgomento dello spettatore in alcune scene(l'ultima in particolare).Nel film Placido e Boni sembrano fare a gara per vedere chi è il più perfido e cattivo.
[+]
Veramente un bel film questo fatto da Soavi.Inquietante,pieno di atmosfere cupe e attimi di silenzio tenebrosi.Il film abbonda di scene violente e a volte molto crude anche sotto il piano mentale.Queste scene sono girate con grande maestria da Soavi che le rende imprevedibili e coinvolgenti anche grazie alla straordinaria prova di Alessio Boni(recitazione a livelli della meglio gioventù) e al talento di un sempre grande Michele Placido nella parte di un poliziotto corrotto.La musica di Caterina Caselli la fa da padrona ma non disturba affatto,anzi fa aumentare lo sgomento dello spettatore in alcune scene(l'ultima in particolare).Nel film Placido e Boni sembrano fare a gara per vedere chi è il più perfido e cattivo....e vi assicuro che è un bel duello! Guardatelo é un gran bel film,parola mia!
[-]
[+] ti ho ascoltato,grazie.
(di valentina )
[ - ] ti ho ascoltato,grazie.
[+] alessio boni ok!
(di luisa)
[ - ] alessio boni ok!
[+] finale shock ma bello il film
(di daniela)
[ - ] finale shock ma bello il film
[+] cattivissimo film
(di zoltan iems)
[ - ] cattivissimo film
[+] bellissimo e crudele come pochi
(di luca b)
[ - ] bellissimo e crudele come pochi
[+] che bello veramente
(di gw)
[ - ] che bello veramente
|
|
[+] lascia un commento a marco baldassarre »
[ - ] lascia un commento a marco baldassarre »
|
|
d'accordo? |
|
jessica
|
martedì 17 luglio 2007
|
nn mi è piaciuto
|
|
|
|
Alessio Boni è un attore dalla bravura incredibile. Il film pero' non mi è piaciuto affatto. Forse perchè non mi piace il genere............ Bleh
|
|
[+] lascia un commento a jessica »
[ - ] lascia un commento a jessica »
|
|
d'accordo? |
|
sakota
|
mercoledì 11 luglio 2007
|
il miglior film italiano del 2006
|
|
|
|
decisamente il miglior film italiano del 2006,in un maree di muccini e veronesi per i quali i problemi sono solo i tradimenti dei benestanti di mezz'età.
partendo dall'ottimo libro di carlotto il film è abbastanza fedele,ottima storia scarsi gli attori a parte placido,ma è troppo il piacere per vedere un film italiano parlare di qualcosa di REALE ovvero l'immoralità dominante in questo paese.
il protagonista ha perso il suo destino borghese con i suoi anni da terrorista e ora che non ha più niente lo rivuole indietro,per otternerlo dovrà percorrere l'unica via che il capitalismo riserva alle persone come lui la sopraffazione:
inumana,estrema,quasi meccanica.
questo è il realismo del 21 secolo
eccellente!
[+] ... di piu'
(di antitarantola)
[ - ] ... di piu'
|
|
[+] lascia un commento a sakota »
[ - ] lascia un commento a sakota »
|
|
d'accordo? |
|
franco manontroppo
|
martedì 19 giugno 2007
|
b movie
|
|
|
|
Davvero una delusione questo film.
I personaggi sono grotteschi e talmente kitsch da essere buoni solo per un B movie anni 60.
La sceneggiatura è banale e per niente interessante.
Se poi questo film aveva l'ambizione di dare un contributo ad un fenomeno come il "terrorismo rosso" allora direi che siè caduti proprio nel patetico!
Buone invece le inquadrature.
Non male in effetti la scena finale di stanpo Hitchcockiano.
Ma se con essa Soavi avesse fatto un corto di 15' avrebbe risparmiato 92' agli spettatori.
|
|
[+] lascia un commento a franco manontroppo »
[ - ] lascia un commento a franco manontroppo »
|
|
d'accordo? |
|
saxon steel
|
venerdì 1 giugno 2007
|
il ritorno di soavi
|
|
|
|
Buon ritorno di Soavi al cinema, uno dei pochi registi di talento che ci sono rimasti, che realizza un film avvincente, non esente da difetti, ma che sorprende in questo panorama così desolato ormai. Fotografia ottima che conferisce un'aura ancora più sporca alla vicenda e contribuisce a rendere questo film un neo noir, e colonna sonora incalzante!
|
|
[+] lascia un commento a saxon steel »
[ - ] lascia un commento a saxon steel »
|
|
d'accordo? |
|
|