Arrivederci amore, ciao |
||||||||||||||
Un film di Michele Soavi.
Con Alessio Boni, Isabella Ferrari, Michele Placido, Carlo Cecchi, Alina Nedelea.
continua»
Azione,
durata 107 min.
- Italia 2006.
uscita venerdì 24 febbraio 2006.
MYMONETRO
Arrivederci amore, ciao ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federica Lamberti Zanardi
La Repubblica
Tratto dal romanzo di Massimo Canotto, questo film girato con mano ferma da Michele Soavi è una bella metafora della società moderna dove alla fine sembrano vincere sempre i peggiori (vedi anche Woody Allen nel suo ultimo Match Point). Alessio Boni interpreta con maestria il cattivissimo Giorgio Pellegrini, un ex terrorista che, dopo aver trascorso anni di esilio in Sud America combattendo accanto ai rivoluzionari, decide di tornare in Italia e di lavorare per la sua riabilitazione. Ma, per arrivare a essere una persona «rispettabile» commette ogni genere di efferatezze, dall’uccidere un caro amico al costringere la moglie (Isabella Ferrari) di un commerciante rovinato dai debiti a essere la sua amante. In questa sua discesa all’inferno è aiutato da un agente della Digos corrotto (uno straordinario Michele Placido) e da un ambiguo politico del Nordest. Un esempio di buon cinema italiano.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maurizio 2° | 3° | kronos 4° | paleutta 5° | andyflash77 6° | paride86 7° | eva 8° | nostalgica del bel cinema |
David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |