Paradise Now

Acquista su Ibs.it   Dvd Paradise Now   Blu-Ray Paradise Now  
Un film di Hany Abu-Assad. Con Lubna Azabal, Hamza Abu-Aiaash, Kais Nashif, Lutuf Nouasser, Ali Suliman.
continua»
Titolo originale Paradise Now. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Germania, Paesi Bassi, Francia 2005. uscita venerdì 14 ottobre 2005. MYMONETRO Paradise Now * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
milla sabato 1 settembre 2007
un film onesto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film onesto su una questione troppo strumentalizzata. Qui non conta chi ha cominciato per primo, chi ha ragione e chi ha torto. Qui conta il perché, personalissimo e diverso di ogni individuo.

[+] lascia un commento a milla »
d'accordo?
marilyn domenica 15 luglio 2007
l'attualità della questione palestinese... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi piacerebbe ce ne fossero di più di film del genere in giro...finalmente un film significativo,importante e molto,molto bello. Ottimo il cast.

[+] lascia un commento a marilyn »
d'accordo?
fede mercoledì 2 maggio 2007
wows Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho letto tutte le recensini ed i commenti di questo film, ma a quanto pare la questione è un pò dibattuta. Io non ho ancora visto questo film, sono venuta su questo sito per curiosità, visto che lo devo andare a vedere domani con la scuola. Saluto tutte le persone che l'hanno visto o che lo devono vedere, kiss kiss, by Anonimo

[+] lascia un commento a fede »
d'accordo?
labruse venerdì 9 marzo 2007
essenziale Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Non c'è retorica né ridondanza in questo film che tratta di ideali di libertà e di riscatto. Gli occhi del protagonista sono sempre evidenziati in primo piano nella loro rabbia e disillusione, lo spettatore segue il suo percorso fino alla logica conclusione, in cui, con la poesia del silenzio e dell'immagine istantanea, il regista descrive il suo ultimo momento eroico. Viva il cinema-verità, abbasso il circo esagerato di effetti speciali stordenti e senza sostanza di molti films americani!

[+] lascia un commento a labruse »
d'accordo?
il tenente brook martedì 13 febbraio 2007
la semplicità di un prodotto Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Non si inorridisce di fronte al film di Abu-Assad, anzi, è un piacevole drammatico dei nostri giorni...ma cosa d'altro? Cosa resta di questo film? Il vuoto. Vi sono molti difetti che potrebbero essere elencati in un pignolo elenco, sia cinematografici sia per quanto concerne il "contenuto" dell'opera. La "missione" che sembra riproporsi all'inizio del film il regista "48 ore nella testa di un kamikaze" non viene tra l'altro soddisfatta; questo non per la mancanza di scadenti toni drammatici (fatto tutt'al più positivo) quanto per la mancanza di un vero e proprio profilo psicologico dei due protagonisti: gente normale, e va bene, con le paure di ogni altro uomo, e va bene, qual è allora la spiegazione del martirio suicida? Come viene giustificata la propria morte? A tratti ci sembra di guardare dei partigiani perfettamente consci del proprio destino, consapevoli di andare a morire per la patria, il finale invece confonde le idee: la pellicola sembra non si riproponga più di illustrare la " mente" del kamikaze ma le complessità psicologiche del singolo individuo. [+]

[+] lascia un commento a il tenente brook »
d'accordo?
doctor love venerdì 19 gennaio 2007
kamikaze per caso Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

Commentando un film a basso budget si rischia sempre di essere eccessivamente generosi riguardo imperfezioni scenografiche o stilistiche, considerandole frutto di condizioni ambientali non ottimali o dell'impossibilità di girare nuovamente scene non riuscite; ancora di più se il film è stato girato in una location sostanzialmente inedita e ovviamente difficilissima, come l'autore non ha scordato di sottolineare. In realtà i meriti si fermano sostanzialmente qui, all'originalità degli interpreti e del tema trattato, che ci spingono a seguire ogni scena come un reportage girato in territori sconosciuti e ostili mostrandoci un punto di vista che finisce per farci compatire, se non addirittura comprendere, una scelta inumana come il martirio omicida. [+]

[+] lascia un commento a doctor love »
d'accordo?
beefheart lunedì 25 dicembre 2006
avrebbe potuto essere un ottimo cortometraggio Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

E' un film dal quale, sinceramente, mi sarei aspettato qualcosa in più. Sia in termini documentaristici che emozionali. Nel suo insieme non è male, nel senso che si lascia guardare. Alcuni dei suoi interpreti recitano veramente bene (ad esempio la madre del protagonista) e non mancano alcune trovate ironicamente efficaci (su tutte, la scena del video-testamento di Khaled). Eppure, indipendentemente dalla tendenza di ognuno a schierarsi moralmente e politicamente da una parte o dall'altra, alla fine non si può fare a meno di notare che il film non offre quasi nessuno spunto particolarmente originale. Tantomeno nulla di nuovo. Per farsi un'idea è sufficiente pensare al fatto che il film narra la cronistoria delle ultime 24 ore di vita di un "prescelto" Kamikaze palestinese prima di compiere la sua missione immolandosi per la causa; ebbene, appena al 32esimo minuto del film, il protagonista si sta già allacciando la cintura di tritolo. [+]

[+] lascia un commento a beefheart »
d'accordo?
zorro venerdì 8 dicembre 2006
film-rivelazione Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Interessante documento di quanto e' successo e di quanto sta ancora succedendo nei territori palestinesi. Un prodotto non di parte, equilibrato, abbastanza realistico sebbene l'indagine sui protagonisti e' appena accennata cosi come l'ambiente in cui vivono. Una buona prova di cinematografia in un paese /non paese

[+] lascia un commento a zorro »
d'accordo?
pisa giovedì 11 maggio 2006
un mondo diverso Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film che secondo il mio modesto parere ambientato e girato in ottima maniera, gia' dopo pochi minuti possiamo farci una buona idea di come nascono e crescono i ragazzi da quelle parti, in un mondo che noi non ci possiamo nemmeno sognare la notte. Non voglio scendere in un campo politico con il mio intervento come non lo ha fatto il regista girando il film. Un film che raccomanderei di vedere a chi puo' interessare il genere, e non mi sento di biasimare nemmeno chi non richiede di vedere queste pellicole. UN ultimo apprezzamento che che voglio fare al film, e' la bravura con la quale il regista ci ha immedesimato bene in quei lugubri contesti senza farci vedere scene violente.

[+] lascia un commento a pisa »
d'accordo?
fra venerdì 17 marzo 2006
..da guardare.. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

direi che è proprio da guardare... oltre che un buon film, è molto coinvolgente ed interessante tuta la questione palestinese..ma ancor più l'umanizzazione di questi due ragazzi.. l'informazione (anche se talvolta faridere chiamarla così..) ci dà un solo punto di vista..ce li passa sempre come asè stanti.. ma anche i kamikaze hanno una famiglia, una vita, dei sentimenti........... sì.. non sipuò spiegare!è solo da vedere!!

[+] lascia un commento a fra »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Paradise Now | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (1)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 14 ottobre 2005
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità