Le mele di Adamo |
|
||||||||||||
|
Un film di Anders Thomas Jensen.
Con Ulrich Thomsen, Mads Mikkelsen, Nicolas Bro, Nikolaj Lie Kaas, Ole Thestrup.
continua»
Titolo originale Adams æbler.
Commedia,
durata 94 min.
- Danimarca 2005.
uscita venerdì 28 aprile 2006.
MYMONETRO
Le mele di Adamo
valutazione media:
3,14
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
capolavoro per lo più incompreso
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 17 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Un film straorinario e mi pare spesso incompreso, che trasmette un messaggio non religioso, bensì "spirituale". non penso che sia intenzione del regista parlare di questa o di quella ideologia, né di mettere in buona o cattiva luce la religione cattolica, o la fede. Fede che sembra cieca, e fin da subito è irritante, portando il protagonista a non vedere il "male" che gli accade intorno. Alla fine, dopo una serie di colpi di scena e di situazioni grotteche e persino esilaranti, forse s'intuisce il messaggio profondo e semplice del film: se vedi il bene anche dove non c'è, anche dove evidentemente c'è il male e la malattia, il male e la malattia si trasformano. Allora quello che prima sembrava un folle credente, un cieco, alla fine diventa un punto di riferimento per quelli cattivi che la realtà malata la vedono e ne sono artefici e persino il nazi si unisce alla sua apparente cecità. Allora dov'è la malattia, dove la cattiveria?? stanno nella testa del reverendo, nelle azioni "malvage" del nazi e del terrorista??? o nel nostro modo "malato" di vedere la realtà...? molti non concorderanno con queste frasi "estreme", ma è quello che penso. Viviamo in un mondo dove si vede tutto in modo conflittuale, e ci insegnano fin da piccoli a coltivare la paura di migliaia di cose, tra le quali il "male" e i peccati. E paradossalmente nel film è proprio un prete che non vede il peccato e così facendo trasforma la realtà circostante. Il messaggio è estremo e paradossale, difficile da capire per una civiltà occidentale veramente lontana dalla consapevolezza, che non ha niente a che vedere con il bene e il male, il giusto e lo sbagliato
[+] lascia un commento a charles »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | nicola 2° | boffese 3° | rosalia marchese 4° | angelo mazzei 5° | francesca meneghetti 6° | rose 7° | luigi chierico 8° | a.l. 9° | andyflash77 10° | charles 11° | achab50 |
|