eugen
|
sabato 22 ottobre 2022
|
film muy bessoniano, violentemente efficace
|
|
|
|
Tipico film di Luc Besson(che ha scritto la sceneggiaurta, mentre la regia e'di Louis Leterrier, questo"Danny The Dog"(2005), dove lo scontro tra violenza fine a se'stessa e dolcezza, calma creativamusica)e'chiaramente espresso, con effetti contrastivi fortissimi: Danny, figlio di una pianista che viene minacciata e uccisa, abandonato da orfano, che viene "adottato"da un terribile gangster che lo ingaggia per terribili combattimenti estremi, vine in contatto come"salvato"da un anziano di grande nobilta'd'animo, padre adottivvo di una giovnae pianista dalle grandi capacita'che emergeranno successivmanete in moco clamorso,.
[+]
Tipico film di Luc Besson(che ha scritto la sceneggiaurta, mentre la regia e'di Louis Leterrier, questo"Danny The Dog"(2005), dove lo scontro tra violenza fine a se'stessa e dolcezza, calma creativamusica)e'chiaramente espresso, con effetti contrastivi fortissimi: Danny, figlio di una pianista che viene minacciata e uccisa, abandonato da orfano, che viene "adottato"da un terribile gangster che lo ingaggia per terribili combattimenti estremi, vine in contatto come"salvato"da un anziano di grande nobilta'd'animo, padre adottivvo di una giovnae pianista dalle grandi capacita'che emergeranno successivmanete in moco clamorso,. Ripreso dal grangster e dai suoi scaghnozzi, risucira'a fuggire e tornare a casa dai "suoi", dovendo pero'affrotnare in combattimento terribile, nel quale si scontrera'proprio con il gangster.capo, Avra', come pevedibile, la meglio ma dovra'penare, dpo cdi che l'affemrazione.vittoria gli parra'particolamente bella e da lodare. Se all'inizio del film ci troviamo ad assistere(elemento disturbante per ex.per chi scrive questa nota)terribili combattimenti , dove il protagonista asiatico Let Li ci ricorda Jackie Chan per non dire l'i"nesorabile"(inosabile come paragone,,,) Bruce Lee, in seguito tutgto si chiarisce e ci si accorge che, c'e'la forza espressiva, anche violenta di Besson che pero'non e'0mai fine a se'stessa, appunto. Contrasti estremi, che mostrnao come Besson sappia comunque lavorare benissimo, in"tnadem"con Letterier, in questo film USA(meglio coproduzione France.USA), dove Morgan Freeman e'il "buono"insieme alla bella Kerry Cordon, ma altrettanto bene agisce(actor deriva da agere, ricordo), il"vilain"Bob Hoskins. Film che ha avuto, forse, un successo e un seguito limitati rispetto ad altri film di Besson e in gneere della filmigrafia da lui ispirata, ma che merita di esseri visto e su cui meditare. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
noia1
|
lunedì 24 marzo 2014
|
sangue a fiumi e pianoforti
|
|
|
|
Danny fin da piccolo è abituato alla violenza e alla brutalità, Bart approfitta delle sue abilità nel combattimento per essere più convincente nelle sue riscossioni in un giro d’affari tutt’altro che pulito. Quando Danny incontra Sam, un vecchio cieco esperto di pianoforti, tutto sembra cambiare e finalmente la sua vita prende una piega più positiva grazie alla musica, lasciandosi Bart e il suo mondo alle spalle. Bart però non si dimentica di Danny e lo rivuole come suo cane da guardia.
Un film insolito, interessante, importantissima la colonna sonora anche se non esaltante. Da notare le musiche nelle parti più violente che, più che voler rendere l’atmosfera, hanno lo scopo di fare da divisorio tra i momenti più sentimentali e quelli più violenti dei due mondi tra i quali il protagonista vacilla.
[+]
Danny fin da piccolo è abituato alla violenza e alla brutalità, Bart approfitta delle sue abilità nel combattimento per essere più convincente nelle sue riscossioni in un giro d’affari tutt’altro che pulito. Quando Danny incontra Sam, un vecchio cieco esperto di pianoforti, tutto sembra cambiare e finalmente la sua vita prende una piega più positiva grazie alla musica, lasciandosi Bart e il suo mondo alle spalle. Bart però non si dimentica di Danny e lo rivuole come suo cane da guardia.
Un film insolito, interessante, importantissima la colonna sonora anche se non esaltante. Da notare le musiche nelle parti più violente che, più che voler rendere l’atmosfera, hanno lo scopo di fare da divisorio tra i momenti più sentimentali e quelli più violenti dei due mondi tra i quali il protagonista vacilla. Azione e sentimentalismo si mescolano in maniera tutt’altro che convenzionale, in entrambi i generi non si eccede per qualità o per novità ma colpisce il vertiginoso passaggio che va dalla spettacolare iperviolenza all’intenso sentimentalismo in maniera efficace.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a noia1 »
[ - ] lascia un commento a noia1 »
|
|
d'accordo? |
|
willyfilmwhatcher
|
sabato 14 settembre 2013
|
affascinante!
|
|
|
|
Gli attori sono più che azzeccati per i loro ruoli. Le scene di arti marziali sono molto realistiche e spettacolari. Volendo trovare il pelo nell'uovo Jet Li non è molto espressivo secondo me non si nota la differenza con altri film di cui ha preso parte. Però è un film carino. Morgan Freeman offre una performance spettacolare nella sua interpretazione.
|
|
[+] lascia un commento a willyfilmwhatcher »
[ - ] lascia un commento a willyfilmwhatcher »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
giovedì 23 agosto 2012
|
la regola del collare.
|
|
|
|
Complessivamente un buon film, ma Luc Besson dovrebbe dirigere in prima persona le tante belle idee invece di "subappaltarle" a meri esecutori come il buon Louis Leterrier, uno che il cinema ce l'ha nel sangue in quanto figlio di un regista e di una costumista, ma che non è di certo Besson. Le arti marziali sono un pretesto e la violenza disumana serve a far emergere il lato umano, che assieme al percorso di crescita, formazione ed educazione, sono i temi fondamentali di una pellicola che con un pizzico di ipocrisia vuole esaltare tutti i migliori sentimenti e i valori come la famiglia e l'innocenza (rubata) al ragazzino. Quindi si tratta di un action mascherato, decisamente più vicino a "Leon" che ai film di genere.
[+]
Complessivamente un buon film, ma Luc Besson dovrebbe dirigere in prima persona le tante belle idee invece di "subappaltarle" a meri esecutori come il buon Louis Leterrier, uno che il cinema ce l'ha nel sangue in quanto figlio di un regista e di una costumista, ma che non è di certo Besson. Le arti marziali sono un pretesto e la violenza disumana serve a far emergere il lato umano, che assieme al percorso di crescita, formazione ed educazione, sono i temi fondamentali di una pellicola che con un pizzico di ipocrisia vuole esaltare tutti i migliori sentimenti e i valori come la famiglia e l'innocenza (rubata) al ragazzino. Quindi si tratta di un action mascherato, decisamente più vicino a "Leon" che ai film di genere. Anche perchè i combattimenti non sono nemmeno belli, si avvicinano a rissa da strada tra teppistelli, sfociano nell'esagerazione e a tratti nel ridicolo nonostante una buona messa in scena generale. Deludono le musiche dei Massive Attack e non si spiega la scelta di Jet Li che aveva già oltre 40 anni per interpretare un ragazzo...e si vedeva che l'età non era giusta! Notevole comunque la sua prova attoriale, nient'affatto inferiore a quella atletica, colpisce per la sua espressività mai mostrata prima d'ora. Fa pensare, infine, che un cinese, schiavizzato come una bestia da un britannico, venga liberato da due americani. Ambientato in una cupissima e umida Glasgow, si tratta pur sempre di un pop corn movie, ma alla Besson, quindi qualitativamente discreto e con un notevole equilibrio tra azione e introspezione (tipicissimo del regista francese), come l'equilibrio regna nella commistione tra cinema orientale e quello fracassone made in USA. Altalenante ma decisamente pulp, è buono dal punto di vista dell'intrattenimento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
teo_nove
|
venerdì 17 giugno 2011
|
una sensazione di ridicolo in questo film...
|
|
|
|
Prima di vederlo ne ho sentito parlare bene, finito di guardarlo ne ho pensato l'esatto contrario. Un film, secondo me, ridicolo. E' ridicolo il fatto dell'uomo-cane, che porta il guinzaglio e non viene assolutamente spiegato il potere di quest ultimo, c'è Jet Li in questo film e io sinceramente mi aspettavo un copione totalmente diverso, mi aspettavo molte più arti marziali e molta più azione. Salvo la recitazione di Jet Li e Morgan Freeman; in questa pellicola poi vi sono cose che non vengono assolutamente spiegate o vengono totalmente dimenticate, un esempio? Che potere ha il guinzaglio di Jet Li? Perchè quando gli viene tolto non attacca? e potrei andare avanti per un po', sul fatto dell'incompletezza posso segnalarvi il finale, lo scontro fra Jet Li e il suo "padrone" dove arriva Freeman e gli spacca un vaso in testa, bene e che fine fa quest ultimo? E gli scagnozzi che erano con lui che fine hann fatto? Un film così proprio non me l'aspettavo, soprattutto con la presenza di Jet Li.
|
|
[+] lascia un commento a teo_nove »
[ - ] lascia un commento a teo_nove »
|
|
d'accordo? |
|
ely87
|
lunedì 15 dicembre 2008
|
fantastic!!!!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ely87 »
[ - ] lascia un commento a ely87 »
|
|
d'accordo? |
|
goatesperto ov 666
|
venerdì 19 settembre 2008
|
eh?
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a goatesperto ov 666 »
[ - ] lascia un commento a goatesperto ov 666 »
|
|
d'accordo? |
|
alexscorpio
|
lunedì 14 luglio 2008
|
jet li : l'unico vero erede di bruce lee !!!
|
|
|
|
Anche se Bruce Lee è inarrivabile , anche in questo film l'ottimo Jet Li ci mostra tutta la sua bravura , e stavolta finalmente con un ottimo cast accanto e con una storia che non è solo di arti marziali , ma di sentimenti profondi , per farci capire quanto sia stupida e censurabile la violenza gratuita e quanto meravigliosi siano i veri sentimenti !!! :-)))
|
|
[+] lascia un commento a alexscorpio »
[ - ] lascia un commento a alexscorpio »
|
|
d'accordo? |
|
sdav
|
giovedì 31 gennaio 2008
|
tostissimo danny
|
|
|
|
Un film decisamente alternativo che ha per protagonista Danny che è una macchina da guerra, incontenibile, viene comandato da un boss mafioso....ma ha un certo punto.....
Film per me godibile e da vedere.
[+] come non scrivere giudizi
(di eugenio)
[ - ] come non scrivere giudizi
[+] concordo.
(di ultimoboyscout)
[ - ] concordo.
|
|
[+] lascia un commento a sdav »
[ - ] lascia un commento a sdav »
|
|
d'accordo? |
|
|