mario
|
giovedì 15 maggio 2008
|
totò sapore
|
|
|
|
film capolavoro ideato su napoli
[+] ehehehe?????
(di giada)
[ - ] ehehehe?????
[+] haha
(di quadqwsky)
[ - ] haha
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
sasa
|
martedì 1 aprile 2008
|
spettacolo.......
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a sasa »
[ - ] lascia un commento a sasa »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
venerdì 5 ottobre 2007
|
nuovo matrix?
|
|
|
|
Ecco un tipico esempio di film con l'anima ma senza il corpo: i concetti emanati dal film e soprattutto l'adattamento da un libro di Asimov avrebbe fatto sperare di meglio. Il film incappa però in effetti speciali patetici e scontati. Forse il regista aveva solo voglia di strafare propnendo un soggetto del padre della robotica per fare un film tutto effetti speciali, sperando avesse avuto successo? Non quadra. Ma la cosa più insopportabile del film è una scena in particolare: quando, contro i robot impazziti, si muove un esercito di rapper.
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
fantagio
|
martedì 17 luglio 2007
|
un blade runner col titolo di asimov
|
|
|
|
il film è molto bello , ma , diciamola tutta, non è una novità. Il poliziotto nel futuro che rincorre una macchina (robot), non lo avete già sentito? IO sì nel film (capolavoro) blade runner. comunque nn avrei mai pensato che con i racconti di io,robot potessero farci un noir. Nonostante tutto è un bel film da vedere x ki ha letto il libro e anke x ki nn sa nemmeno ki è asimov.
|
|
[+] lascia un commento a fantagio »
[ - ] lascia un commento a fantagio »
|
|
d'accordo? |
|
poldo
|
venerdì 1 giugno 2007
|
un buon film
|
|
|
|
Un buon film di fantascienza. A tratti un po' banale ma nel complesso coinvolgente e ben fatto.
|
|
[+] lascia un commento a poldo »
[ - ] lascia un commento a poldo »
|
|
d'accordo? |
|
nick carter
|
giovedì 1 febbraio 2007
|
la macchina umana o l'uomo macchinario?
|
|
|
|
Io robot pone sugli schermi il rapporto tra le macchine e gli umani.Può esserci coesistenza?Tra le due parti non ci sarà prevalenza?Tanti quesiti vengono posti nel momento che si guarda il film e che sicuramente tra breve queste domande si concretizzeranno.E questo ciò che porta nel grande schermo il regista già famoso con"IL CORVO".Un mondo immaginario proiettato nel futuro con la presenza dei robot.Loro sono amici degli umani,ma a qualcuno non convince la loro prestazione.Lui è Will Smith e si appresterà a scovare l'omicidio di un'inventore.Bel film da vedere ma non sorprendente.
|
|
[+] lascia un commento a nick carter »
[ - ] lascia un commento a nick carter »
|
|
d'accordo? |
|
adriano
|
sabato 9 dicembre 2006
|
io, robot, tu robot, ...noi robot
|
|
|
|
Il finale mi ha ricordato la disattivazione del computer hal 9000 su 2001 Odissea nello spazio. Così in quel film e così in Terminator, anche in questo il comune denominatore è rappresentato dal pericolo del predominio delle macchine sull'uomo. Ma mentre in Terminator le macchine prendono il possesso del mondo, in questo il fine, almeno accademico, è di una supervisione totale delle macchine sull'operato dell'uomo, riconosciuto non più capace di governare il mondo. Gli effetti speciali sono bellissimi e la storia resta sempre in piedi. Will Smith veste bene la parte che gli viene assegnata e così anche la dottoressa. Il regista ha miscelato bene le scene, specie nel finale, alternando quelle con i 2 protagonisti a quelle con centinaia di robot all'assalto degli uomini.
[+]
Il finale mi ha ricordato la disattivazione del computer hal 9000 su 2001 Odissea nello spazio. Così in quel film e così in Terminator, anche in questo il comune denominatore è rappresentato dal pericolo del predominio delle macchine sull'uomo. Ma mentre in Terminator le macchine prendono il possesso del mondo, in questo il fine, almeno accademico, è di una supervisione totale delle macchine sull'operato dell'uomo, riconosciuto non più capace di governare il mondo. Gli effetti speciali sono bellissimi e la storia resta sempre in piedi. Will Smith veste bene la parte che gli viene assegnata e così anche la dottoressa. Il regista ha miscelato bene le scene, specie nel finale, alternando quelle con i 2 protagonisti a quelle con centinaia di robot all'assalto degli uomini.
Sicuramente da vedere e da mettere via, in quanto sicuramente diventerà un cult movie della fantascienza come lo sono diventati Alien e altri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a adriano »
[ - ] lascia un commento a adriano »
|
|
d'accordo? |
|
abo
|
venerdì 28 aprile 2006
|
strabello!
|
|
|
|
UN FILM DA URLO CON UNA TRAMA ACCATTIVANTE E NON OVVIA, BEN CURATO IN TUTTO!
|
|
[+] lascia un commento a abo »
[ - ] lascia un commento a abo »
|
|
d'accordo? |
|
roky4
|
lunedì 2 gennaio 2006
|
bel film
|
|
|
|
è veramente un buon film da vedere assolutamente è un consiglio anche per chi non ama il genere e poi che dire della storia?????? è praticamente perfetta e la sceneggiatura fantastica
|
|
[+] lascia un commento a roky4 »
[ - ] lascia un commento a roky4 »
|
|
d'accordo? |
|
|