|
|
arpo
|
giovedì 13 novembre 2003
|
una buona idea sviluppata male
|
|
|
|
L'inizio lascia presagire un thriller carico di tensione, colpi di scena e un giallo che compone i suoi pezzi nello proseguio del film.
Però a un certo punto la storia smette di scorrere, ci sono reazioni chiaramente irrazionali e il finale non trasmette emozione. Ci sono anche storie sullo sfondo che non sempre si intrecciano bene con la trama prinicipale (vedi il rapporto telefonico ""silenzioso"" tra Sean - Kevin Bacon - e la moglie).
Rimangono però delle ambientazioni riuscite e interpretazioni superlative (Tim Robins su tutti) che danno spessore al film.
[+] capolavoro?
(di anonimo)
[ - ] capolavoro?
[+] capolavoro no, ma quasi
(di luigim)
[ - ] capolavoro no, ma quasi
[+] ho detto quasi
(di luigim)
[ - ] ho detto quasi
[+] un capolavoro con un finale che colpisce
(di emiliog)
[ - ] un capolavoro con un finale che colpisce
[+] bah
(di alek)
[ - ] bah
|
|
|
[+] lascia un commento a arpo »
[ - ] lascia un commento a arpo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
zannaz
|
sabato 29 aprile 2006
|
poteva essere un grande film, ma...
|
|
|
|
Il film, che già in partenza ha una buona trama, viene sviluppato altrettanto bene grazie ad un'ottima regia, quella inconfondibile di Eastwood, che dona alla pellicola atmosfere drammatiche senza rendere il film troppo pesante, e alla qualità degli interpreti. Per tutta la durata del film il buon vecchio Clint riesce a comunicare, e soprattutto a descrivere, lasciando comunque spazio all'interpretazione personale, sentimenti di vendetta, odio, amore e pietà. Tuttavia nella mezz'ora finale qualcosa cambia, ho avuto la sensazione di non stare guardando più lo stesso film, qualcosa che cambia nell'atmosfera, rendendola diversa da quella che invece aveva intriso la pellicola fino a quel momento.
[+]
Il film, che già in partenza ha una buona trama, viene sviluppato altrettanto bene grazie ad un'ottima regia, quella inconfondibile di Eastwood, che dona alla pellicola atmosfere drammatiche senza rendere il film troppo pesante, e alla qualità degli interpreti. Per tutta la durata del film il buon vecchio Clint riesce a comunicare, e soprattutto a descrivere, lasciando comunque spazio all'interpretazione personale, sentimenti di vendetta, odio, amore e pietà. Tuttavia nella mezz'ora finale qualcosa cambia, ho avuto la sensazione di non stare guardando più lo stesso film, qualcosa che cambia nell'atmosfera, rendendola diversa da quella che invece aveva intriso la pellicola fino a quel momento. E' anche discutibile il rapporto telefonico fra Sean e sua moglie che personalmente non è riuscito a comunicarmi niente.
Poteva meritarsi quattro stelle, ma il finale non mi convince, anche se a livello di trama è buono come del resto tutto il film. Consiglio a tutti di vederlo perchè si tratta comunque di un'ottima prova del nostro ex-cowboy, il preludio a Million Dollar Baby, anch'esso impregnato da quelle particolari atmosfere che solo pochi registi sanno ottenere.
[-]
[+] ma stiamo scherzando??
(di alek)
[ - ] ma stiamo scherzando??
|
|
|
[+] lascia un commento a zannaz »
[ - ] lascia un commento a zannaz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|