Mystic River

Acquista su Ibs.it   Dvd Mystic River   Blu-Ray Mystic River  
Un film di Clint Eastwood. Con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden.
continua»
Drammatico, durata 137 min. - USA 2003. MYMONETRO Mystic River * * * * - valutazione media: 4,24 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
weach martedì 21 settembre 2010
un'anima che piange disperata Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Bene,
Clint Eastwood analizza l'atrocità di un'atto di pedofilila .
Parla degli effetti distruttivi  di questo accaduto su tre ragazzini e sul loro seguito di vita.
Film drammatico, quasi disperato.
Sembra il regista usare una tecnica innovativa di ripresa: uscire dallo schema di una regia pervadente e lasciare scorrere liberamente  la recitazione  ,senza troppa ingerenza.
Clint Eastwood si trasorma anchi lui in spettatore attento....e diviene testimone , osservatore di una storia  che fa Il male, fa piange e disperare .
L'analisi dei personaggi è profonda sino a toccare " la radice della sofferenza". [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
lele76 giovedì 30 dicembre 2010
il senso della vita Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 un romanzo raccontato da uno dei più grandi attori/registi conosciuti. lontano dai set western dove vestiva i panni del bel giustiziere, Clint incanta il pubblico spaziando senza avidità di condizioni in argomenti come la pedofilia, che segnano ed affliggono il falso buonismo che ci circonda….
E’ straordinario il modo in cui ogni questione  da lui affrontata assuma una profonda e viscerale concezione di come confrontarsi in situazioni dove la provocazione e la vendetta mettono a dura prova il valore della vita stessa, rapportata alla morte come  unica soluzione concepita per ottemperare alla rabbia accecante di una perdita.... Senza dubbi e ripensamenti puntare il dito verso chi fa fatica a vivere, cercando nei familiari, in questo caso un bambino, l’unica ancòra di salvezza per cancellare per sempre un passato che irreparabilmente tira le fila per un presente fermo ed un futuro che si muove verso una fine già scritta; ed è proprio in situazioni problematiche come questa che si materializza l’unica prova tangibile per una comunità, dove ognuno conosce i trascorsi dell’altro. [+]

[+] lascia un commento a lele76 »
d'accordo?
nicolaica giovedì 19 aprile 2012
immergetevi nella acque del fiume mistico. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 Mystic River di Clint Eastwood. (2003)
La scena   si apre con tre ragazzini che giocano a baseball , scrivono i loro nomi sul cemento. Improvvisamente arriva un uomo che finge di essere un poliziotto.  Ne rapisce uno e ne abusa insieme al suo compagno.  Alla fine il ragazzo riesce a scappare, ma ne rimarrà segnato per sempre come i suoi amici.  Infatti venticinque anni dopo , dopo essere stati divisi da questa terribile tragedia, Jimmy dirà “ è come se ci fossimo saliti tutti e tre su quella macchina”. Dave (Tim Robbins) è un uomo pacato, protettivo nei confronti del suo amato figlioletto, che conduce una vita triste e priva di significato. [+]

[+] lascia un commento a nicolaica »
d'accordo?
woody62 domenica 17 gennaio 2021
i fantasmi del passato non si dimenticano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nella ponderosa produzione di Clint Eastwood come regista, - poco più di una quarantina dal 1971 ad oggi – è difficile trovare prodotti meno che dignitosi. Anzi spesso sono opere di rilievo e pluripremiate, come nel caso di “Mystic river” torbido thriller interpretato da un cast eccezionale. La storia inizia nei sobborghi di Boston con un flashback che ci riporta agli anni '70, quando tre ragazzini che giocano per strada, Jimmy, Dave e Sean, vengono presi di mira da un finto poliziotto ed un finto prete. Il primo riesce a convincere uno dei tre, Dave, a salire in macchina per essere riportato a casa. [+]

[+] lascia un commento a woody62 »
d'accordo?
sixy89 martedì 21 dicembre 2010
un'esistenza distrutta senza senso Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Un buon thriller, che non lascia intravedere il finale durante lo svolgimento. Un grande Sean Penn, per un personaggio dalle mille sfumature: dal padre distruto dal dolore e inconsolabile, all'angelo della morte vendicatore e senza rimorsi. Un thriller da vedere, con un cast d'eccezione e una bella storia.

voto:8

[+] lascia un commento a sixy89 »
d'accordo?
il cinefilo domenica 15 maggio 2011
la colpa e l'innocenza secondo clint eastwood Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Perdere la propria umana"innocenza"e smarrirla all'interno di quella stessa realtà nel quale si è abituati a vivere ogni giorno appare,in questa storia(ispirata a un romanzo di Dennis Lehane),come il destino più infame...e sembra essere proprio il destino a muovere prima la tragedia avvenuta nell'infanzia(con il sequestro di uno dei tre ragazzini)e poi,molti anni dopo,quella dell'uccisione di una ragazza figlia di uno dei tre giovani amici ora divenuti uomini...ed è proprio quest'omicidio a segnare il nuovo incontro tra i tre modificando e distorcendo la sorte dell'amico instabile psicologicamente e del padre della vittima. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
luigi chierico martedì 4 marzo 2014
un capolavoro col pianto nel cuore Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film di Clint Eastwood. Con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden. Un capolavoro col pianto nel cuore Ancora una volta Clint Eastwood è il regista di un magnifico ed originale film, in cui tutto scorre dolcemente prima e tumultuosamente dopo, come un fiume che dopo aver dato la vita alla terra che lo ospita, ne dà la morte, allorché straripa. La vita nell’età giovanile è spensierata, fatta di semplici giochi, di un’amicizia vera, nulla turba l’esistenza di tre giovani fanciulli lasciati liberi di giocare per la strada, quanti l’hanno fatto quando la strada non era insidiata dall’uomo e dalle macchine. Era un luogo di incontro per grandi e piccoli, innamorati e gente d’affare, tante volte per la strada si cercava la mano d’opera contadina. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
valerypto sabato 3 gennaio 2015
jimmy sean e da..... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Ho quasi paura a recensire questo film, il mio preferito del regista.
Mi ha catturato fin dalla prima visione al cinema, e continua ad emozionarmi ogni volta che lo riguardo, ma temo che le mie parole possano essere inadeguate ad esprimere un qualsiasi concetto che spieghi un capolavoro. Ma con molta umiltà ci proverò. Non a spiegare, no. A suggerire almeno le mie emozioni.

Il Mystic del titolo del bellissimo film del vecchio Clint è il fiume di Boston dove si lavano e nascondono le colpe.
Ma non tutti i delitti, non tutte le esperienze negative e traumatiche si possono affogare in un fiume e lasciare che la corrente le porti via. [+]

[+] lascia un commento a valerypto »
d'accordo?
mymovies.it venerdì 25 dicembre 2009
clint eastwood: uno straordinario narratore. Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Ancora una volta lo straordinario Clint Eastwood ci regala un film molto intenso e coinvolgente.L' incredibile interpretazione di Sean Penn e Tim Robbins conferisce alla pellicola una drammaticità autentica e sentita dallo spettatore, che riesce a captare ogni singolo stato d'animo dei protagonisti.La storia non è delle più originali e a tratti leggermente forzata, ma viene raccontata in modo straordinario dal regista, che ha saputo sviscerare dai personaggi e dagli eventi tutti gli ingredienti necessari per la riuscita di un gran film.

[+] lascia un commento a mymovies.it »
d'accordo?
filippo catani sabato 7 gennaio 2012
viaggio nel dolore Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tre classici ragazzini amici per la pelle vedono improvvisamente cambiare la loro vita un giorno in cui uno di loro viene rapito e violentato da un uomo. Passano gli anni e il destino dei tre torna ad incrociarsi; la figlia di uno dei tre viene uccisa e ad indagare per l'omicidio e l'altro amico ora entrato in polizia e tormentato dalla ex moglie che lo chiama da una cabina senza mai aprire bocca. Proseguendo le indagini il sospettato numero 1 diventa proprio l'uomo violentato da giovane.
Un film a dir poco cupo quello di Clint Eastwood al cui fascino però non si può resistere. La storia è davvero terribile ma viene supportata da tre magnifici attori perfetti per le parti che sono chiamati ad interpretare. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Mystic River | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ric gamba
  2° | rongiu
  3° | pugnochiuso
  4° | paolo massa
  5° | macsz
  6° | gianni b.
  7° | alessandra verdino
  8° | shiningeyes
  9° | bella earl!
10° | paolo assandri
11° | weach
12° | woody62
13° | nicolaica
14° | lele76
15° | il cinefilo
16° | valerypto
17° | sixy89
18° | luigi chierico
19° | 4ng3l
20° | mystic
21° | giomo891
22° | fabio
23° | filippo catani
24° | cinephilo
25° | mymovies.it
26° | nick simon
27° | filippo catani
28° | emanuele r.
29° | kintonio
30° | arpo
31° | zannaz
SAG Awards (4)
Premio Oscar (8)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità