marco
|
martedì 25 gennaio 2005
|
errore
|
|
|
|
il padre non è professore di filosofia, ma di ragioneria (devere anche il programma che illsutra all'inizio del film)
Io credo che il film sia molto ben fatto e le interpretazioni di Castellitto e della Buy sono impeccabili.
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
vinz
|
mercoledì 31 dicembre 2003
|
uccidiamo questo cinema italiano
|
|
|
|
Il titolo parla già abbastanza..ma Sergio Castellitto e Margherita Buy erano un indice di stimolo per lo spettatore a vedere il film. Lo stesso Paolo Virzi, autore di un discreto lavoro con Ovo Sodo, doveva essere garanzia perlomeno di un lavoro di qualità, e invece no..Questo film è la canonizzazione estrema della società moderna. Questa differenza, così devastante tra città e provincia, esiste solo nelle fantasie del regista ed è esasperata in ogni futile occasione. La protagonista Caterina, che nel film sembra cadere dalle nuvole ogni santo minuto, è un personaggio talmente falso e disincantato che dire inesistente è usare un eufemismo. Tra le tante scene ho visto pure party di sesso fra dodicenni, ma siamo sicuri??? L'unico personaggio un poco interessante è quello di Castellitto, che la sua interpretazione ce la mette sempre.
[+]
Il titolo parla già abbastanza..ma Sergio Castellitto e Margherita Buy erano un indice di stimolo per lo spettatore a vedere il film. Lo stesso Paolo Virzi, autore di un discreto lavoro con Ovo Sodo, doveva essere garanzia perlomeno di un lavoro di qualità, e invece no..Questo film è la canonizzazione estrema della società moderna. Questa differenza, così devastante tra città e provincia, esiste solo nelle fantasie del regista ed è esasperata in ogni futile occasione. La protagonista Caterina, che nel film sembra cadere dalle nuvole ogni santo minuto, è un personaggio talmente falso e disincantato che dire inesistente è usare un eufemismo. Tra le tante scene ho visto pure party di sesso fra dodicenni, ma siamo sicuri??? L'unico personaggio un poco interessante è quello di Castellitto, che la sua interpretazione ce la mette sempre. Margherita Buy invece ha smesso di farlo con "Maledetto il giorno che t'ho incontrato". Qui è l'ennesimo personaggio scontato del racconto. La madre ignorante, esasperata dalla famiglia, che, come da copione, essendo rappresentante del suo paesello(Il topo di campagna) si trova in costante imbarazzo con le coeatnee capitoline(Il topo di città). Mi domando che mondo abbia ritratto Virzì. Patrizi e plebei li ha uniti tutti Costantino duemila anni fa..come dice Boldi!
[-]
[+] troppa bontà
(di golly)
[ - ] troppa bontà
[+] complimenti
(di judger)
[ - ] complimenti
[+] esagerato
(di brownb)
[ - ] esagerato
[+] evidentemente..
(di caterina nn in città)
[ - ] evidentemente..
|
|
[+] lascia un commento a vinz »
[ - ] lascia un commento a vinz »
|
|
d'accordo? |
|
golly
|
lunedì 24 novembre 2003
|
uscite dal cinema dopo dieci minuti
|
|
|
|
un film inutile, brutto, fuori tempo e fuori luogo,pieno di luoghi comuni,sciatto,noioso,inconcludente
[+] io invece
(di stefy)
[ - ] io invece
[+] '
(di ....)
[ - ] '
[+] ma ke dici?
(di jane)
[ - ] ma ke dici?
|
|
[+] lascia un commento a golly »
[ - ] lascia un commento a golly »
|
|
d'accordo? |
|
giovanni barblan
|
lunedì 24 novembre 2003
|
uscite dal cinema
|
|
|
|
bastano solo poche parole per liquidare un film spaventosamente brutto.ho letto critiche quasi tutte entusiasmanti e rimango inorridito di fronte a tanto consenso.ma possibile non vedere il baratro dell'insipienza ,dell'accademismo peggiore,dell'anedottica rifritta mille volte sui volti e nel linguaggio?
|
|
[+] lascia un commento a giovanni barblan »
[ - ] lascia un commento a giovanni barblan »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
domenica 16 novembre 2003
|
la novità è caterina
|
|
|
|
Caterina mi piace molto, è simpaticissima ma meritava maggiore attenzione. L'impressione generale è che il film dica poco di nuovo e voglia colpire di più. Ovosodo era un grandissimo, Ferie d'agosto a tratti delizioso, ora Virzì deve cambiare
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
|