Parla con lei

Acquista su Ibs.it   Dvd Parla con lei   Blu-Ray Parla con lei  
Un film di Pedro Almodóvar. Con Leonor Watling, Javier Cámara, Rosario Flores, Darío Grandinetti.
continua»
Titolo originale Habla con ella. Drammatico, durata 112 min. - Spagna 2002. - CG Entertainment uscita lunedì 10 giugno 2024. MYMONETRO Parla con lei * * * * - valutazione media: 4,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
egle67 lunedì 14 gennaio 2008
amore e morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E'un film che parla d'amore e della potenza delle parole come espressioni di desideri e terapia contro la morte.L'amore in questo film è completa dedizione al corpo e al cervello dell'altro, come venerazione, un'amore che si sviluppa attraversoil completo annullamento di se'e un divenire l'oggetto della propria ossessione.Il tutto si svolge contornato dal teatro, metafora delle bugie che i personaggi rifilano principalmente a loro stessi per rendere la vita più meritevole di essere vissuta.La vita di quattro persone vissuta sull'orlo dell'abisso; le loro azioni non sono classificabili come del tutto buone o del tutto cattive.Marco e Benigno sono i pali di un'amicizia virile non priva di tenerezza. [+]

[+] lascia un commento a egle67 »
d'accordo?
egle67 lunedì 14 gennaio 2008
amore e morte Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E'un film che parla d'amore e della potenza delle parole come espressioni di desideri e terapia contro la morte.L'amore in questo film è completa dedizione al corpo e al cervello dell'altro, come venerazione, un'amore che si sviluppa attraversoil completo annullamento di se'e un divenire l'oggetto della propria ossessione.Il tutto si svolge contornato dal teatro, metafora delle bugie che i personaggi rifilano principalmente a loro stessi per rendere la vita più meritevole di essere vissuta.La vita di quattro persone vissuta sull'orlo dell'abisso; le loro azioni non sono classificabili come del tutto buone o del tutto cattive.Marco e Benigno sono i pali di un'amicizia virile non priva di tenerezza. [+]

[+] lascia un commento a egle67 »
d'accordo?
lisa mercoledì 21 novembre 2007
fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Avrei dato 5 stelle se la fotografia fosse stata migliore,ma mi ha incantata.Semplicemnte straordinario.

[+] lascia un commento a lisa »
d'accordo?
tracy martedì 21 agosto 2007
tutt'altro ke banale! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Da vedere

[+] lascia un commento a tracy »
d'accordo?
leonardo g. lunedì 4 settembre 2006
parlare, ascoltare, percepire, comunicare Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Un film complicato. Che può lasciare assolutamente interdetti. Non vorrei soffermarmi solo su gli splendi accordi cromatici e sul montaggio tutto almodovariano, soprattutto perchè questa storia rappresenta un'originale storia di comunicazione. L'infermiere Benigno ama la sua ballerina Alicia, conosciuta prime del suo coma apparentemente irreversibile. La lava; la veste; la cura; non come fosse una bellissima bambola...infatti le parla, le spiega la sua vita, le fa domande. E ovviamente tutto questo ci sembra assurdo. Poi trova in Marco un compagno di sventura, la cui amata torera Lidya versa nelle medesime condizioni. I due si confortano. Si confrontano. Ma poi Marco scopre che Lydia, poco prima di morire stava per lasciarlo, e allora si allontana per cercare di dimenticare. [+]

[+] lascia un commento a leonardo g. »
d'accordo?
anonimo venerdì 7 luglio 2006
parla con lei (ma non pretendere di più) Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

il film è lento, ma profondo: esprime l'importanza del dialogo che non sempre prevale nelle relazioni(esempio quella di Marco e Lidia). l'unica pecca del film è il protagonista, Benigno (che secondo me è un maniaco psicopatico), un infermiere innamorato di Alicia, una ragazza che entra in coma e viene poi messa incinta da Benigno stesso (durante il coma, orribile). Considerando il significato morale del film è vero e importante, ma considerando benigno, c'è da inorridire.

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
cineofilo92 mercoledì 21 giugno 2006
anche questo un colpo centrato Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Anche stavolta Almodòvar ha fatto centro con un film grottesco e toccante, ricco di carisma e originalità, come la scena del film muto in cui l'uomo rimpicciolito entra nella vagina della donna. I personaggi sono assolutamente caratteristici, basta vedere Benigno che si capisce che è un tipo mite e portebbe essere facilmente considerato "sfigato". Il tutto con qualche pennacchio di houmor e suspance sopra le righe.

[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
alberto 86 sabato 7 gennaio 2006
la svolta di pedro Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

chi si aspettava dal debordante,eccessivo e passionale almodovar uno originalissimo e splendido melodramma come"parla con lei"?forse uno dei maggiori pregi di almodovar è proprio quello di riuscire sempre a stupire e con questa pellicola ci riesce alla grande!"parla con lei"rappresenta uno dei vertici della filmografia almodovariana,una svolta verso un cinema più intimista,sincero,raffinato,elegante ma pennellato di straordinari tocchi di passionalità e sentimento tipici del vecchio almodovar.seguito ideale del già bellissimo"tutto su mia madre","parla con lei"è un'esaltazione prodigiosa della vita e dell'amore.la speranza non abbandona mai la pellicola e la morte non vince mai sulla vita,nonostante la maggior parte del film sia ambientato in un ospedale con 2 donne in coma. [+]

[+] mi piace la tua recensione (di selena)
[+] lascia un commento a alberto 86 »
d'accordo?
mario conti martedì 22 febbraio 2005
pedro lo chef (2) Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Almodovar ci regala soltanto un piccolo respiro finale, un modesto sospiro di sollievo. La vita può dare emozioni. Meglio: sono i dolori e i rimpianti a farcele apprezzare. Il regista spagnolo è un meraviglioso chef dei sentimenti: solo lui è capace di impastare temi gravi e grevi con il tocco soffice dell’artista. Solo lui può sviluppare un plot da romanzetto rosa con immagini e dialoghi che sono un inno alla leggerezza. C’è da ringraziarlo.

[+] lascia un commento a mario conti »
d'accordo?
mario conti martedì 22 febbraio 2005
pedro lo chef (1) Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

L'amore è l'incontro di due corpi vivi. Nel capolavoro di Almodovar l'assunto è totalmente rovesciato: si ama, si può amare un corpo che non c'è, si può desiderare l'anima immota di una donna che non ci ascolta, anche se ci si ostina a parlare con lei. Di più: l'amore dell'uno esclude la vita dell'altra; la vita (ritrovata) dell'altra cancella, pur inconsapevolmente, quella dell'altro, elide la possibilità di un amore finalmente spendibile. Benigno e Alicia: un rapido incontr, poi il nulla che assume le vesti di un destino che non sa, o forse troppo bene conosce le leggi dell'ostinazione, la regola che fa di un uomo innamorato un essere immemore della realtà, un candido animale smarrito che nella violenza ad un corpo arreso ritrova ed afferma il proprio bisogno di darsi. [+]

[+] lascia un commento a mario conti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Parla con lei | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | eddy
  2° | luigichierico
  3° | mario conti
  4° | stellina
  5° | lgiulianini
  6° | a17540
  7° | alberto 86
  8° | vekkiofrank
  9° | brokenflower
10° | a17540
11° | leonardo g.
12° | mario conti
13° | anguria
Premio Oscar (3)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 10 giugno 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità