L'ora di religione - Il sorriso di mia madre

Un film di Marco Bellocchio. Con Sergio Castellitto, Piera Degli Esposti, Jacqueline Lustig, Gigio Alberti, Gianfelice Imparato.
continua»
Drammatico, b/n durata 102 min. - Italia 2002. MYMONETRO L'ora di religione - Il sorriso di mia madre * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
taniamarina venerdì 22 agosto 2008
la divina pellicola... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellocchio dipinge i personaggi e le atmosfere di un oscurantismo religioso che sembra più attuale di quando lo stesso film ha visto la luce. Ossessiva e rivelatrice è la severità con cui si cerca di far impedire di ridere il pittore, protagonista interpretato magistralmente da Castellitto; come se il potere occulto del Vaticano affondasse ancora su raduci antiche degne de "il nome della rosa". Per non parlare della maestra di religone, presenza femminea tentatrice sfruttata dal perbenismo ecclesiastico per ammaliare ed ammorbidire e convertire gli animi atei, così da assicurarsi il pieno regime in terra. Il sospetto e l'inquetudine sono onnipresenti nella pellicola, e sfociano nel calcolo e nei sussurri dei protagonisti tutti intenti a trarre giovamento dalla futura beatificazione della madre del protagonista. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
kobayashi domenica 29 giugno 2008
lucido, penetrante, visionario Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Può essere un film lucido e visionario al contempo? Sì. Può rivelarsi di una lucida visionarietà, come questo. Un'opera dell'ingengno. Un maquillage filosofico. Una velata, ma durissima e sarcastica critica al mondo cattolico e alle famiglie cattoliche. Castellitto SUPERBO come poi sarà anche ne "Il regista di matrimoni" del 2004. Recitazione minimale e penetrante, che manda messaggi chiarissimi al pubblico senza sprecare parole e senza enfasi. I dialoghi sono sempre sottotono, ma arrivano al pubblico come fendenti. Ognuno può riconoscere nella famiglia Picciafuoco la propria famiglia italiana: cattolica, falsa, perbenista, anacronistica e perchè no vaticanista. Una di quelle che crede nei miracoli e in Padre Pio, per intendersi. [+]

[+] lascia un commento a kobayashi »
d'accordo?
tommaso landa giovedì 13 marzo 2008
film superno Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Questo è assolutamente un capolavoro....Chiunque abbia visto il film ha tenuto a mente almeno una delle scene, il che significa che non è un film effimero, né un film "di cassetta" alla Vanzina, né un film insignificante: è esattamente l'opposto di tutto ciò. La storia tocca i temi della religiosità più viscerale, quella meno evangelica ma più "marchettara"...il prestigio della madre santa agli occhi degli altri supera il dolore fraterno per un povero squilibrato (tra i 4 fratelli Picciafuoco ce n'è uno che bestemmia ed è chiuso in un istituto psichiatrico) che faceva soffrire la madre. Il film riesce a darci una vaga idea anch di tutte le "etiquette" insite nella religione cristiana; al solo pensiero di un'improvvisa popolarità, Castellitto rivede vecchi parenti creduti scomparsi e pure una sorta di miracolato che si fa chiamare Filippo Argenti (personaggio presente nell'Inferno di Dante) ma che va a prostitute e si fa pure derubare. [+]

[+] lascia un commento a tommaso landa »
d'accordo?
caravaggio sabato 1 marzo 2008
grande marco Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

un marco bellocchio decisamente ispirato in un film potente ed ispirato con castellitto bravissimo e la grande piera degli esposti al meglio della forma

[+] lascia un commento a caravaggio »
d'accordo?
lou mercoledì 30 gennaio 2008
il sorriso della madre di bellocchio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

I pugni in tasca, La Cina è vicina, Discutiamo discutiamo, Nel nome del padre, Sbatti il mostro in prima pagina, Matti da slegare - Nessuno o tutti, erano dei capolavori assoluti. Marcia trionfale, Il gabbiano, Salto nel vuoto, Gli occhi la bocca, Enrico IV, Diavolo in corpo, La visione del sabba, La condanna, Il sogno della farfalla, Il principe di Homburg, erano davvero delle porcherie. Con quest'ultimo L'ora di religione Bellocchio torna alla ribalta con un film anticlericale e laico. Certo, al giorno d'oggi, a sinistra, tutti sono laici e progressisti, e Bellocchio è contento di far parte di una maggioranza, e va bene. Mi dispiace però molto che tradisca la sua giovanile idea di ribellione in favore di una più adulta e moderata. [+]

[+] lascia un commento a lou »
d'accordo?
nathanael sabato 22 dicembre 2007
complimenti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Complimenti, veramente un discorso di alto livello... Ti ha educato Giuliano Ferrara?

[+] lascia un commento a nathanael »
d'accordo?
piernelweb sabato 10 novembre 2007
la religione di bellocchio Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Sebbene eccessivamente enfattizzato dalla critica nazionale, spesso troppo benevola nei confronti del cinema d'autore elitario, il film di Bellocchio è sicuramente un film riuscito e va annoverato tra le opere più interessanti del panorama italiano degli ultimi anni. Nell"ora di religione" l'ateismo pessimista e incerto del protagonista contrasta con l'ipocrisia religiosa della sua famiglia che rincorre una nuova via per la popolarità. Più che un attacco all'integrità della chiesa e delle sue istituzioni un monito per tutti coloro che si professano credenti: la fede è cosa seria e davanti ad essa non ci si può porsi soltanto per convenienza. Al contempo Bellocchio attraverso i tentennamenti di Ernesto mette in dubbio le certezze degli atei per convenzione da distinguersi dai non credenti per convinzione. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
roby martedì 8 maggio 2007
il sacro e profano in bellocchio... Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Bellocchio conferma la sua grande maestria; un film che ha al centro il rapporto dell'uomo moderno con la religione, un tema più volte trattato in altri suoi film, ma che qui viene mostrato ancora una volta in maniera lucida, sorprendente e spietata. Belle le inquadrature che mostrano i silenzi dell'animo umano, silenzi carichi di significato, silenzi che nascondono dubbi e sorprese; come la sorpresa, per un pittore ateo, di sapere dell'imminente santificazione della madre, dei suoi pensieri che cominciano ad avvolgerlo pian piano e che gli fanno rivivere i difficili rapporti della madre in famiglia, con i suoi fratelli, la religiosità della madre che lo ha fatto allontanare da lei e che, forse, ha sviluppato il suo senso ateo della vita e dell'arte. [+]

[+] lascia un commento a roby »
d'accordo?
alex giovedì 19 aprile 2007
il miglior bellocchio di sempre Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

IL MIGLIOR FILM DI MARCO BELLOCCHIO E UNO DEI PIù BEI FILM ITALIANI DEGLI ULTIMI ANNI. LUCIDO E PROFETICO. IMPERDIBILE

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
rael domenica 11 marzo 2007
ecco un film "superno" Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Questo è assolutamente un capolavoro....Chiunque abbia visto il film ha tenuto a mente almeno una delle scene, il che significa che non è un film effimero, né un film "di cassetta" alla Vanzina, né un film insignificante: è esattamente l'opposto di tutto ciò. La storia tocca i temi della religiosità più viscerale, quella meno evangelica ma più "marchettara"...il prestigio della madre santa agli occhi degli altri supera il dolore fraterno per un povero squilibrato (tra i 4 fratelli Picciafuoco ce n'è uno che bestemmia ed è chiuso in un istituto psichiatrico) che faceva soffrire la madre. Il film riesce a darci una vaga idea anch di tutte le "etiquette" insite nella religione cristiana; al solo pensiero di un'improvvisa popolarità, Castellitto rivede vecchi parenti creduti scomparsi e pure una sorta di miracolato che si fa chiamare Filippo Argenti (personaggio presente nell'Inferno di Dante) ma che va a prostitute e si fa pure derubare. [+]

[+] lascia un commento a rael »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'ora di religione - Il sorriso di mia madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Daniela Azzola
Pubblico (per gradimento)
  1° | lemke
  2° | anguria
  3° | diego
  4° | roby
  5° | piernelweb
  6° | mara65
  7° | weach
  8° | omanoc_load
  9° | stefano capasso
10° | ennio
11° | rob8
12° | reservoir dogs
13° | pierpaolo
14° | val82
Rassegna stampa
Emanuela Martini
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità