L'ora di religione - Il sorriso di mia madre |
|
||||||||||||
Un film di Marco Bellocchio.
Con Sergio Castellitto, Piera Degli Esposti, Jacqueline Lustig, Gigio Alberti, Gianfelice Imparato.
continua»
Drammatico,
b/n
durata 102 min.
- Italia 2002.
MYMONETRO
L'ora di religione - Il sorriso di mia madre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lucido, penetrante, visionario
di KobayashiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Può essere un film lucido e visionario al contempo? Sì. Può rivelarsi di una lucida visionarietà, come questo. Un'opera dell'ingengno. Un maquillage filosofico. Una velata, ma durissima e sarcastica critica al mondo cattolico e alle famiglie cattoliche. Castellitto SUPERBO come poi sarà anche ne "Il regista di matrimoni" del 2004. Recitazione minimale e penetrante, che manda messaggi chiarissimi al pubblico senza sprecare parole e senza enfasi. I dialoghi sono sempre sottotono, ma arrivano al pubblico come fendenti. Ognuno può riconoscere nella famiglia Picciafuoco la propria famiglia italiana: cattolica, falsa, perbenista, anacronistica e perchè no vaticanista. Una di quelle che crede nei miracoli e in Padre Pio, per intendersi. Una famiglia ricca di guai sepolti sotto tonnellate di false coscienze e di fede. Un fratello fatto impazzire dalla madre, inadatta ad approcciarsi ai suoi problemi. Un'altro un paraculo che aspetta l'eredità e si aspetta vantaggi per la propria carriera dalla beatificazione della madre, della quale però non gli frega nulla. Il pittore, Castellitto, ateo pessimista convinto, ma l'unico ad avere la vera coscienza di cosa abbia rappresentato ralemente la figura della madre per la propria famiglia e capace di provare sentimenti veri a riguardo della donna scomparsa. L'amore critico, l'amore distaccato e vero: "Io mia madre l'ho sempre trovata una stupida", dice al monsignore incaricato della "ispezione" prima dell'inizio del processo di beatificazione, "da piccoli ci chiedeva sempre: cosa vuoi?. Mai, cos'hai?" .. "Ai bambini non si chiede cosa vuoi". Se avete problemi, alla superficie della vostra coscienza, questo film ve li laverà via stimolando la riflessione e il dialogo interiore. E' una cannonata.
[+] lascia un commento a kobayashi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lemke 2° | anguria 3° | diego 4° | roby 5° | piernelweb 6° | mara65 7° | weach 8° | omanoc_load 9° | stefano capasso 10° | ennio 11° | rob8 12° | reservoir dogs 13° | pierpaolo 14° | val82 |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (2) Articoli & News |
|