sergente hartman
|
mercoledì 7 novembre 2007
|
la promessa 2 bivi
|
|
|
|
anche se nicholson è un attore adatto in tutte le parti del mondo sia quelle da psicopatico sia quelle da uomo pacato come nella promessa.il film mano a mano che prosegue la vicenda diventa sempre piu noioso perchè il motore iniziale delle indagini che svolgeva nicholson si spegne quando decide di abitare in una casa in montagna insieme ad una donna madre di una bambina bionda che somiglia alle bambine uccise da serial killer e che possedeva un bar vicino alla abitazione di jerry.il film poi si conclude sia in maniera amara e allo stesso tempo che lascia sorpreso lo spettatore ,sia in maniera piu ovvia dato che per tutto l'arco del film l'ex grande polizzioto ha adesso invece delle visioni sbagliate e non ne azzecca uno.
[+]
anche se nicholson è un attore adatto in tutte le parti del mondo sia quelle da psicopatico sia quelle da uomo pacato come nella promessa.il film mano a mano che prosegue la vicenda diventa sempre piu noioso perchè il motore iniziale delle indagini che svolgeva nicholson si spegne quando decide di abitare in una casa in montagna insieme ad una donna madre di una bambina bionda che somiglia alle bambine uccise da serial killer e che possedeva un bar vicino alla abitazione di jerry.il film poi si conclude sia in maniera amara e allo stesso tempo che lascia sorpreso lo spettatore ,sia in maniera piu ovvia dato che per tutto l'arco del film l'ex grande polizzioto ha adesso invece delle visioni sbagliate e non ne azzecca uno.fino ad arrivare al punto che viene affermato da un suo fedele collega "dovevate vedere che gran polizzioto che era jerry vent'anni fa ,adesso è un pagliaccio e un ubriacone e che grande ubriacone".quindi nel finale si aprono due strade possibile per lo spettatore sia quella piu ovvia e scontata o se si vede come un thriller d'azione ,quel finale a sorpresa che resta con l'amaro in bocca.quindi penn non ha sbagliato come regista ,ma se vediamo questo come un film d'azione che come pubblico debba competere con altri action-movie attuali o thriller sparatutto qui è decisamente scadente la prova di sean penn.dall'altra parte "la promessa " si avvicina piu ai film lenti di 25 30 anni fa dove il killer non viene quasi mai menzionato ed è una continua suspence e indagine dell'ispettore di polizia
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sergente hartman »
[ - ] lascia un commento a sergente hartman »
|
|
d'accordo? |
|
mario
|
giovedì 5 luglio 2007
|
ottimo attore nel ruolo sbagliato di un buon film
|
|
|
|
Francamente avrei visto meglio il "cattivo" Jack nel ruolo del serial killer. A parte le battute, non penso che sia stata una scelta giusta per quella parte, ma, comunque, il "grande" Jack fa aumentare sicuramente lo share di questo film, facendolo essere più che discreto. Il film manca un po' di ritmo; non si capisce bene cosa voglia fare Sean Penn perché ad un certo punto la storia sembra quasi perdere di interesse ed il ritmo cala fino alla noia. Nessuna storia parallela, nessun intreccio, ma solo Jack Nicholson al centro della scena. Sì, è vero, il finale lascia un po' perplessi. Sembra che la sorte si sia voluta accanire sul destino dell'ex-poliziotto, ma soprattutto sugli spettatori che avrebbero preferito veder trionfare la giustizia (come nella stragrande maggioranza delle produzioni americane).
[+]
Francamente avrei visto meglio il "cattivo" Jack nel ruolo del serial killer. A parte le battute, non penso che sia stata una scelta giusta per quella parte, ma, comunque, il "grande" Jack fa aumentare sicuramente lo share di questo film, facendolo essere più che discreto. Il film manca un po' di ritmo; non si capisce bene cosa voglia fare Sean Penn perché ad un certo punto la storia sembra quasi perdere di interesse ed il ritmo cala fino alla noia. Nessuna storia parallela, nessun intreccio, ma solo Jack Nicholson al centro della scena. Sì, è vero, il finale lascia un po' perplessi. Sembra che la sorte si sia voluta accanire sul destino dell'ex-poliziotto, ma soprattutto sugli spettatori che avrebbero preferito veder trionfare la giustizia (come nella stragrande maggioranza delle produzioni americane). C'è da dire che un finale troppo scontato avrebbe fatto recludere i film fra quelli dozzinali. Allora che dire? Ma sì, diamo una sufficienza a Sean Penn, ma... non ci riprovare!
[-]
[+] complimenti!!!
(di lollo '85)
[ - ] complimenti!!!
[+] buon film
(di ezio)
[ - ] buon film
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
taddeo
|
venerdì 24 novembre 2006
|
finale e' brutto ,dovrebbero cambiarlo..
|
|
|
|
finale e' brutto ,dovrebbero cambiarlo..
riepiloghiamo,l'assassino e' morto e jack nicholson(detective) impazzisce perche' gli ha teso una trappola a cui lui non e' mai arrivato perche' e' morto in un incidente stradale poco prima.io invece lo avrei fatto arrivare e seccare a colpi di m16 dalla S.W.A.T.
[+] forse così sarebbe stato banale non credi?
(di mario)
[ - ] forse così sarebbe stato banale non credi?
[+] wow!
(di ezio)
[ - ] wow!
[+] io sarei..
(di f l s)
[ - ] io sarei..
|
|
[+] lascia un commento a taddeo »
[ - ] lascia un commento a taddeo »
|
|
d'accordo? |
|
p.n.
|
giovedì 5 maggio 2005
|
thriller atipico
|
|
|
|
Jack Nicholson interpreta Gerry Black, un detective sulla soglia della pensione a cui viene affidato il caso di un brutale omicidio commesso ai danni di una bambina di nemmeno dieci anni. Il detective fa una promessa ai genitori della piccola vittima: trovare l'assassino. Poco tempo dopo in realtà le autorità strappano la confessione del fatto ad un indiano un po' tocco e con dei precedenti del genere, che dopo l'interrogatorio al commissariato di polizia si uccide. Ma il detective non è convinto della sua colpevolezza ed inizia le indagini trasferendosi in luogo dove probabilmente il vero killer colpirà di nuovo: probabilmente, perchè si renderà conto che il caso, per tutti ormai chiuso, lo ha ormai imprigionato nelle sue ossessioni.
[+]
Jack Nicholson interpreta Gerry Black, un detective sulla soglia della pensione a cui viene affidato il caso di un brutale omicidio commesso ai danni di una bambina di nemmeno dieci anni. Il detective fa una promessa ai genitori della piccola vittima: trovare l'assassino. Poco tempo dopo in realtà le autorità strappano la confessione del fatto ad un indiano un po' tocco e con dei precedenti del genere, che dopo l'interrogatorio al commissariato di polizia si uccide. Ma il detective non è convinto della sua colpevolezza ed inizia le indagini trasferendosi in luogo dove probabilmente il vero killer colpirà di nuovo: probabilmente, perchè si renderà conto che il caso, per tutti ormai chiuso, lo ha ormai imprigionato nelle sue ossessioni. E' un piacere vedere Jack Nicholson così asciutto e levigato: e sempre il numero 1.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a p.n. »
[ - ] lascia un commento a p.n. »
|
|
d'accordo? |
|
diego
|
domenica 23 dicembre 2001
|
bellissimo anomalo thriller
|
|
|
|
Tutti eravamo a conoscenza del valore di Sean Penn attore (CARLITO'S WAY,ACCORDI E DISACCORDI,il capolavoro LA SOTTILE LINEA ROSSA ecc.).Ma con la sua terza prova dietro la macchina da presa ha dimostrato di avere delle notevoli qualità di regista.La trama è classica:un anziano poliziotto che sta andando in pensione giura alla mamma di una bambina che è stata brutalmente uccisa di trovare l'assassino.ma il regista nello stile si distacca totalmente dal cinema americano attuale:abolisce del tutto gli effetti speciali e le scene d'azione che abbondano nei thriller contemporanei.Infatti il film non è tanto un thriller,ma un dramma di un uomo destinato ad una vecchiaia a base di solitudine e alcol.
[+]
Tutti eravamo a conoscenza del valore di Sean Penn attore (CARLITO'S WAY,ACCORDI E DISACCORDI,il capolavoro LA SOTTILE LINEA ROSSA ecc.).Ma con la sua terza prova dietro la macchina da presa ha dimostrato di avere delle notevoli qualità di regista.La trama è classica:un anziano poliziotto che sta andando in pensione giura alla mamma di una bambina che è stata brutalmente uccisa di trovare l'assassino.ma il regista nello stile si distacca totalmente dal cinema americano attuale:abolisce del tutto gli effetti speciali e le scene d'azione che abbondano nei thriller contemporanei.Infatti il film non è tanto un thriller,ma un dramma di un uomo destinato ad una vecchiaia a base di solitudine e alcol.Assolutamente vincente l'idea di un finale amaro che dimostra la maturità dell` operazione.Come dicevo non c'è azione,e il film ne guadagna;è quindi il paesaggio tranquillo eppur splendido ad accompagnare il protagonista nelle sue indagini.Decisamente buona anche l'idea di non mostrare quasi mai il serial killer (anche questo è un aspetto abusato dai thriller degli ultimi anni).Ottima la fotografia.Infine,non si può non citare la perfetta interpretazione del grande Jack Nicholson:era tanto tempo che l'attore americano non offriva una prova così incisiva e memorabile nella sua quasi inedita pacatezza.Sicuramente uno dei film più emozionanti di questa prima parte di stagione cinematografica.
[-]
[+] ...integrando la condivisione con diego!
(di corinna esther)
[ - ] ...integrando la condivisione con diego!
|
|
[+] lascia un commento a diego »
[ - ] lascia un commento a diego »
|
|
d'accordo? |
|
giovanna
|
martedì 27 novembre 2001
|
si merita un altro oscar
|
|
|
|
Jack N.supera se stesso e ammalia con l'interpretazione di questo acuto anziano detective sconfitto da una circostanza casuale contro cui non c'è possibilità di scampo.assolutamente da vedere
[+] oscar?
(di raskolnikov)
[ - ] oscar?
|
|
[+] lascia un commento a giovanna »
[ - ] lascia un commento a giovanna »
|
|
d'accordo? |
|
|