joker91
|
giovedì 8 aprile 2010
|
un film ben girato
|
|
|
|
un film buono che segna un ottima regia di penn che lavora piuttosto bene sotto il versante registico anche se fa mancare al film un salto di qualità.
un film in cui recitano mostri di hollywood,su tutti il mitico nicholson che è inutile dirlo ma rende ogni film degno di essere visto,la bravura di questo mito è risaputa da tempo.
un film discreto ed ben girato che merita almeno una visione,brava anche robin wright
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
taniamarina
|
lunedì 8 marzo 2010
|
penn ossessiona con stile
|
|
|
|
Sean Penn deve essere un artista registicamente insicuro: ossessiona con i suoi rallenty, e in questa pellicola esagera nel sottolineare la pazzia, vero humus del film. La follia si nasconde nell'emarginazione, nello stress della carriera a tutti i costi, nella malattia vera a e propria, e Penn ce lo ricorda con insistenza. La storia è bellissima, la fotografia altrettanto ed è sempre un immenso piacere vedere un'opera di un attore-regista controcorrente, mai del tutto compreso. Jack Nicholson, uno dei suoi attori preferiti, dà il meglio nelle fasi di "normalità" mentre nei brevi attimi di pazzia, sembra scrollarsi con difficoltà il passato glorioso con Kubrick, ed eccede nella parte.
[+]
Sean Penn deve essere un artista registicamente insicuro: ossessiona con i suoi rallenty, e in questa pellicola esagera nel sottolineare la pazzia, vero humus del film. La follia si nasconde nell'emarginazione, nello stress della carriera a tutti i costi, nella malattia vera a e propria, e Penn ce lo ricorda con insistenza. La storia è bellissima, la fotografia altrettanto ed è sempre un immenso piacere vedere un'opera di un attore-regista controcorrente, mai del tutto compreso. Jack Nicholson, uno dei suoi attori preferiti, dà il meglio nelle fasi di "normalità" mentre nei brevi attimi di pazzia, sembra scrollarsi con difficoltà il passato glorioso con Kubrick, ed eccede nella parte. Film stupendo che dà da pensare
[-]
|
|
[+] lascia un commento a taniamarina »
[ - ] lascia un commento a taniamarina »
|
|
d'accordo? |
|
marta86
|
sabato 30 gennaio 2010
|
...grave mancanza
|
|
|
|
è triste vedere che nel cast si sono dimenticati di un'attrice piuttosto importante...bàh!
|
|
[+] lascia un commento a marta86 »
[ - ] lascia un commento a marta86 »
|
|
d'accordo? |
|
amarolucano
|
giovedì 15 ottobre 2009
|
tanto rumore per nulla
|
|
|
|
quasi due ore in attesa che accada qualcosa, che ci sia uno sviluppo della storia e alla fine non accade nulla... Per quanto originale a mio avviso il finale è comunque deludente.
|
|
[+] lascia un commento a amarolucano »
[ - ] lascia un commento a amarolucano »
|
|
d'accordo? |
|
ilaria
|
martedì 13 gennaio 2009
|
no
|
|
|
|
non e' un film da vedere. noioso e inutilmente lungo
[+] guarda cartoni animati
(di elisabeth)
[ - ] guarda cartoni animati
|
|
[+] lascia un commento a ilaria »
[ - ] lascia un commento a ilaria »
|
|
d'accordo? |
|
rinaieskj
|
martedì 9 dicembre 2008
|
è orribile
|
|
|
|
Che schifo sta recensione
[+] risposta.
(di raskolnikov)
[ - ] risposta.
|
|
[+] lascia un commento a rinaieskj »
[ - ] lascia un commento a rinaieskj »
|
|
d'accordo? |
|
oloap
|
giovedì 4 dicembre 2008
|
piccolo capolavoro
|
|
|
|
ho rivisto il film questa sera con ulteriore soddisfazone;secondo me il film è un piccolo capolavoro..il finale è fuori dal contesto,diverso,inusuale..la regia è eccezionale..molte scene sono poetiche e poi nicholson interpreta il personaggio maestosamente,un personaggio atipico..
|
|
[+] lascia un commento a oloap »
[ - ] lascia un commento a oloap »
|
|
d'accordo? |
|
f l s
|
mercoledì 12 novembre 2008
|
da non crederci...
|
|
|
|
tutto ma dico tutto per non vedere mai più un film
senza un finale,se l avessi visto al cinema avrei lanciato il sedile contro lo schermo,disastro.
[+] ma il finale c'è!!
(di oloap)
[ - ] ma il finale c'è!!
|
|
[+] lascia un commento a f l s »
[ - ] lascia un commento a f l s »
|
|
d'accordo? |
|
estelle
|
lunedì 2 giugno 2008
|
il filmn è tratto da un libro
|
|
|
|
Il film è molto bello,Jack Nicholson mi ha colpito molto!!!Comunque il regista non ha inventato niente,il film è tratto da un libro di Friedrich Dürrenmatt(per chi non lo sapesse è un autore svizzero molto famoso) intitolato appunto la promessa. Dunque il merito per il finale originale di certo non va al regista.
Se vi è piaciuto il film leggete il libro,che è comunque abbastanza corto e leggero e è molto più bello del film che è già ottimo!
|
|
[+] lascia un commento a estelle »
[ - ] lascia un commento a estelle »
|
|
d'accordo? |
|
ele
|
lunedì 11 febbraio 2008
|
e' orribile
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ele »
[ - ] lascia un commento a ele »
|
|
d'accordo? |
|
|