mr.green89
|
mercoledì 21 dicembre 2011
|
bellissimo!
|
|
|
|
Non bellissimo quanto Lock & Stock ma cn esso il film più bello di guy ritchie in assoluto...
|
|
[+] lascia un commento a mr.green89 »
[ - ] lascia un commento a mr.green89 »
|
|
d'accordo? |
|
peppe.simeone
|
domenica 16 ottobre 2011
|
banale e insensato
|
|
|
|
Incontri truccati di boxe clandestini e zingari si mescolano in un pout pourri di evneti che porteranno all'uccisione di molti personaggi malavitosi della vita londinese. Un film brutto che viene spacciato per geniale. Ricalcando lo stereotipo Tarantiniano, inscena un sussegursi di situazioni e personaggi che non esprimono e non lasciano assolutamente nulla. Completamente assente un eventuale significato o messaggio che conferma la sterilità e la banalità dell'opera di Guy Richie.
|
|
[+] lascia un commento a peppe.simeone »
[ - ] lascia un commento a peppe.simeone »
|
|
d'accordo? |
|
mr cinefilo
|
domenica 8 maggio 2011
|
do you like conis?
|
|
|
|
Esilarante, gag nuove, idee originali, il capolavoro di Guy Ritchie. Attori strepitosi Brad Pitt in testa nel ruolo dello zingaro, personaggi e situazioni fuoir dall'ordinario in un contesto grottesco a dir poco, tra russi, inglesi, irlandesi, ebrei ecc
Almeno 2 scene da antologia: Desert Eagle e primo incontro con Brad Pitt
|
|
[+] lascia un commento a mr cinefilo »
[ - ] lascia un commento a mr cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
giu/da(g)
|
lunedì 10 gennaio 2011
|
manierismo
|
|
|
|
Dopo aver visto Lock & Stock questo film risulta irritante, principalmente perché ne è l'esatta fotocopia. Certo, i personaggi, i luoghi, le storie cambiano, ma le battute, le situazioni e i coup de théatre sono gli stessi, ne hanno lo stesso sapore e per quanto il film scorra leggero ed a ritmo sostenuto danno quella terribile sensazione di "già visto". Si ha l'impressione di un certo manierismo: una volta che si è trovata una formula accattivante la si utilizza per tutto, ma è più genio o esercizio di stile?
Altra cosa fastidiosa è il solito stereotipo del criminale, che in questi film è sempre cool, à la page, dalla battuta pronta, in due parole: un figo.
[+]
Dopo aver visto Lock & Stock questo film risulta irritante, principalmente perché ne è l'esatta fotocopia. Certo, i personaggi, i luoghi, le storie cambiano, ma le battute, le situazioni e i coup de théatre sono gli stessi, ne hanno lo stesso sapore e per quanto il film scorra leggero ed a ritmo sostenuto danno quella terribile sensazione di "già visto". Si ha l'impressione di un certo manierismo: una volta che si è trovata una formula accattivante la si utilizza per tutto, ma è più genio o esercizio di stile?
Altra cosa fastidiosa è il solito stereotipo del criminale, che in questi film è sempre cool, à la page, dalla battuta pronta, in due parole: un figo. è quel mito di cui ormai tutti possiamo fare finalmente a meno, come gli indigeribili film sulla boxe, che nel film c'entra, non a caso. Insomma argomenti già triti e ritriti, molto spigliati la prima volta (Lock & Stock) ma facilmente esauribili la seconda.
Gli attori sono bravi e la colonna sonora azzeccata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giu/da(g) »
[ - ] lascia un commento a giu/da(g) »
|
|
d'accordo? |
|
l'assessore
|
martedì 21 dicembre 2010
|
"lo zingaro felice"
|
|
|
|
...incalzante, ironico, imprevedibile. Caratteristiche che unite a un Brad Pitt ad altissimi livelli rendono il film coinvolgente, addirittura, oserei dire, imperdibile. Tutto ruota attorno ad un diamante di altissima caratura che vede gangster e mafiosi locali lottare per averlo. Tra di loro trova spazio una comunità di zingari, che, capitanata da Brad Pitt, avrà un ruolo importante durante lo svolgimento dell'azione. Trama intricata che piano piano si srotola senza ostacoli molto facile da seguire e capire, in uno sfondo di ironia mai eccessiva che rendono il film mai pesante e coinvolgente. Da vedere
|
|
[+] lascia un commento a l'assessore »
[ - ] lascia un commento a l'assessore »
|
|
d'accordo? |
|
wynorski guiaz '80s
|
domenica 13 dicembre 2009
|
gangster movie da commedia nera per guy ritchie
|
|
|
|
Dopo che un diamante dal grande valore viene rubato e spedito a New York presso una confraternita di mafiosi, il medesimo viene rubato per errore da altre organizzazioni criminali. Il tutto ruota intorno a due manager della boxe clandestina alle prese con il loro concorrente, un boss mafioso locale anche lui interessato al diamante. A grande richiesta dopo l'imprevisto successo di critica e pubblico di Lock & Stock: Pazzi Scatenati arriva questo Snatch: Lo Strappo, nuovamente scritto e diretto dal talentuoso ex marito di Madonna Guy Ritchie. Come nel precedente, tornano molte componenti che decretarono il successo del film di Ritchie: cast per lo più uguale(mitici tutti: Vinnie Jones, Jason Statham, Jason Flemyng, Dennis Farina, Brad Pitt, Stephen Graham, Benicio Del Toro), montaggio veloce in stile cine-fumetto, ironia da commedia nera ed uguale storia da gangste movie.
[+]
Dopo che un diamante dal grande valore viene rubato e spedito a New York presso una confraternita di mafiosi, il medesimo viene rubato per errore da altre organizzazioni criminali. Il tutto ruota intorno a due manager della boxe clandestina alle prese con il loro concorrente, un boss mafioso locale anche lui interessato al diamante. A grande richiesta dopo l'imprevisto successo di critica e pubblico di Lock & Stock: Pazzi Scatenati arriva questo Snatch: Lo Strappo, nuovamente scritto e diretto dal talentuoso ex marito di Madonna Guy Ritchie. Come nel precedente, tornano molte componenti che decretarono il successo del film di Ritchie: cast per lo più uguale(mitici tutti: Vinnie Jones, Jason Statham, Jason Flemyng, Dennis Farina, Brad Pitt, Stephen Graham, Benicio Del Toro), montaggio veloce in stile cine-fumetto, ironia da commedia nera ed uguale storia da gangste movie. La pellicola viaggia a gonfie vele per un'ora e quaranta, tra coincidenze, battute irriverenti, sparatorie e personaggi spassosi. Ritchie dirige e si dimostra nuovamente un'abile creatore(Inglese) della crime-story su uno sfondo da dark comedy e lo fa con stile, senso del ritmo e con una sceneggiatura perfetta e con continui colpi di scena. Inevitabile punto di forza lo è il ricco cast, una schiera d'attori tutti sopra le righe e che interpreta magnificamente ogni ruolo, dal meno marginale fino ai protagonisti; sia buoni che cattivi. Lo schema narrativo è un saliscendi di dialoghi e riferimenti al thriller gangsteristico che non stonano mai grazie ad un'efficente montaggio che, divertendo il pubblico, si ripeti più volte durante il film. In generale, una pellicola divertente, fuori dagli schemi e capace di essere apprezzata. Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|
d'accordo? |
|
biggboss
|
venerdì 16 ottobre 2009
|
da rivedere!
|
|
|
|
Io appena inizio un film,o anche un libro,capisco subito se vale la pena continuare o direttamente spegnere e passare al prossimo....ho continuato.
E stato veramente un gran film,con un Brad Pitt veramente tosto (style Figth Club),un Jason Statham altrettanto e anche gli altri sono stati all'altezza.
Però ciò che più mi ha colpito è stato il riuscire a far combinare tutte queste storie in un connubio fantastico. Infine non scordiamoci di dire che il cercare di fare un film nello stile del grande maestro Tarantino è più o meno riuscito.
La scena preferita è quando sono tutti nelle macchine e le varie azioni scatenano un delirio.
Quindi ottimo film che rivedrei piacevolmente.
|
|
[+] lascia un commento a biggboss »
[ - ] lascia un commento a biggboss »
|
|
d'accordo? |
|
andryrand
|
martedì 22 settembre 2009
|
grandissimo
|
|
|
|
Questo è uno dei film con più personalità degli ultimi anni che io abbia visto. La storia,i personaggi,i dialoghi e le musiche...tutto perfetto.Ritchie è riuscito a incastrare alla grande una storia ,abbastanza complessa, con tutti i vari personaggi/attori ma anche con i luoghi,con i dialoghi e le musiche;è riuscito insomma a rendere una storia che potrebbe sembrare piuttosto complicata, in una gran bel film.Complimenti!!!
E finalmente dopo anni di latitanza è tornato al cinema con Rock'n rolla, altro bel film, con la firma di Ritchie.Complimenti!
|
|
[+] lascia un commento a andryrand »
[ - ] lascia un commento a andryrand »
|
|
d'accordo? |
|
taranted
|
martedì 19 maggio 2009
|
sai come sono gli zinki..................
|
|
|
|
Mi sono ricreduto vedendolo, pensavo fosse una cretinata, invece mi ha tenuto incollato alla poltrona, me lo sono gustato rivedendolo più volte..ottime gag, gl'intrecci dei personaggi e le loro caricature..un bel mix di violenza e humor..DIVERTENTE_
|
|
[+] lascia un commento a taranted »
[ - ] lascia un commento a taranted »
|
|
d'accordo? |
|
jwill
|
giovedì 19 marzo 2009
|
ebbravo ritchie
|
|
|
|
Che dire?!
da vedere assolutamente.....fantastico!
|
|
[+] lascia un commento a jwill »
[ - ] lascia un commento a jwill »
|
|
d'accordo? |
|
|