michele4333
|
giovedì 25 luglio 2013
|
che film è questo?
|
|
|
|
Non so cosa dire, tutto mediocre dalla storia ai personaggi, vampiri che non fanno preticamente effetto e recitazione molto deludente. se vi capiterà di vedere questo film sarete assaliti da una serie di perchè, i due che mi sono venuti prima vedendolo sono: Perchè dei vampiri dovrebbero rapinare una banca? oppure perchè hanno fatto questo film? il resto non credo sia interessante. Sconsigliato ma la decisione spetta a voi.
|
|
[+] lascia un commento a michele4333 »
[ - ] lascia un commento a michele4333 »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
martedì 6 marzo 2012
|
texas, sengue, denaro.
|
|
|
|
Inutile sequel che vede Tarantino e Rodriguez tra i produttori esecutivi. Il ritmo è buono, le facce semisconosciute ai più dure e rognose al punto giusto, sangue copioso e abbondante e virata (come nell'originale) da noir a splatter-horror di (massimo) serie C. Spiegel segue la scuola di Raimi ma non è di certo Rodriguez, cerca di parafrasarlo senza nemmeno pensare di avvicinarlo, si occupa della sceneggiatura e in questo tutto sommato non fa malissimo. Trejo assicura la continuità col primo, è uno dei pochissimo punti di contatto , questo non colpisce e non stupisce, manca di originalità e non riesce ad essere raccapricciante, piuttosto risulta prevedibile e buono per (super) patiti di genere.
[+]
Inutile sequel che vede Tarantino e Rodriguez tra i produttori esecutivi. Il ritmo è buono, le facce semisconosciute ai più dure e rognose al punto giusto, sangue copioso e abbondante e virata (come nell'originale) da noir a splatter-horror di (massimo) serie C. Spiegel segue la scuola di Raimi ma non è di certo Rodriguez, cerca di parafrasarlo senza nemmeno pensare di avvicinarlo, si occupa della sceneggiatura e in questo tutto sommato non fa malissimo. Trejo assicura la continuità col primo, è uno dei pochissimo punti di contatto , questo non colpisce e non stupisce, manca di originalità e non riesce ad essere raccapricciante, piuttosto risulta prevedibile e buono per (super) patiti di genere. La carneficina è meno folle, i toni horror e splatter sono decisamente più pacati col Titty Twister che viene solo sfiorato. Accettabile la colonna sonora, ma dopo una discreta partenza il tutto si perde. E se le mani della coppia Rodriguez-Tarantino qualcosa di buono l'avevano fatto, quelle di Spiegel non sono riuscite nel miracolo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
beavis
|
giovedì 27 gennaio 2011
|
raramente il seguito supera l'originale
|
|
|
|
Pensavo che sarebbe stato peggiore,invece devo dire che non mi ha deluso poi più di tanto. Ottime trovate di regia (esempio: le inquadrature dall'interno degli oggetti o dal punto di vista di questi ultimi), ottimo cast. Quello che non mi è piaciuto è stato l'ambiente. Voglio dire: in primo luogo il locale Titty Twister sembra una bettola di periferia in confronto a come si presenta nel primo film della saga. La carneficina finale risulta essere a tratti noiosa, priva di sfumature. Invece mi hanno colpito positivamente le interpretazioni di Patrick e Hopkins e gli effetti speciali. La trama è stata un pò troppo trascurata e secondo me Whitaker è un attore qualificato per ruoli secondari, non certo come protagonista.
[+]
Pensavo che sarebbe stato peggiore,invece devo dire che non mi ha deluso poi più di tanto. Ottime trovate di regia (esempio: le inquadrature dall'interno degli oggetti o dal punto di vista di questi ultimi), ottimo cast. Quello che non mi è piaciuto è stato l'ambiente. Voglio dire: in primo luogo il locale Titty Twister sembra una bettola di periferia in confronto a come si presenta nel primo film della saga. La carneficina finale risulta essere a tratti noiosa, priva di sfumature. Invece mi hanno colpito positivamente le interpretazioni di Patrick e Hopkins e gli effetti speciali. La trama è stata un pò troppo trascurata e secondo me Whitaker è un attore qualificato per ruoli secondari, non certo come protagonista.
Simpatico e significativo per l'intero mondo horror il cameo di Bruce Campbell (il mitico Ash di Sam Raimi).
Nel complesso è un pacchetto confezionato bene,anche se con un fiocco un poco scolorito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a beavis »
[ - ] lascia un commento a beavis »
|
|
d'accordo? |
|
cianoz
|
martedì 14 settembre 2010
|
indefinibile
|
|
|
|
Per la redazione di MyMovies: questo film è del 1999 e non del 2005!
Beh, cosa di dire di questo...eehmm... film
Imbarazzante (per chi l'ha fatto e recitato) dal primo all'ultimo minuto, una porcata senza fine. Avere usato "a traino" il il nome del predecessore - con cui non ha nulla a spartire - risulta fastidioso, anzi oltraggioso. Raramente si sono visti film di così bassa fattura, sceneggiatura e regia spaventose unite ad una recitazione da recita scolastica danno vita ad una "cosa" che risulta letteralmente inguardabile. (Ri)vedetevi le scene recitate da tale Raymond Cruz, l'attore messicano e darete un nuovo senso alle parole "recita scolastica". Steven Seagal è un premio Oscar al confronto.
[+]
Per la redazione di MyMovies: questo film è del 1999 e non del 2005!
Beh, cosa di dire di questo...eehmm... film
Imbarazzante (per chi l'ha fatto e recitato) dal primo all'ultimo minuto, una porcata senza fine. Avere usato "a traino" il il nome del predecessore - con cui non ha nulla a spartire - risulta fastidioso, anzi oltraggioso. Raramente si sono visti film di così bassa fattura, sceneggiatura e regia spaventose unite ad una recitazione da recita scolastica danno vita ad una "cosa" che risulta letteralmente inguardabile. (Ri)vedetevi le scene recitate da tale Raymond Cruz, l'attore messicano e darete un nuovo senso alle parole "recita scolastica". Steven Seagal è un premio Oscar al confronto.
Alla nullità globale del tutto contribuiscono anche effetti speciali ridicoli (vedi i morsi coi denti e il sangue in primo !) e una sceneggiatura inesistente, con scene indegne di un film di serie Z.
Una stella di voto perché non si può dare di meno.
Direi uno dei peggiori film mai girati in tutta la storia del cinema dai fratelli Lumiere in poi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cianoz »
[ - ] lascia un commento a cianoz »
|
|
d'accordo? |
|
spalla
|
martedì 14 luglio 2009
|
sequel deludente e con poche idee
|
|
|
|
Una premessa: io ho visto un film intitolato "Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money", che però non è del 2005 ma del 1998 o 1999. Non so se sia lo stesso film o se ne siano state fatte 2 versioni. Quello che so è che il film in questione è stata una vera delusione. E' completamente sparita quell'aria da road movie che caratterizzava la prima parte del film precedente, per lasciare spazio solo ad una gran serie di esplosioni, con effetti, effettini ed effettacci. La trama è quasi inesistente: la maggior parte del film è incentrata sulla lotta delle forze dell'ordine e del protagonista contro gli uomini divenuti vampiri (il che avviene quasi subito). Con un sottofondo che sembra la pubblicità di una fabbrica di esplosivi.
[+]
Una premessa: io ho visto un film intitolato "Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money", che però non è del 2005 ma del 1998 o 1999. Non so se sia lo stesso film o se ne siano state fatte 2 versioni. Quello che so è che il film in questione è stata una vera delusione. E' completamente sparita quell'aria da road movie che caratterizzava la prima parte del film precedente, per lasciare spazio solo ad una gran serie di esplosioni, con effetti, effettini ed effettacci. La trama è quasi inesistente: la maggior parte del film è incentrata sulla lotta delle forze dell'ordine e del protagonista contro gli uomini divenuti vampiri (il che avviene quasi subito). Con un sottofondo che sembra la pubblicità di una fabbrica di esplosivi. L'ironia e lo humour nero che avevano caratterizzato molte scene del primo film sembrano invece non mancare, ma invece che accattivanti qui molte scene sembrano solo ridicole (come l'eclissi di sole subito dopo l'alba, per intenderci). Anche il cast non brilla: si sente sicuramente la mancanza del bravo George Clooney. Io perciò vi consiglio caldamente di ignorare questo sequel: c'è di molto meglio in giro sul filone vampiri e simili.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spalla »
[ - ] lascia un commento a spalla »
|
|
d'accordo? |
|
nick distefano
|
sabato 13 settembre 2008
|
un buon seguito, ma...
|
|
|
|
Un buon seguito, che delude un po' nella parte finale. Scott Spiegel, che può vantare principalmente la sceneggiatura de "La casa 2", utilizza dei buoni espedienti nella regia, che nelle sue mani inesperte e ancora rozze diventano penosi. Spiegel è un buon sceneggiatore ma come regista ha molto da imparare. Si andrà peggio con "Dal tramonto all'alba 3". Robert perchè hai lasciato la regia a degli inetti, invece di curarla tu come nel primo film?
|
|
[+] lascia un commento a nick distefano »
[ - ] lascia un commento a nick distefano »
|
|
d'accordo? |
|
dr.zombie
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
seguito trash più che discreto
|
|
|
|
Dopo dal tramonto all'alba non ci si poteva aspettare un seguito grande come il capostipite, ed infatti non è avvenuto così, ma questo b/trash movie è godibilissimo e divertente.
Anche la regia non è affatto male, con delle inquadrature originali e un ritmo sempre incalzante.
Promosso.
|
|
[+] lascia un commento a dr.zombie »
[ - ] lascia un commento a dr.zombie »
|
|
d'accordo? |
|
isiworld
|
domenica 20 agosto 2006
|
mediocre
|
|
|
|
non sara mai come il primo film che e' bellissimo e non mi stanco di guardare mai
[+] vero!
(di nick distefano)
[ - ] vero!
|
|
[+] lascia un commento a isiworld »
[ - ] lascia un commento a isiworld »
|
|
d'accordo? |
|
|