Vi presento Joe Black |
|||||||||||||
Un film di Martin Brest.
Con Brad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani, Jake Weber, Marcia Gay Harden.
continua»
Titolo originale Meet Joe Black.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 180 min.
- USA 1998.
MYMONETRO
Vi presento Joe Black ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joe Black
di Paolo CiarpagliniFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Brad Pitt è ottimo, un bello che non delude mai nelle sue interpretazioni. La sua performance, nei panni 'della morte', è degna di rilievo, per candore, purezza. Pitt, bellezza perfetta, impersonifica la più temuta, ineludibile sorte, che attende ogni essere vivente. Ma la restituisce sullo schermo, come una dolce fine, generosa. Poichè la offre al malato (l'anziana donna all'ospedale), quando la sofferenza è insopportabile, nonchè tempo. Quando il soggetto ha ancora da espletare, capire, compiere alcune cose di suprema, assoluta rilevanza, prima di andarsene. Grande interpretazione anche per Claire Forlani, intensa, estremamente espressiva. Ma.. sì, c'è un ma, Hopkins!. Straordinario, perfetto, attore di livello assoluto. L'intero film porta la sua firma, è lui che 'tiene banco', con un vigore che cresce esponenzialmente, man mano che la trama si dipana. Se, all'inizio è perfetto, durante il film è superbo. Messo a ferro e fuoco interiormente da Joe, uno sconosciuto che irrompe nella sua vita, dicendo 'semplicemente' di essere la morte. Film che può essere letto a vari livelli, a seconda del personaggio in cui ci si cala. Io personalmente, ho apprezzato in modo particolare la prova di Hopkins. Un uomo, che pur davanti alla certezza della fine ormai prossima, mantiene la calma, cerca di capire il senso stesso della sua venuta, o meglio 'apparizione'. E che forse, anzi certamente, riesce a tirare fuori il meglio di se, proprio allora. Riparare a tutto ciò in cui è mancato nella vita, per la dedizione al lavoro. Un bel film, sciupato appena, appena, dal poco fantasioso modo con cui Joe si rivela al rampollo traditore. 'Un esattore del fisco'. Una piccola macchia, che non oscura però assolutamente un film di primissimo livello, per cast, ed interpretazioni.
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | stefania 3° | nico 4° | william wallce 5° | piccola elsa 6° | weach 7° | taniamarina 8° | blacky 9° | a17540 10° | a17540 11° | alberto 11 12° | luigi chierico 13° | marilena 14° | kayako 15° | marco petrini 16° | alex vale 17° | filippo catani 18° | giovanni morandi |
|