Vi presento Joe Black |
|||||||||||||
Un film di Martin Brest.
Con Brad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani, Jake Weber, Marcia Gay Harden.
continua»
Titolo originale Meet Joe Black.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 180 min.
- USA 1998.
MYMONETRO
Vi presento Joe Black ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ecco 5 motivi per amare questo film
di Piccola ElsaFeedback: 403 | altri commenti e recensioni di Piccola Elsa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 24 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Vi presento Joe Black", film del 1998 e rifacimento del celeberrimo "La morte va in vacanza", è degno di essere visto e gustato fino ai titoli di coda. Mi sono chiesta perchè questo film mi sia piaciuto così tanto e forse sono riuscita a trovare 5 risposte che sintetizzino i punti forti del film. 1 Anthony Hopkins, il fantastico Hannibal della saga "Il silenzio degli innocenti", si mostra nella pellicola nei perfetti panni di colui che sta per andare via da questo mondo, soddisfatto della vita che ha trascorso, ricca di soddisfazioni e di amore e priva di rimpianti. 2 Brad Pitt, uno degli attori più belli di Hollywood, impersona Joe Black, il nome "alternativo" della Morte". Esistente da migliaia di anni, resta affascinato dalla passione e dalle parole ricche di significato con le quali Anthony Hopkins/Bill Parrish descrive l'amore e incuriosito scende sulla Terra per dare un'occhiata "da vicino". Con uno sguardo magnetico, un volto da eterno bambino e la sua seducente e fantastica presenza, Brad Pitt incarna la perfetta figura della Morte con la quale vorremmo più che volentieri andare via. 3 L'amore che sboccia tra Brad Pitt e la figlia di Bill Parrish. Un amore puro e incondizionato quello tra i due giovani, il cui ricordo resterà indelebile nel cuore della Morte. 4 Il tema della morte, presente in molte pellicole, viene riaffrontato in modo molto diretto e allo stesso tempo molto rassicurante. La morte, vista come un atto liberatorio per chi soffre e per la conclusione perfetta di una vita magnifica, cinge così in un abbraccio il protagonista, portandolo via con sè. 5 Nel quinto punto posso solo dirvi una cosa e cioè vedete questo film. Osservate gli sguardi ipnotici di Joe Black, ammirate il coraggio e l'ironia di Antony Hopkins e amate la vita come il più prezioso dei tesori, ricordandovi sempre che la vita è breve e non siamo semirette bensì semplici segmenti.
[+] lascia un commento a piccola elsa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Piccola Elsa:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | stefania 3° | nico 4° | william wallce 5° | piccola elsa 6° | weach 7° | taniamarina 8° | blacky 9° | a17540 10° | a17540 11° | alberto 11 12° | luigi chierico 13° | marilena 14° | kayako 15° | marco petrini 16° | alex vale 17° | filippo catani 18° | giovanni morandi |
|