fa
|
sabato 22 marzo 2008
|
godzilla
|
|
|
|
è un film bellissimo e interessante
|
|
[+] lascia un commento a fa »
[ - ] lascia un commento a fa »
|
|
d'accordo? |
|
sharkluca
|
giovedì 6 dicembre 2007
|
godzilla
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a sharkluca »
[ - ] lascia un commento a sharkluca »
|
|
d'accordo? |
|
nick carter
|
domenica 14 ottobre 2007
|
il ritorno di godzilla
|
|
|
|
Spettacolre ambientazione odierna di uno dei mostri più celebri del mondo di Hollywood.Uscito nel 98,il lucertolone si ritrova a rintanarsi nella solita New York.Belli gli effetti speciali e la storia.Si sa che parliamo di fantascienza,ma una sola questione è da presentare:è possibile che una creatura mastodontica riesce a nascondersi cosi semplicemente?
|
|
[+] lascia un commento a nick carter »
[ - ] lascia un commento a nick carter »
|
|
d'accordo? |
|
anonimosupercatastrofico
|
domenica 26 agosto 2007
|
vi assicuro che io sn serio...
|
|
|
|
E che un tre stelle da me è tanto,Secondo me è un buon film,godibile,per tutta la famiglia,im molti ho sentito parlare bene di questo film e molti male,ma vi assicuro che se pensate vi accorgerete che(anche se la grafica è stata prodotta male-pure gli effetti speciali)questo film è veramente bello!!
|
|
[+] lascia un commento a anonimosupercatastrofico »
[ - ] lascia un commento a anonimosupercatastrofico »
|
|
d'accordo? |
|
the :spiderman:
|
venerdì 24 agosto 2007
|
sarà...
|
|
|
|
Ormai mi ci sono affezzionato...certo...effetti speciali brutti ma belllissima colonna sonora e bellissimi colpi di scena...recitato molto bene matthew e jean reno!!
|
|
[+] lascia un commento a the :spiderman: »
[ - ] lascia un commento a the :spiderman: »
|
|
d'accordo? |
|
logan
|
venerdì 24 agosto 2007
|
le dimensioni non sempre contano
|
|
|
|
Il tedesco Emmerich amante dei valori statunitensi, scrive e dirige il remake di un classico giapponese. Il Godzilla dell'era digitale è un film un pò troppo lungo con dei punti divertenti e con un messaggio antimilitare ed ecologista di fondo. Ma partiamo dall'inizio. L'inizio è piuttosto positivo. I segnali che precedono l'animalone per New York sono buoni con scene che mostrano il suo viaggio e le sue distruzioni fino alla Grande Mela. Le auto che oscillano ad ogni passo rendono in maniera perfetta cosa si dovrà abbattere sulla città, ovvero sullo spettatore. Poi il film invece che decollare, come si potrebbe sperare, vola basso, con qualche piccola impennata ogni tanto, ma niente di che.
[+]
Il tedesco Emmerich amante dei valori statunitensi, scrive e dirige il remake di un classico giapponese. Il Godzilla dell'era digitale è un film un pò troppo lungo con dei punti divertenti e con un messaggio antimilitare ed ecologista di fondo. Ma partiamo dall'inizio. L'inizio è piuttosto positivo. I segnali che precedono l'animalone per New York sono buoni con scene che mostrano il suo viaggio e le sue distruzioni fino alla Grande Mela. Le auto che oscillano ad ogni passo rendono in maniera perfetta cosa si dovrà abbattere sulla città, ovvero sullo spettatore. Poi il film invece che decollare, come si potrebbe sperare, vola basso, con qualche piccola impennata ogni tanto, ma niente di che. Per prima cosa manca al film un pò di ritmo narrativo, sembra infatti far fatica ad andare avanti in maniera interessante e lo spettatore appassionato del mostro non fa altro che aspettarsi la sua entrata in scena. ovvero si sta in sala solo per vedere l'animalone. Il finale poi cita a piene mani Jurassic Park, Alien e King Kong, ma sa di già visto in fondo, non aggiugendo niente di nuovo. Gli effetti speciali sono buoni, ma non poi così esagerati, anche se è fin troppo intelligente la scelta di mettere la pioggia per coprire eventuali carenze nella tecnica digitale del 1998. Il film è fin troppo dichiaratamente ecologista nel mettere in scena una delle tante aberrazione della natura a causa dell'uomo, ma si rivela a mio avviso contraddittoriamente antimilitare. Perché se è pur vero che i missili degli aerei militari abbattano il mostro, quindi salvano la città, i militari ci escono come degli idioti che non fanno altro che distruggerla con la loro voglia di sparare a tutto quello che si muove. Ed il fatto che abbandonano il protagonista non ascoltandolo, e sbagliando, per usare solo la forza bruta la dice lunga su dove Emmerich voglia andare a parare. Personalmente mi rivelo anche io uno spettatore contradditorio, so di trovarmi di fronte ad un film dilatato e poco avvicente, ma lo riguardo volentieri, perché è un film di mostri e di distruzione. Ed al cinema, e forse solo lì, a volte fa piacere vederli entrambi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a logan »
[ - ] lascia un commento a logan »
|
|
d'accordo? |
|
poldo
|
domenica 13 maggio 2007
|
decente
|
|
|
|
Decente, non è certo un capolavoro ma se uno si accontenta di un film banale con un po' di mostriciattoli ed effetti speciali può anche piacere.
|
|
[+] lascia un commento a poldo »
[ - ] lascia un commento a poldo »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
sabato 29 aprile 2006
|
roland rompi i "rich"
|
|
|
|
Come Independence Day: il maxi spettacolo di science - fiction ripiena di effetti speciali fino a esplodere, il solito umorismo distaccato e convenzionale, la solita imminente catastrofe mondiale...
Ovvio perderselo. E non dico altro. Lascio a voi questo schifoso surrogato di Jurassick Park.
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
nicola1
|
giovedì 17 novembre 2005
|
x pseudomallei
|
|
|
|
se utilizzi una recensione cinematografica per la solita battutina anti americana informati prima.
il film e' stato un fiasco in tutto il mondo. usa compresi. le mode sono qualcosa di molto comune. soprattutto da QUESTE parti.
|
|
[+] lascia un commento a nicola1 »
[ - ] lascia un commento a nicola1 »
|
|
d'accordo? |
|
pseudomallei
|
sabato 19 febbraio 2005
|
mamma che minestrone
|
|
|
|
il solito film minestrone.
In effetti erano più belli quelli giapponesi anni 70.
Idee poche,per un pubblico modesto.Infatti negli usa ha spopolato.Ci vuole poco da quelle parti.
|
|
[+] lascia un commento a pseudomallei »
[ - ] lascia un commento a pseudomallei »
|
|
d'accordo? |
|
|