re sole
|
mercoledì 1 dicembre 2010
|
bel film con il grande iguanone
|
|
|
|
un film molto ben fatto che fa riferizioni ai test delle bombe nucleari e tutta la merda che si usava in quel tempo con azione e spettacolarità forse qualche cazzata da evitare qua è la del film però un film che deve essere visto. E molto belli gli effetti speciali
|
|
[+] lascia un commento a re sole »
[ - ] lascia un commento a re sole »
|
|
d'accordo? |
|
paolomiki
|
lunedì 30 novembre 2009
|
strabrutto
|
|
|
|
Vorrei conoscere se qualcuno lo sa la marca dell'automobile che ha superato nel film tutti i crash test dell'universo.per il resto credo che questo film sia uno dei più assurdi e brutti film degli ultimi 50 anni!!!!
|
|
[+] lascia un commento a paolomiki »
[ - ] lascia un commento a paolomiki »
|
|
d'accordo? |
|
giòòòòò
|
giovedì 26 novembre 2009
|
sempre bello
|
|
|
|
lo visto mille volte e continuerei a vederlo..la trama poteva essere presa in mille modi..poteva diventare piatto e noioso e che avrebbe cercato di mettere terrore inutilmente.. ma mettendo quella parte leggera di comico e venuto un ottimo film che può sorprendere con scene abbastanza buone in grafica e azione,lo consiglierei volentierei!
|
|
[+] lascia un commento a giòòòòò »
[ - ] lascia un commento a giòòòòò »
|
|
d'accordo? |
|
alvaronefan87
|
martedì 9 dicembre 2008
|
remake americano del film giapponese del 1954.
|
|
|
|
Godzilla made in USA, sono d'accordo con Logan per quello che ha scritto sulle oscillazioni delle auto, il film purtroppo possiede un un bel po' di scene prevedibili e mi sembra ridicola la sequenza in cui Niko e Godzilla si guardano negli occhi. Nonostante tutto mi è piaciuto abbastanza e come "Independence Day" non manca ironia, inoltre non conconcordo con gli autori della recensione e sulla citazione di Roberto Silvestri.
|
|
[+] lascia un commento a alvaronefan87 »
[ - ] lascia un commento a alvaronefan87 »
|
|
d'accordo? |
|
bay
|
lunedì 8 dicembre 2008
|
fa abbastanza schifo
|
|
|
|
E' un film vuoto, senza idee, solo un animalone che spacca tutto...triste
|
|
[+] lascia un commento a bay »
[ - ] lascia un commento a bay »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
giovedì 11 settembre 2008
|
godzilla: the emmerich's remake
|
|
|
|
Dopo che un gruppo di iguane, viene geneticamente modificata(e ingrandita) da esperimenti nucleari sulle coste Francesi, uno dei rettili nuota fino a New York, irrompendo sui civili nel caos e nella distruzione. Un giovane scienziato, la sua ex ragazza e un reporter locale tenteranno di fermare il mostro, che intanto depone uova nel Madison Square Garden... Godzilla è forte, spaventoso, divertente e catastrofico. Il Tedesco Roland Emmerich e lo sceneggiatore amico Dean Devlin, con questo film, oltre che a rifare un cult giapponese, hanno voluto trasmettere un messaggio a loro caro. Come già in Independence Day, Emmerich ci ricorda della società Americana, tema di discussione a lui molto caro, e con Godzilla ci tiene a riprecisarlo e a denunciare apertamente l'antimilitarismo statunitense e lo sfondo ecologista che sta dietro all'esperimento atomico.
[+]
Dopo che un gruppo di iguane, viene geneticamente modificata(e ingrandita) da esperimenti nucleari sulle coste Francesi, uno dei rettili nuota fino a New York, irrompendo sui civili nel caos e nella distruzione. Un giovane scienziato, la sua ex ragazza e un reporter locale tenteranno di fermare il mostro, che intanto depone uova nel Madison Square Garden... Godzilla è forte, spaventoso, divertente e catastrofico. Il Tedesco Roland Emmerich e lo sceneggiatore amico Dean Devlin, con questo film, oltre che a rifare un cult giapponese, hanno voluto trasmettere un messaggio a loro caro. Come già in Independence Day, Emmerich ci ricorda della società Americana, tema di discussione a lui molto caro, e con Godzilla ci tiene a riprecisarlo e a denunciare apertamente l'antimilitarismo statunitense e lo sfondo ecologista che sta dietro all'esperimento atomico. Tutti soggetti che potevano anche essere più riprecisati e approfonditi, ma tra effetti speciali, azione, elicotteri, esplosioni e mostri vagamente preistorici i tre punti vanno sprecati. Alla sua uscita al cinema, nel lontano 1998, la pellicola ebbe un enorme successo commerciale, ma in compenso fu massacrata dalla critica e invasa di premi Razzi Awards come peggior remake, sceneggiatura e come film più brutto. Anche se tra una sequenza d'azione e l'altra c'è un pò di noia nel seguire i dialoghi, l'intattenimento è presente; e si esce anche soddisfatti dal cinema. Buona e ricca di contenuti speciali l'edizione Dvd distribuita da Columbia/Tristar.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
erqt
|
sabato 6 settembre 2008
|
bello
|
|
|
|
NON SMETTEREI MAI DI GUARDARLO
|
|
[+] lascia un commento a erqt »
[ - ] lascia un commento a erqt »
|
|
d'accordo? |
|
pepe
|
sabato 12 luglio 2008
|
a me piace!!!
|
|
|
|
Ho sentito gente che ne parla male e gente che ne parla bene.Non è il classico "film capolavoro", ma a me piace molto e si merita un ottimo 4 stelle!
|
|
[+] lascia un commento a pepe »
[ - ] lascia un commento a pepe »
|
|
d'accordo? |
|
|