renato c.
|
martedì 29 marzo 2011
|
un inferno sulla terra
|
|
|
|
Joel Schumacher ha fatto bene a fare questo film denuncia e fare sapere alla gente quali "demoni" esistono sulla terra ed a quali livelli possa arrivare la perversione umana! Sconsiglierei comunque questo film ad un pubblico giovanile se non per metterlo in guardia da persone che non conosce! Questo film fa vedere che, oltre ai perversi, ci sono gli adoratori del "dio denaro", cioè i produttori di "snuff movies", per i quali, di fronte al denaro, la vita umana non vale un fico secco! E prosperano grazie alla perversione degli altri! Non era la prima volta che sentivo parlare di queste cose! Una volta ho letto sui giornali che arrivavano dalla Russia delle cassette in cui si vedeva l'uccisione sadica di bambini con la pubblicità "l'omicidio avviene realmente! Non è una finzione!" Terribile! Nel primo romanzo di Giorgio Faletti "Io uccido" si legge di un imprenditore giapponese di tutto rispetto che aveva un sotterraneo nascosto che era un magazzino di "snuff movies" dove lui si ritirava a godersi le sue perversioni! Per come è fatto il film, mi pare che Nicolas Cage abbia fatto bene la sua parte di chi vuole, a qualsiasi costo portare a termine il suo incarico anche a costo di mettere a rischio la sua famiglia che amava più che mai! Possono forse sembrare strane le sue scene d'odio verso questi perversi che hanno seviziato e ucciso una persona che in fondo non conosceva, però forse pensava che un giorno avrebbe potuto essere in pericolo anche sua figlia! In ogni caso, questi"demoni" non meritano pietà e giustamente Cage li vedeva come tumori che vanno estirpati! (Senza, per questo voler cedere alla "giustizia personale" o alla pena di morte! Anche se ho sempre pensato che è meglio che muoia un delinquente piuttosto che un innocente!).
[+]
Joel Schumacher ha fatto bene a fare questo film denuncia e fare sapere alla gente quali "demoni" esistono sulla terra ed a quali livelli possa arrivare la perversione umana! Sconsiglierei comunque questo film ad un pubblico giovanile se non per metterlo in guardia da persone che non conosce! Questo film fa vedere che, oltre ai perversi, ci sono gli adoratori del "dio denaro", cioè i produttori di "snuff movies", per i quali, di fronte al denaro, la vita umana non vale un fico secco! E prosperano grazie alla perversione degli altri! Non era la prima volta che sentivo parlare di queste cose! Una volta ho letto sui giornali che arrivavano dalla Russia delle cassette in cui si vedeva l'uccisione sadica di bambini con la pubblicità "l'omicidio avviene realmente! Non è una finzione!" Terribile! Nel primo romanzo di Giorgio Faletti "Io uccido" si legge di un imprenditore giapponese di tutto rispetto che aveva un sotterraneo nascosto che era un magazzino di "snuff movies" dove lui si ritirava a godersi le sue perversioni! Per come è fatto il film, mi pare che Nicolas Cage abbia fatto bene la sua parte di chi vuole, a qualsiasi costo portare a termine il suo incarico anche a costo di mettere a rischio la sua famiglia che amava più che mai! Possono forse sembrare strane le sue scene d'odio verso questi perversi che hanno seviziato e ucciso una persona che in fondo non conosceva, però forse pensava che un giorno avrebbe potuto essere in pericolo anche sua figlia! In ogni caso, questi"demoni" non meritano pietà e giustamente Cage li vedeva come tumori che vanno estirpati! (Senza, per questo voler cedere alla "giustizia personale" o alla pena di morte! Anche se ho sempre pensato che è meglio che muoia un delinquente piuttosto che un innocente!). Due stelle perche, nel complesso, non lo trovo un film che eccelle! Ed molto più importante la denuncia che fa, che non per la trama in se stessa!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
sponge 2
|
domenica 18 aprile 2010
|
8 millimetri...di angoscia...
|
|
|
|
talvolta in certe atmosfere e' pericoloso addentrarsi...
ma 8 mm volenti o nolenti ti ci fa' buttare ..con qualche momento di puro disgusto...
Nicolas CAGE e' quasi perfetto nella parte,ma anche gli altri attori lo seguono a ruota...
la parte piu' sporca... della citta' ed i suoi bassifondi piu' laceranti..hollywwood vista nello sporco
la vicenda dell' invesigatore alla ricerca della ragazza ,lasciata nello squallido del cinema clandestino porno.
disturbante..vero..angosciante..certo...ma il regista resta sempre in bilico e lo' fa nella maniera giusta
quattro stelle ..critici si o critici no.
[+]
talvolta in certe atmosfere e' pericoloso addentrarsi...
ma 8 mm volenti o nolenti ti ci fa' buttare ..con qualche momento di puro disgusto...
Nicolas CAGE e' quasi perfetto nella parte,ma anche gli altri attori lo seguono a ruota...
la parte piu' sporca... della citta' ed i suoi bassifondi piu' laceranti..hollywwood vista nello sporco
la vicenda dell' invesigatore alla ricerca della ragazza ,lasciata nello squallido del cinema clandestino porno.
disturbante..vero..angosciante..certo...ma il regista resta sempre in bilico e lo' fa nella maniera giusta
quattro stelle ..critici si o critici no....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sponge 2 »
[ - ] lascia un commento a sponge 2 »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
sabato 2 maggio 2009
|
film bello e di denuncia
|
|
|
|
L'OTTIMO "JOEL SHUMACHER" in un solo film è riuscito a mescolare QUASI TUTTI I GENERI DEL CINEMA, IVI comprsa la deuncia (secondo me è)ossia quante persone scompaiono all' anno sulla terra? e magari molte sopratutto donne, che finiscono nelle mani di queste "BELVE PERVERTITE" per girare questi SNUFF e disfarsi poi dei corpi,sepolti chissa dove?SNUFF OSSIA MORTI VERE DA VENDERE ,X MIGLIALIA DI $ DOLLARI A RICCONI ANNOIATI DALLA VITA ?BRRRHHH ,CIO I BRIVIDI CHE MONDO DI MERDA .CMQ BRAVO "CAGE" e il giovane J.PHOEéNIX.DA VEDERE.
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
eddy morelli
|
venerdì 21 novembre 2008
|
splendida incursione..ben raccontata!
|
|
|
|
Notevole il ruolo di Cage, molto azzeccato(è nel suo stile).
Joaquin spiazza....ma si conferma con il Gladiatore un ottima spalla...o antagonista perfetto!
Gandolfini...meglio soprano o il killer gay..qui è un capro espiatorio troppo scontato.
Stormare...forse non tra i più famosi ma di un cinismo incredibile...la parte sembra fatta apposta per lui.
|
|
[+] lascia un commento a eddy morelli »
[ - ] lascia un commento a eddy morelli »
|
|
d'accordo? |
|
sixoclock
|
venerdì 30 maggio 2008
|
lo snuff di shumacher
|
|
|
|
In un crescendo di orrore, il film descrive un'America appestata dalla pornografia più estrema, in cui il vecchio riccone commissione al solo scopo di eccitarsi un omicidio e quando la puritana moglie lo scopre si toglie la vita. Un vero e proprio viaggio all'inferno popolato dai pornozombie nelle notti americane. La scena in cui Cage ha bisogni di telefonare alla madre della vittima per avere il consenso di uccidere gli assassini è magistrale, ma sono presenti anche scene imbarazzanti come il ritrovamento del diario dentro lo sciacquone(dopo che l'FBI aveva messo sottosopra la casa). Un ottima inchiesta camuffata da film sul lato oscuro dell'industria del porno
|
|
[+] lascia un commento a sixoclock »
[ - ] lascia un commento a sixoclock »
|
|
d'accordo? |
|
lestat94
|
lunedì 24 dicembre 2007
|
thriller tesissimo
|
|
|
|
La critica spesso erra nel dare opinioni,infatti questo film e i suoi personaggi sono estremamente interessanti, in particolare joaquin phoenix nella parte del ragazzo ribelle ma intellettuale, e peter stormare che si distacca dal classico criminale diventando un personaggio luciferino più simile a Robert DeNiro in "Ascensore per l'Inferno" che a il classico violentoe astuto regista-assassino.Ma anche Nicolas Cage è un ravissimo attore che descrive lo stato d'animo di Welles alla perfezione:il poliziotto che vuol essere padre e si scontra con questo spietato e perverso mondo, il mondo della pornografia, che lo fa diventare una persona irascibile e violenta.Un film davvero bello che magari non sarà un capolavoro del genere, ma di sicuro è un ottimo film.
|
|
[+] lascia un commento a lestat94 »
[ - ] lascia un commento a lestat94 »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
othello
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
che c'è di male?
|
|
|
|
Scusa in questo film c'è tutto: azione, sentimento, porno, batman!!!! Poi, inkia è stupendo! Dà non potete dare una stella! E' un capolavoro! Uno dei film più belli del mondo!!!!!!!
Rifate la recensione, ignoranti!!!
[+] bravo!!
(di stupidosgommone)
[ - ] bravo!!
[+] othello...non ti allargare!
(di eddy morelli)
[ - ] othello...non ti allargare!
|
|
[+] lascia un commento a othello »
[ - ] lascia un commento a othello »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
sabato 6 gennaio 2007
|
chage calca i toni..mhà.
|
|
|
|
Se per calcare i toni si vuol intendere, sminuire, strafare, andare fuori tema, adagiarsi sugli allori, allora credo che molti critici cinematografici debbano tornare a scuola. I toni sono volutamente 'calcati', e Cage fin dall'inizio fa sua la parte, da quel grandissimo attore che è. La sua interpretazione è assolutamente perfetta, anche se non raggiunge le vette più alte da lui toccate in altre pellicole. Credo però sia un peccato veniale da attribuire più al tipo di film, che richiede una interpretazione 'dinamica' ed in questo Cage non eccelle, è ottimo ma non stellare. Eccelle altresì, in quello che è il principale ruolo dell'attore: il riuscire a calarsi nei panni del soggetto. In questo, non credo siano più di dieci gli attori che si annovenerano lassù, fra gli irraggiungibili, e Nicholas è uno di loro.
[+]
Se per calcare i toni si vuol intendere, sminuire, strafare, andare fuori tema, adagiarsi sugli allori, allora credo che molti critici cinematografici debbano tornare a scuola. I toni sono volutamente 'calcati', e Cage fin dall'inizio fa sua la parte, da quel grandissimo attore che è. La sua interpretazione è assolutamente perfetta, anche se non raggiunge le vette più alte da lui toccate in altre pellicole. Credo però sia un peccato veniale da attribuire più al tipo di film, che richiede una interpretazione 'dinamica' ed in questo Cage non eccelle, è ottimo ma non stellare. Eccelle altresì, in quello che è il principale ruolo dell'attore: il riuscire a calarsi nei panni del soggetto. In questo, non credo siano più di dieci gli attori che si annovenerano lassù, fra gli irraggiungibili, e Nicholas è uno di loro. Rischia un'esaurimento nervoso (sconvolto fra le braccia della moglie) per l'efferratezza, la follia pura di quel mondo, cui viene suo malgrado catapultato e si trova ad affrontare. La sua furia che scarica sull'uomo nella casa del terribile omicidio, non è forse un inno (seppur cruento), affinchè tutti abbiano ben chiara qual'è la portata e la gravità dell'accaduto?. Per tutto il film Chage, (il detective), si impegna a rischio della vita per dare un nome agli assassini della ragazza, il suo diviene quasi un caso personale, a prescindere dall'incarico accettato. Compie il suo lavoro con abnegazione assoluta, diretto da un grande Schumacher, aiutato in questo difficile ruolo per una mezz'ora circa, dal perfetto Phoenix (ai primi passi ma già un grande). Il film è nudo e crudo, e potrà far storcere il naso a molti. Credo invece, contrariamente a quanto detto nella recensione, riesca pienamente nell'intento, per niente ostentato; mostrare quanto la natura umana possa celare e cadere in basso. E più è costretta entro limiti 'invalicabili', che ossessionano, più rischiano di 'ottenere' l'effetto contrario a quello voluto. 'Macina', un mostro nel film è anche fondamentalmente una vittima, una mente 'fragile' ammalata dell'ossessività materna, che attraverso una 'inquisizione' vera e propria, e la morbosità per il sacro, crea un mostro anzichè un uomo retto. Un grande film, che porta tutti a riflettere, e che può far 'paura' guardare, in quanto in ognuno di noi vivono il paradiso, e l'inferno Danteschi. Un'insegnamento, documento, che sapientemente filtrato attraverso adulti maturi e coscienti, può fare scuola, molto più dell'ora di religione ormai facoltativa. Le mia non vogliono essere parole 'blasfeme', ma neppure dei 'santini' vocali che quotidianamente la tv ci rifila. Quel mondo, è parte della realtà della vita purtroppo, conoscerne l'esistenza ed essere un 'Cage', per me sarebbe un onore.
[-]
[+] ha ragione lei, chi sminuisce il film non capisce.
(di valvestino)
[ - ] ha ragione lei, chi sminuisce il film non capisce.
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
|