L'avvocato del diavolo

Acquista su Ibs.it   Dvd L'avvocato del diavolo   Blu-Ray L'avvocato del diavolo  
Un film di Taylor Hackford. Con Al Pacino, Charlize Theron, Keanu Reeves, Jeffrey Jones, Judith Ivey.
continua»
Titolo originale The Devil's Advocate. Thriller, durata 143 min. - USA 1997. - Warner Bros Italia uscita venerdì 19 dicembre 1997. MYMONETRO L'avvocato del diavolo * * 1/2 - - valutazione media: 2,86 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alespiri domenica 14 febbraio 2010
un diavolo moderno che s'insinua tra le coscienze. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%


Un Diavolo moderno, quello interpretato magistralmente in questo film da Al Pacino, un diavolo che entra in Chiesa, che si insinua nelle falle del potere in tutti i campi, un diavolo che scende tra la gente in metropolitana, che seduce lasciandoti scegliere la strada più veloce per essere te stesso… Un Diavolo che è già tra di noi, che ci lusinga e gioca con la nostra vanità, con la legge che detta potere, la Verità che si fa “sofismo” e dunque non è più assoluta, l’uomo che si fa misura di tutte le cose… un Diavolo che si fa “filosofo” per dimostrare a tutti l’ipocrisia di un Dio che gioca con gli istinti dell’uomo. [+]

[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
luca sabato 15 dicembre 2001
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Credo che questo film sia da vedere, non tanto per la sua qualità (secondo me discreta), più per la sua atmosfera malata che vi regna. Ci sono poi alcune scene davvero toccanti. Una di queste è sicuramente quando si vede la moglie dell'avvocato nella chiesa.......Pazzesca, veramente da brividi........Poi new york deserta.....

[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
taniamarina venerdì 16 luglio 2010
gustoso e demoniaco Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Un gusto fotografico eccelso, dialoghi efficacissimi ed una gestione degli attori davvero notevole. L'istrionismo bacchettone di Keanu cade a pennello, e Pacino pompa maledettamente, fin troppo. Il punto debole del film è l'eccessivo istrionismo e una patologica logorroicità che si manifesta soprattutto nel finale. Alla fine il senso logico delle vicende si perde in un misticismo mal gestito, eppure alcuni monologhi (sottratte le pesanti retoricità) colpiscono per la loro nera potenza. Il doppiaggio di Giannini è divinamente demoniaco. Film che si rivede volentieri    

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
lore64 giovedì 17 ottobre 2013
spregevole americanata per i poveri di spirito Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Si tratta di un filmetto americano (cioè stupido e pacchiano) al 200%, in cui ogni scena è sparata sopra le righe al punto da muovere il raro spettatore pensante a chiedersi se l'intento del regista non fosse quello di fare un film comico.

Tutto il film si muove fra scene del jet-set, in cui si specchia la stucchevole superficialità dell'American dream, e scene di sesso di quarta categoria, fra una scenografia rutilante che cerca di sparare immagini nell'occho dello spettatore in modo che il suo microcervello non trovi un secondo di tempo per annoiarsi e dialoghi pesantemente sopra le righe. Questa monnezza buona per i poveri di spirito abituati a guardare la tv commerciale serve da superficiale collante fra le due anime del film, il giallone con qualche punto di contatto colla realtà e il film della paura. [+]

[+] lascia un commento a lore64 »
d'accordo?
erostrato venerdì 23 marzo 2012
sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%

La trama è presto detta, nonostante le due ore e passa di film:
il diavolo vuole una progenie di anticristi da un incesto tra due figli, uno dei quali generato da una bigotta campagnola
Lo scontro bene-male viene improntato su un discorso biblico e superficiale, il monologo finale di Al Pacino verte praticamente sul nulla, a cominciare da quando afferma che il XX secolo è stato tutto del maligno. 
(Ma perché, gli altri secoli sono stati migliori? Non è forse vero che, rispetto a tempi passati oggi, perlomeno nel mondo occidentale, la vita ha un valore diverso, la schiavitù e la tortura sono lontani ricordi (o comunque non sono pratiche ufficiali e sistematiche come lo erano una volta) e le donne e gli omosessuali hanno un rispetto che prima non conoscevano, tanto per dirne qualcuna?)
Credo che si tratti di un film parecchio sopravvalutato, anche per quello che riguarda le interpretazioni: troppo gigione Al Pacino, troppo disturbata Charlize Theron, per non parlare dell'espressività di Keanu Reeves. [+]

[+] lascia un commento a erostrato »
d'accordo?
pagina: « 1 2
L'avvocato del diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | the clock
  2° | alex
  3° | weach
  4° | beppe baiocchi
  5° | samanta
  6° | renato c.
  7° | williamd
  8° | gabrielee
  9° | emanuele r.
10° | eminence
11° | alespiri
12° | luca
13° | taniamarina
14° | lore64
15° | erostrato
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 19 dicembre 1997
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità