jason parker
|
sabato 6 gennaio 2007
|
per amanti dl genere
|
|
|
|
Gran bel film,ottima regia e interpretazione degli attori. Certo, preso così com'è potrebbe sembrare un film di Serie B ma per chi riesce a carpire lo spirito, un pò comico, un pò splatter, trash, è un ottimo film da guardare e apprezzare! Sempre unica la coppia Rodriguez-Tarantino!Consigliato a cinefili e amanti del genere!
|
|
[+] lascia un commento a jason parker »
[ - ] lascia un commento a jason parker »
|
|
d'accordo? |
|
molte
|
lunedì 13 novembre 2006
|
???????????????????
|
|
|
|
ma che diavolo di recensione è????? Penso che questo signore non si prenda mai la pena di guardare un telegiornale,dove ci sono immagini e fatti ben peggiori.. alcuni film tendono ad esasperare e stereotipare la società moderna e se questo "signor critico" vuole censurare questo genere perchè è così sensibile e bigotto è meglio che cambi mestiere!!!!!e potrei continuare..
|
|
[+] lascia un commento a molte »
[ - ] lascia un commento a molte »
|
|
d'accordo? |
|
isabella
|
venerdì 20 ottobre 2006
|
il piu bel film ke abbia mai visto
|
|
|
|
VEDETELO E RIMARRETE SCIOCCATI .IL FILM INIZIA CON UN'ESPLOSIONE DI UN LOCALE IN MESSICO E FINISCE CON DUE SUPERSTITI JULIETTE LEWIS E GEORGE CLOONEY.TITTY TWISTER KE FIGATA.SANTANICO PANDEMONIUM GLI E' PIACIUTA AMIO PADRE.QUENTIN TARANTINO NEL FILM MANIACO SESSUALE LO INTERPRETA DA DIO.GEORGE CLOONE 6 UN FIGO DELLA MADONNA
|
|
[+] lascia un commento a isabella »
[ - ] lascia un commento a isabella »
|
|
d'accordo? |
|
alfhonkxo
|
domenica 27 agosto 2006
|
farinotti nel mondo dei bigotti!!
|
|
|
|
Lo sapevo, dopo aver letto quello che il sig. farinocci ha scritto su trainspotting ero sicuro che avrebbe stroncato pure questo film che, certo, non sarà un capolavoro assoluto, ma nel suo genere e uno dei migliori.
Ma mi spiegate, gentile redazione di MyMovies, come fate a collaborare con uno del genere, che personalmente vedrei bene nell'OPUS DEI o in COMUNIONE E LIBERAZIONE?
Scommetto quello che vi pare che è un appassionato e accanito fan di "7th Heaven" e di tutte quelle schifezze paracristiane fondamentaliste ortodosse americane bigotte come lui medesimo è.
E' altresì vero che, volente o nolente, fa più pubblicità lui a questi film contro cui spara a zero, che le molte persone che li apprezzano.
[+]
Lo sapevo, dopo aver letto quello che il sig. farinocci ha scritto su trainspotting ero sicuro che avrebbe stroncato pure questo film che, certo, non sarà un capolavoro assoluto, ma nel suo genere e uno dei migliori.
Ma mi spiegate, gentile redazione di MyMovies, come fate a collaborare con uno del genere, che personalmente vedrei bene nell'OPUS DEI o in COMUNIONE E LIBERAZIONE?
Scommetto quello che vi pare che è un appassionato e accanito fan di "7th Heaven" e di tutte quelle schifezze paracristiane fondamentaliste ortodosse americane bigotte come lui medesimo è.
E' altresì vero che, volente o nolente, fa più pubblicità lui a questi film contro cui spara a zero, che le molte persone che li apprezzano...
ora vado a leggere cosa ha scritto su "Il codice da vinci", così mi faccio altre quattro risate!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alfhonkxo »
[ - ] lascia un commento a alfhonkxo »
|
|
d'accordo? |
|
dary
|
lunedì 24 luglio 2006
|
patetico
|
|
|
|
Chi ha dato zero a questo film non ha capito niente né del film,né della propria triste e povera esistenza.Ognuno ha le sue opinioni,certo,ma un recensore dovrebbe trasmettere al lettore una visione imparziale sul film,non come l'ha scritta lui(e non sono assolutamente fan di Tarantino).
Sarebbe bastato che a fine recensione scrivesse "Talantino essele blutto e cattivo!",per farmi uscire un sorrisino.. convinto che fosse una rece-burla.
Invece no.
Poteva semplicemente scrivere "Tarantino mi sta sul ....." recensione finita!Avrebbe reso comunque l'idea del recensore mediocre che è.
Obiettività pari a zero,caro il mio "recensore".
Addio.
Dary
|
|
[+] lascia un commento a dary »
[ - ] lascia un commento a dary »
|
|
d'accordo? |
|
sammen
|
mercoledì 13 luglio 2005
|
bello bello....ma c'è di meglio
|
|
|
|
Concordo con gdm grande film....chiaramente spezzato in due parti
il copione di Tarantino è fenomenale
|
|
[+] lascia un commento a sammen »
[ - ] lascia un commento a sammen »
|
|
d'accordo? |
|
quentin tarantino
|
domenica 12 dicembre 2004
|
quando il genio è trash
|
|
|
|
Cambiare genere attraverso una goccia di sangue, esasperare i tratti di criminali e psicopatici da renderli quasi oltre i limiti dell'umano (e comunque, c'è tanta inumanità nella nostra realtà che certamente giustifica anche questa cinematografica trasposizione della follia) senza destare scandali inopportuni, far interagire personalità assurde in contesti altrettanto incredibili... tutto il trash che è genio è racchiuso in questo film. Fare da caposcuola è sempre un pericolo, si attirano le critiche di chi non è avvezzo alla novità, nonostante il genio sia legato al trash e alla banda Tarantino. Sotto il profilo tecnico il film scorre, si lascia vedere con curiosità, ma quando cambia genere attraverso la trasformazione di una ragazza in vampiro, all'interno di un locale che se solo esistesse sarei il primo frequentatore per qualità di cubiste, musica, atmosfera, compagnia, bevande, si impazzisce per la reimpostazione di tutta la trama e il relativo contesto dei personaggi.
[+]
Cambiare genere attraverso una goccia di sangue, esasperare i tratti di criminali e psicopatici da renderli quasi oltre i limiti dell'umano (e comunque, c'è tanta inumanità nella nostra realtà che certamente giustifica anche questa cinematografica trasposizione della follia) senza destare scandali inopportuni, far interagire personalità assurde in contesti altrettanto incredibili... tutto il trash che è genio è racchiuso in questo film. Fare da caposcuola è sempre un pericolo, si attirano le critiche di chi non è avvezzo alla novità, nonostante il genio sia legato al trash e alla banda Tarantino. Sotto il profilo tecnico il film scorre, si lascia vedere con curiosità, ma quando cambia genere attraverso la trasformazione di una ragazza in vampiro, all'interno di un locale che se solo esistesse sarei il primo frequentatore per qualità di cubiste, musica, atmosfera, compagnia, bevande, si impazzisce per la reimpostazione di tutta la trama e il relativo contesto dei personaggi. Tarantino ha tratti somatici da "schizzato", e questo traspare (e traspira) nei suoi film. Questo, nonostante non raggiunga pulp fiction per vena creativa e montaggio, è uno di quelli. That's the way!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a quentin tarantino »
[ - ] lascia un commento a quentin tarantino »
|
|
d'accordo? |
|
weltenwandler
|
|
lietta tornaacasa...
|
|
|
|
Senza offendere nessuno ma la signora Lietta della recensione principale farebbe meglio a nascondersi...E' un pezzo che giro su questo sito e devo dire che i signori WebMasters dovrebbero decidersi a far recensire i film alle persone ADATTE!!! Ma come c***o si fa a scrivere delle boiate del genere??? E' come prendere un critico di musica classica e fargli recensire un album di musica metal!!! Ma ci rendiamo conto??? Parecchi film hanno recensioni da professionisti che usano retorica, linguaggio altisonante e interdisciplinarietà da sofisti ma si trovano esattamente nel posto errato!!! Vergognatevi!!! Complimenti alla gente "COMUNE" che ha scritte cose VERE!!!! I "recensitori" o qualsivoglia "critici" cinematografici farebbero meglio a guadagnarsi da vivere in altro modo invece che stantuffarci il fondoschiena con le loro arroganti str**z**e!!! Sono furibondo!!! Do 3 stelle perchè è una capolavoro del trash-splatter (io stesso ne sono un amante)ma, obbiettivamente, ben lungi dall'essere un capolavoro in senso più ampio o un ottimo film in senso più generale.
[+]
Senza offendere nessuno ma la signora Lietta della recensione principale farebbe meglio a nascondersi...E' un pezzo che giro su questo sito e devo dire che i signori WebMasters dovrebbero decidersi a far recensire i film alle persone ADATTE!!! Ma come c***o si fa a scrivere delle boiate del genere??? E' come prendere un critico di musica classica e fargli recensire un album di musica metal!!! Ma ci rendiamo conto??? Parecchi film hanno recensioni da professionisti che usano retorica, linguaggio altisonante e interdisciplinarietà da sofisti ma si trovano esattamente nel posto errato!!! Vergognatevi!!! Complimenti alla gente "COMUNE" che ha scritte cose VERE!!!! I "recensitori" o qualsivoglia "critici" cinematografici farebbero meglio a guadagnarsi da vivere in altro modo invece che stantuffarci il fondoschiena con le loro arroganti str**z**e!!! Sono furibondo!!! Do 3 stelle perchè è una capolavoro del trash-splatter (io stesso ne sono un amante)ma, obbiettivamente, ben lungi dall'essere un capolavoro in senso più ampio o un ottimo film in senso più generale...Pax tibi...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a weltenwandler »
[ - ] lascia un commento a weltenwandler »
|
|
d'accordo? |
|
tarantino
|
|
non conosco il giudizio di morandini ma questo non mi piace
|
|
|
|
La colonna sonora, la trasformazione del genere, la sceneggiatura e tutto il resto non sono stati capiti nel contesto globale. Non è la solita minestra riscaldata. I commenti fateli quando il film lo avete visto. Se poi partite con i preconcetti su tarantino ("le iene" giudicato eccellente e solo 3 stelle per il film, "four rooms" praticamente disprezzato così come "jackie brown") va be, pazienza. Dizionario deludente, sopratutto perchè portatore infetto di perbenismo falso. Pensate poco al giudizio politico, limitatevi ai termini tecnici!
|
|
[+] lascia un commento a tarantino »
[ - ] lascia un commento a tarantino »
|
|
d'accordo? |
|
"nato per recensire"
|
venerdì 8 febbraio 2002
|
l alba messicana
|
|
|
|
Il Messico, a salvezza. Il Messico, il paese libero. Basti pensare solo a questo e il film diventa memorabile. Quentin Tarantino sicuramente fa parte di una frangia di attori/registi ostili ai modelli classici di cinematografia. Questo film, dai due volti, rispecchia un po l'ormai conosciuta storia dell'eroe che salva la fanciulla, ma è anche un cult dell'ironia schizofrenica del Tarantino attore. I fantasmi nella mente del personaggio da lui interpretato vanno al di là del comico. Si arriva, con Quentin, nei meandri della paranoia mentale di un pazzo assassino, il quale riesce a farsi una ragione di ogni suo atto irrazionale. D'altro canto il fratello duro e protettivo, il classico bullo da film americani sempre presente al momento giusto e deciso fino allo stomachevole.
[+]
Il Messico, a salvezza. Il Messico, il paese libero. Basti pensare solo a questo e il film diventa memorabile. Quentin Tarantino sicuramente fa parte di una frangia di attori/registi ostili ai modelli classici di cinematografia. Questo film, dai due volti, rispecchia un po l'ormai conosciuta storia dell'eroe che salva la fanciulla, ma è anche un cult dell'ironia schizofrenica del Tarantino attore. I fantasmi nella mente del personaggio da lui interpretato vanno al di là del comico. Si arriva, con Quentin, nei meandri della paranoia mentale di un pazzo assassino, il quale riesce a farsi una ragione di ogni suo atto irrazionale. D'altro canto il fratello duro e protettivo, il classico bullo da film americani sempre presente al momento giusto e deciso fino allo stomachevole. Il film cambia in Messico, al pub dei camionisti e dei bikers. Fottuta gente da manicomio, gente che usa i pugni come forma di saluto. Il trhiller/comico diventa fantasy/comico. Dopo la lunga battaglia rimarranno in due, l'uomo e la donna, il duro e la finta debole. Sotto le prime luci dell alba messicana il duro mi sorprenderà non baciando la bella. Un bel film, simile a molti altri ma con l'inconfondibile presenza di Quentin Tarantino.
[-]
[+] skifosi skiavi del consumismo americano
(di gennaroxp)
[ - ] skifosi skiavi del consumismo americano
|
|
[+] lascia un commento a "nato per recensire" »
[ - ] lascia un commento a "nato per recensire" »
|
|
d'accordo? |
|
|